Rivista italiana di politiche pubbliche - 2019
Risultato della ricerca: (19 titoli )
| Burocrazia statale e partitocrazia in Italia: quale ruolo per il patronage politico? |
Rivista italiana di politiche pubbliche - 2019
| Expertise e comitati tecnici nelle decisioni pubbliche. Il caso della regolazione europea delle emissioni inquinanti e delle particelle in sospensione (PM10) |
Rivista italiana di politiche pubbliche - 2019
| Il mosaico territoriale europeo. La coesione territoriale per il post-2020 e le sue sfide tra democrazia, migrazioni e disuguaglianza |
Rivista italiana di politiche pubbliche - 2019
| The Multi-Level Governance of Social Innovation: How the EU Supports Socially Innovative Initiatives |
Rivista italiana di politiche pubbliche - 2019
| The Multi-Level Governance of Social Innovation: How the EU Supports Socially Innovative Iniziatives |
Rivista italiana di politiche pubbliche - 2019
| Strumenti di policy, politiche sociali e abitative: trasformazioni, interazioni ed effetti. Il caso del Fondo Sostegno Affitto in Lombardia |
Rivista italiana di politiche pubbliche - 2019
| Come i gruppi di interesse scelgono "il campo di battaglia": il caso del decreto Lorenzin sui vaccini |
Rivista italiana di politiche pubbliche - 2019
| I gruppi di interesse e il "Jobs Act": lobbying con quali effetti? |
Rivista italiana di politiche pubbliche - 2019
| I gruppi di interesse e la legge sulla "Buona Scuola" |
Rivista italiana di politiche pubbliche - 2019
| Legge sulla concorrenza e gruppi di interesse. Chi vince e chi perde nelle diverse fasi del processo di policy nel settore assicurativo |
Rivista italiana di politiche pubbliche - 2019
| Lobbying in tempi difficili. Gruppi di interesse e policy-making nell'Italia della disintermediazione |
Rivista italiana di politiche pubbliche - 2019
| Lobbying in tempi difficili. Gruppi di interesse e policy-making nell'Italia della disintermediazione |
Rivista italiana di politiche pubbliche - 2019
| I sindacati del settore pubblico e la riforma Madia della pubblica amministrazione |
Rivista italiana di politiche pubbliche - 2019
| Business internazionale e rispetto dei diritti umani: dal volontarismo alla regolamentazione delle multinazionali? |
Rivista italiana di politiche pubbliche - 2019
| L'eredità di Giovan Francesco Lanzara |
Rivista italiana di politiche pubbliche - 2019
| Europeizzazione e convergenza di policy design: evoluzione e consolidamento delle politiche antiriciclaggio in Italia |
Rivista italiana di politiche pubbliche - 2019
| LULUs Movements in Multilevel Struggles: A Comparison of Four Movements in Italy |
Rivista italiana di politiche pubbliche - 2019
| Le piattaforme di partecipazione tra tecnologia e governance: i modelli di sviluppo in Italia, Spagna e Regno Unito |
Rivista italiana di politiche pubbliche - 2019
| Progettare il passato? I disegni di riforma amministrativa in Italia negli ultimi decenni: dalle idee di modernizzazione all'incrementalismo senza strategia |
Rivista italiana di politiche pubbliche - 2019