Articoli pubblicati da:
Baldini, MassimoRisultato della ricerca: (49 titoli )
| L'andamento delle retribuzioni di mercato nei paesi Ocse |
La rivista delle politiche sociali - 2012
| Un anno di politica economica |
Il Mulino - 2007
| Assessing the implications of long-term care policies in Italy: a microsimulation approach |
Politica economica - 2008
| Il 'bonus' degli 80 euro: caratteristiche ed effetti redistributivi |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2015
| Contro la povertà non sempre basta il lavoro |
Nuove tutele - 2015
| Da politiche di reddito minimo a sistemi integrati nel contrasto alla povertà? Un'analisi di dieci paesi europei |
La rivista delle politiche sociali - 2018
| La distribuzione delle risorse finanziarie dei programmi per l'assistenza in Italia |
Prospettive sociali e sanitarie - 2013
| Dopo il Reddito di Cittadinanza: Assegno di Inclusione e Supporto per la formazione e lavoro. Tanto rumore per nulla? |
Politiche Sociali - 2023
| A. E. Carra, Più uguaglianza, più benessere |
Economia e lavoro - 2015
| Effetti distributivi della flat tax: il caso italiano |
Economia italiana - 2020
| Le famiglie alla prova dei conti |
Il Mulino - 2006
| Flat rate tax, Dividendo sociale e riforma dei programmi di spesa e assistenza. |
Rivista internazionale di scienze sociali - 2001
| The Impact of REI on Italian Households' Income: A Micro and Macro Evaluation |
Politica economica - 2018
| L'impatto distributivo dei tributi locali : un'applicazione sul Comune di Modena |
Rivista italiana di politiche pubbliche - 2005
| Inequality and poverty during the recession in Italy |
Politica economica - 2011
| Intercettazioni. La sperimentazione della nuova carta acquisti |
Prospettive sociali e sanitarie - 2013
| Italia. Genitorialità, lavoro e condizioni della conciliazione. |
La rivista delle politiche sociali - 2005
| L’Assegno di inclusione e l’Assegno unico e universale per i figli |
Politica economica - 2024
| L'Orto botanico di Padova il giardino delle meraviglie. Il più antico del mondo |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 2018
| La pensione di cittadinanza. Un'occasione persa? |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| Perché puntare sul reddito di inclusione sociale |
Prospettive sociali e sanitarie - 2015
| Le politiche abitative in Italia |
Il Mulino - 2010
| Le politiche fiscali del Governo: il bonus per il lavoro dipendente e la riduzione del cuneo |
Politiche Sociali - 2014
| Le politiche sociali del governo di centro-sinistra. |
Politica in Italia - 2008
| La povertà in Italia tra ciclo economico e fratture territoriali: nuove prospettive di misurazione |
Politiche Sociali - 2025
| La povertà in una provincia ricca: la ricerca CAPP. |
Economia e lavoro - 2004
La rivista delle politiche sociali - 2023
| Prezzi, redditi e impoverimento delle famiglie |
Il Mulino - 2004
| Il rapporto 2024 sulla finanza pubblica italiana: introduzione |
Politica economica - 2024
| The recent reforms of the italian personal income tax: distributive and efficiency effects |
Rivista italiana degli economisti - 2009
| Redditi e distribuzione delle prestazioni prima e dopo la riforma |
Prospettive sociali e sanitarie - 2016
| Il reddito di cittadinanza |
Il Mulino - 2019
| Il reddito di cittadinanza: cosa dicono finora i dati |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| Un reddito minimo è ancora improponibile? |
Il Mulino - 2016
| Il reddito minimo e l'Italia della crisi |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2014
| La riforma dell'imposta sul reddito: aspetti di equità e di efficienza |
Politica economica - 2002
| Riforma fiscale e politiche per la famiglia nella Finanziaria 2003 |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2002
| Il RMI: articolazione, beneficiari e sostenibilità finanziaria |
Prospettive sociali e sanitarie - 2013
| Il ruolo dell'ascolto nella formazione |
Sistema previdenza - 2004
| Il ruolo delle politiche redistributive dopo la pandemia |
Il Mulino - 2022
| The scars of scarcity in the short run: an empirical investigation across Europe |
Economia politica - 2020
| La scelta tra ICI e addizionale all'IRPEF nella politica tributaria locale: aspetti distributivi |
Economia pubblica - 2001
| Una scomposizione della disuguaglianza tra le famiglie italiane per fonti di reddito, 1987-1993 |
Politica economica - 1996
| Sostegno alle responsabilità familiari e contrasto della povertà: ipotesi di riforma - I. |
La rivista delle politiche sociali - 2004
| Gli stranieri si confermano una risorsa, anche al picco della pandemia |
AE. Altreconomia - 2023
| Tax Evasion and Misreporting in Income Tax Returns and Household Income Surveys |
Politica economica - 2009
| Transizione demografica e mercati finanziari |
Politica economica - 2001
| I trasferimenti monetari alle famiglie e la pandemia Covid-19 |
Politiche Sociali - 2021
| Universali o categoriali? Le nuove politiche contro la povertà e il nodo del target |
La rivista delle politiche sociali - 2016