
| Attività parlamentare. |
| Le campagne negative: diverse strategie tra destra e sinistra?. |
| Come possiamo valutare l'andamento della competitività italiana? |
| Congiuntura politica. |
| Il cuneo fiscale: promessa mantenuta?. |
| E'possibile migliorare le previsioni di voto usando lo Iat? Una prova sul campo in occasione delle Politiche 2006. |
| Oroscopo dei partiti. |
| Il Partito democratico quali difficoltà per Ds e Margherita?. |
| Quanto sono validi gli indicatori della Freedom Hause? |
| Rating elettorale. |
| I tre paradossi dell'estate 2007 |
| Il voto dei grandi gruppi occupazionali nelle elezioni politiche 2006 e la sua articolazione a livello territoriale. |
| Amministrative 2007: una significativa vittoria per il centro destra. |
| Candidate alla presidenza. Casi a confronto: Hillary Clinton e Ségolène Royal. |
| Le cifre italiane del terrorismo. |
| Effetto Visco: i contribuenti stanno smentendo di evadere il fisco? E' ancora vera la teoria della cosiddetta 'spirale del silenzio'? |
| Frattura etica o cleavage politico? Gli elettori italiani in tempi di bipolarismo. |
| La meritocrazia sulle pagine dei quotidiani: tendenze di medio periodo in Italia e in Gran Bretagna. |
| Alla scoperta degli uomini ombra: un primo identikit del consulente politico italiano. |
| Ammortizatori sociali ed effetti perversi.Le trappole dell'intervento pubblico. |
| Attorno al concetto di produttività. |
| From Polarized Pluralism to Polarized Bipolarism. Parties, Governments and Policy Space in Italy after the 2006 Elections. |
| Morti bianche in Europa: a che punto è l'Italia? Le dimensioni medie delle imprese manifatturiere italiane stanno ancora diminuendo? Edi quanto? |