
| Il controllo e la gestione della performance delle attività di prevenzione in contesti interorganizzativi: il caso dei controlli frontalieri sugli alimenti |
| Il controllo e la gestione della performance delle attività di prevenzione in contesti interorganizzativi: il caso dei controlli frontalieri sugli alimenti |
| Ideal-tipi di performance management nella pianificazione delle Aziende Sanitarie. Una prima rilevazione empirica a livello nazionale |
| Un modello di performance management per mitigare il problema dell'ambiguità nell'organizzazione della prevenzione collettiva: il caso |
| Un modello di performance management per mitigare il problema dell'ambiguità nell'organizzazione della prevenzione collettiva: il caso |
| Performance governance per la generazione di Valore Pubblico in sanità. Evidenze empiriche dalle aziende sanitarie dell?Emilia-Romagna |
| Performance governance per la generazione di Valore Pubblico in sanità. Evidenze empiriche dalle aziende sanitarie dell'Emilia-Romagna |
| Special issue Verso la performance governance in sanità: modelli teorici e casi studio |
| Special issue Verso la performance governance in sanità: modelli teorici e casi studio |
| Dai dati ai comportamenti: un percorso tortuoso |
| Distocia di spalla. La simulazione come strumento di prevenzione del rischio |
| Gestire la crisi Covid-19: il caso dell'Ospedale "La Carità" di Locarno nell'ambito della risposta del sistema ospedaliero ticinese alla pandemia |
| Gestire la crisi Covid-19: il caso dell'Ospedale "La Carità" di Locarno nell'ambito della risposta del sistema ospedaliero ticinese alla pandemia |
| Hospital risk management at the time of Covid-19: An analysis of the Lombardy Region |
| Perché parlare di complessità e management della Sanità è attuale |
| Perché parlare di complessità e management della Sanità è attuale |
| Il ruolo delle competenze dei rappresentanti dei cittadini: evidenze dalle associazioni italiane dedite all'advocacy |
| Un Servizio Nazionale per gli Anziani Non Autosufficienti |
| Strumenti di sviluppo e di misurazione delle competenze per l'innovazione clinica: il caso della telemedicina e il caso dell'eradicazione del virus HCV |
| Assistenza territoriale, atto secondo |
| Il contributo del partenariato sociale al sistema sanitario nazionale: un’indagine empirica su ruolo e caratteristiche demografiche delle onlus |
| Efficientamento del processo di ricovero ordinario nei reparti medici: progetto e risultati di un intervento organizzativo |
| Proposte per l’attuazione del PNRR in sanità: governance, riparto, fattori abilitanti e linee realizzative delle missioni |
| Proposte per l'attuazione del PNRR in sanità: governance, riparto, fattori abilitanti e linee realizzative delle missioni |
| Il recupero delle liste d’attesa durante il Covid-19: risorse straordinarie per soluzioni improbabili |
| Diversità di genere, leadership e performance nelle aziende di tutela della salute |
| Diversità di genere e performance organizzativa: un'analisi empirica nel settore sanitario |
| Diversità di genere e performance organizzativa: un’analisi empirica nel settore sanitario |
| Diversità di genere e sistema sanitario: un’analisi su un campione di aziende sanitarie italiane |
| Diversità di genere e sistema sanitario: un'analisi su un campione di aziende sanitarie italiane |
| Diversità di genere, leadership e performance nelle aziende di tutela della salute |
| La diversità di genere nella direzione strategica delle aziende sanitarie: il rapporto tra governance e performance nelle aziende ospedaliere italiane |
| La diversità di genere nella direzione strategica delle aziende sanitarie: il rapporto tra governance e performance nelle aziende ospedaliere italiane |
| The impact of Gender diversity on Healthcare System and Leadership: A first SLR for the future research |
| Leadership femminile in sanità: possibili soluzioni e strumenti. Un caso di studio |
| Leadership femminile in sanità: possibili soluzioni e strumenti. Un caso di studio |