Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze  -  2010
Risultato della ricerca:   (21 titoli )
| L'ambito applicativo del principio dell'indeducibilità dei 'costi da reato' | 
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2010
| Attribuzione dell'onere della prova sulle false fatturazioni | 
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2010
| Funzioni di polizia tributaria in capo al personale dell'Agenzia delle entrate | 
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2010
| Illegittimita' del diniego all'accesso agli atti amministrativi successivamente alla conclusione del processo tributario. Consiglio di Stato, 13 Gennaio , n.53 | 
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2010
| Impossibilita' della P.A. in mancanza di nuovi elementi di integrare avvisi di accertamento illegittimi. Corte di Cassazione, 3 Febbraio 2010, n. 2424 | 
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2010
| Imposte sullo scalo turistico di aeromobili e unità da diporto sarde. Corte di Giustizia CE 17 novembre 2009, causa 169/08 | 
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2010
| IVA sugli acquisti anche per i soggetti 'quotesenti'. Corte di Cassazione, 13 gennaio 2010, n. 355 | 
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2010
| Relazione: l'integrazione dei principi contabili internazionali nel sistema del TUIR | 
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2010
| I sistemi bancari 'informali' paralleli | 
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2010
| Sul risarcimento derivante da mancanza di provvedimento di autotutela da parte della P.A. Corte di Cassazione, 19 gennaio 2010, n.698 | 
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2010
| La tassazione dei proventi illeciti: un obbligo costituzionale | 
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2010
| Valore delle circolari emesse dall'Amministrazione finanziaria Corte di Cassazione, 5 Gennaio 2010, n. 35 | 
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2010
| Agevolazione prima casa: può essere concessa anche a chi è già proprietario di immobile non adeguato alle proprie esigenze abitative | 
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2010
| I contributi concessi per l'acquisto o la locazione di decoder digitali terrestri sono aiuti di Stato: la Corte Europea boccia il ricorso Mediaset | 
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2010
| La disciplina fiscale delle società di comodo tra abuso del diritto ed elusione tributaria: natura e funzionidi una normativa particolare | 
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2010
| Durata delle verifiche fiscali e 'permanenza presso la sede del contribuente': note al comma 5 dell'articolo 12 della Legge 212/2000 | 
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2010
| Imposizione fiscale: l'intervento punitivo nell'ipotesi di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte – art. 29, comma 4, del d.l. 78/2010 | 
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2010
| Libertà di stabilimento e il problema della doppia imposizione | 
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2010
| Regionalismo e Federalismo: profili costituzionali e prospettive di riforma | 
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2010
| La responsabilità della cosiddetta testa di legno nel reato di bancarotta | 
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2010
| Rinuncia in udienza all'appello dell'ufficio, diniego di autotutela e responsabilità aquiliana | 
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2010