Cost and Benefit Analysis of Surgeon-performed Point-of-Care Ultrasound (SP-POCUS) supporting decision making in a General Surgery Department |
Diagnosi e cura per una malattia delle aziende complesse: la Managementcrazia |
Il DM77 nell?Azienda USL-IRCCS di Reggio-Emilia: tra passato, contingenze e progettualit? future |
Le dotazioni di personale amministrativo nelle aziende del SSN: evidenze da un confronto interaziendale |
La fase di avvio dell?attuazione del DM77/2022 in Italia: una survey di FIASO |
Fosco Foglietta (a cura di). Management in Sanit?. Manuale per Direttori di Struttura complessa |
L?impatto dell?asma sui costi sanitari e di gestione: un approccio data-driven |
The introduction of management control to recover small residential care homes and trigger managerialisation: Evidence from Italy |
Un modello operativo per la gestione delle scorte nel magazzino farmaceutico della distribuzione diretta dell?Ospedale Santo Stefano di Prato |
Organizzare l?azienda Sanitaria di Latina alla luce del DM77: analisi ed esperienze |
The ?Snail Model?: Mapping the patient journey through an experiential standpoint |
Surfing tra SSN e spesa privata: impatti sui tempi di attesa dei ricoveri oncologici |
Analisi, diagnosi e strategie per la gestione del personale nell?Azienda Ospedaliero-Universitaria di Alessandria: uno studio longitudinale |
Un approccio proattivo e multidisciplinare per la presa in carico territoriale della fragilit? l?esperienza del Distretto di Forl? dell?AUSL della Romagna |
Assenze e limitazioni funzionali: una sfida critica per le politiche del personale nelle Aziende sanitarie |
Federico Lega, Economia e management sanitario. Settore, sistema, aziende, protagonisti |
Il nuovo sistema degli incarichi all?Azienda Ospedaliera di Perugia |
Open Access model as an intervention to improve outpatient waiting time management |
Pianificazione strategica e organizzativa di un?Azienda Sanitaria Locale: il caso dell?ASL di Vercelli |
Ragioni e riflessioni sull?evoluzione del ricorso a professionisti contrattualizzati nella ASL VCO: da contingenza a scelta strategica |
Il rapporto pubblico privato nel SSN tra ideali, ideologie, realismo |
Il ruolo della telemedicina nella gestione delle liste di attesa e nell?ampliare l?accesso a prestazioni di specialistica ambulatoriale. L?esperienza nella Regione Veneto |
Sostenibilit? in sanit?: una valutazione degli impatti della telemedicina |
Una visione sistemica per i silos digitali del PNRR |
The warranty-based healthcare system: An innovative approach in public health for the ?new normal scenario? |
Dispositivi medici tra qualit? e circolarit?: stato dell?arte e opportunit? future |
Gli Ecosistemi della conoscenza in sanit?: il valore e l?attrattivit? generati dalla ricerca clinica. Il caso dell?Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana (AOUP) |
Ethical and religious factors in the choices of healthcare professionals |
La formazione come acceleratore del PNRR |
Integrazione Ospedale territorio: una roadmap per la ri-organizzazione dei processi ADI nel DM77/2022 in ottica Patient-centred |
Mobilit? sanitaria e comportamenti strategici regionali. Evidenze empiriche |
Putting a financial accounting and a health economic perspective face to face to inform public health management decision-making |
Ricerca e sperimentazione clinica: il caso dell?Ospedale San Carlo di Potenza |
Ricerca e sperimentazione clinica: il caso della AOU delle Marche |
Ricerca e sperimentazione clinica: l?esperienza della Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta |
The role of Intermediate Entities in the governance of regional health systems: From the analysis of emerging structures to the case of Calabria |
Il ruolo delle direzioni generali nella ricerca clinica |
Le traiettorie di sviluppo della funzione di gestione operativa nelle aziende sanitarie italiane: evidenze dal caso Lombardo |