
| L'assistenza odontoiatrica in Italia: analisi del settore e possibili traiettorie di evoluzione |
| Committenza pubblica e struttura d'offerta nel settore ortopedico e riabilitativo nella Regione Veneto |
| Linee evolutive nei trentanni di Servizio sanitario nazionale |
| Un metodo di indagine sulla safety culture per la sicurezza dei servizi sanitari in Italia |
| La misurazione della soddisfazione per il lavoro del personale ospedaliero |
| Le organizzazioni come culture: metodi, tecniche di analisi e applicazione per il settore sanitario |
| La percezione e il coinvolgimento delle professioni sanitarie nei processi organizzativi e gestionali |
| Strumenti di governance del sistema sanitario toscano: la valutazione della performance degli Estav |
| L'accesso degli immigrati irregolari ai servizi sanitari: relazioni sociali e informazioni |
| Finalità del federalismo fiscale |
| Gli impatti della cartella clinica elettronica: un modello di misurazione degli effetti sull'azienda |
| Gli infermieri negli ospedali alla ricerca di automia. I risultati di un'indagine nelle aziende sanitarie pubbliche italiane |
| La logistica del paziente nel percorso dell'emergenza urgenza: il caso della Dicharge Room senese |
| Sviluppi ed evidenza sugli assetti di governance, il finanziamento e l'equità del sistema sanitario messicano |
| Tecniche di miglioramento dell'appropriatezza allocativa delle risosrse in una grande azienda ospedaliera |
| Variazioni delle performance del Mgm in relazione dalle forme associative |
| Backsourcing in healthcare organizations. The experiences of AOU Trieste and ASL Rm B |
| Collaborazioni pubblico-privato in sanità e sperimentazioni gestionali: un'analisi empirica |
| The cost-efficiency of private finance in public healthcare: evidence from the UK and Italy |
| Dalle infrastrutture economiche alle infrastrutture sociali. Il punto sulle partnership pubblic-privato nel settore sanitario |
| Different forms of Public-Private Partnerships - Danish Experience |
| Diverse configurazioni di Public-Private Partnership: l'esperienza danese |
| From economic to social infrastructure. A stocktaking of Public Private Partnership in th Health Sector |
| The impact of public-private partnerships on the target function of public enterprises: case analysis in the Health Care Sector |
| Inter-organizational management control in Health and Social Care: an exploratory analysis of Healthcare Consortia in Tuscany |
| Meccanismi di coordinamento 'soft' per l'integrazione di logiche istituzionali nelle società miste |
| La programmazione integrata in ambito socio-sanitario: un'analisi esplorativa sulle Società della Salute in Toscana |
| Public-private partnerships in health and 'pilot experiences'. An empirical analysis |
| Quale influenza hanno le partnership pubblico-privato sulla funzione obiettivo delle aziende pubbliche: analisi dei casi in sanità |
| La reinternalizzazione dei servizi in sanità. L'esperienza dell'Aou di Trieste e della Asl Roma B |
| The role of private providers in the Italian public health care system |
| Il ruolo degli attori privati nel sistema sanitario italiano |
| 'Soft' coordination mechanisms to integrate institutional logics in public-private partnerships |
| Una valutazione del costo dei capitali privati nelle operazioni di project finance per la realizzazione di investimenti sanitari nel Regno Unito e in Italia |
| Analisi dei costi dell'assistenza domiciliare integrata: l'esperienza della regione Calabria |
| La calda estate, il tiepido autunno e il freddo inverno della sanità |
| Comunità professionali e percorsi strategici: il caso della nefrologia |
| Il federalismo sanitario e la contabilizzazione della spesa sanitaria nei bilanci regionali. Risultati di un'analisi empirica |
| Governare la qualità e l'economicità dei processi: il caso dell'Area veterinaria dell'Asl di Milano |
| Misurare i servizi sanitari e socio-sanitari per un utilizzo efficiente delle risorse disponibili |
| Public eProcurement: definire, misurare e ottimizzare i benefici |
| Il servizio sanitario militare |
| Spunti di riflessione sul management della sanità penitenziaria: il caso di 'Rebibbia' - Asl Roma B |