
| Comunicare il Terzo Settore: riflessioni sul 'se' e sul 'come' |
| Disconoscimento della qualifica di società sportiva dilettantistica e tassazione dei compensi |
| Esenzione IVA per le prestazioni sanitarie rese e ricevute dalle farmacie |
| Finanza ed innovazione sociale: un nuovo glossario |
| Il modello ibrido di 'face to face' australiano: opportunità e sfide in Italia |
| Partecipazione del non profit alla 'res publica': le Linee guida dell'Agenzia del Terzo Settore |
| Per una 'rete' di enti non profit |
| Il primo contratto per i dipendenti di associazioni |
| Scritture contabili 'archiviate' dall'estratto conto bancario: implicazioni operative |
| Il corretto utilizzo del sistema dei conti d'ordine per gli enti non profit |
| Enti non commerciali: la prassi ministeriale del 2011 |
| Esenzione IVA per le prestazioni di assistenza a domicilio |
| I filantropi di domani |
| Le novità nel mercato del lavoro dopo la riforma 'Fornero' |
| Sport dilettantistico: aspetti innovativi e criticità della riforma Fornero |
| Trasformazione di OdV in fondazione |
| Crediti da dichiarazione di fondazioni bancarie: nuovi orientamenti giurisprudenziali |
| Divieto di detrazione/rimborso dell'IVA per le attività esenti |
| Fondazioni bancarie: erogazioni 'a progetto' |
| Rapporto di lavoro autonomo: la riforma 'Fornero' contro l'abuso delle partite IVA |
| Le Regioni intensificano i controlli sugli enti non profit |
| Tecniche di 'pensiero laterale' per il Terzo Settore |
| I contratti di cooperazione internazionale |
| Fondazioni di ricerca scientifica di interesse sociale: potenzialità e limiti di un settore strategico |
| La fusione omogenea di enti non profit |
| Liberalità a favore di ENC: rassegna di prassi (2004-2012) |
| Le novità per le società di mutuo soccorso |
| Studi di settore: indicazioni anche per gli enti non commerciali |
| Adempimenti contabili per gli enti non commerciali |
| Le (ex) IPAB sono organismi di diritto pubblico? |
| La logica aziendale del 'Web 2.0' al servizio della buona causa |
| Orientamenti in materia di revisione legale (volontaria)degli enti morali |
| 'Persuasione vs informazione': due modelli comunicativi a confronto |
| Società sportive dilettantistiche: una diversa interpretazione in tema di voto per testa e intrasferibilità delle quote |
| Addizionale regionale: quale aliquota applicare sulle somme corrisposte agli atleti dilettanti? |
| 'Direct Response Television Advertising': un caso di successo |
| La fondazione di partecipazione come modello di 'business' sostenibile |
| Il piano di comunicazione: pianificazione, attuazione e monitoraggio |
| Regime fiscale dell'indennità corrisposta all'amministratore di sostegno |
| Trasformazione di una fondazione ONLUS in S.r.l. |
| Codice civile: società e bilancio |
| Coop sociali: stipulato l'accordo di rinnovo del CCNL |
| Le novità di UNICO 2012 ENC |
| La nuova 'privacy' per gli enti non profit |
| Ritenute sui compensi sportivi: i dubbi sulla nuova aliquota |
| L'accoglienza dei volontari potenziali e fidelizzati: dinamiche e obiettivi |
| Attività di promozione culturale: contributi statali e qualifica di ONLUS |
| L'IMU e gli enti non profit |
| Misurare il successo delle campagne di raccolta fondi |
| Partecipazione del non profit e sussidiarietà nel percorso di rendicontazione sociale del Comune di Milano |
| Fondazione Europea: un nuovo strumento a favore dell'interesse pubblico |
| Impresa sociale: il secondo quaderno del CNDCEC |
| Le lotterie di beneficenza al servizio del 'fundraising' |
| Regime dei contribuenti minimi per le professioni sportive: agevolazioni e criticità |
| Il trust 'dopo di noi' per il sostegno ai disabili |
| Le ultime novità in materia di somministrazione di lavoro |
| Accertamento e controlli. D.P.R. n. 600/1973 |
| 'Bonus Sud' per l'occupazione: il rilancio del Mezzogiorno |
| Effetti dell'IMU sugli enti non commerciali svolgenti attività agricole |
| Fine solidaristico: salva la qualifica ONLUS anche se la prestazione è retribuita |
| Riforma del lavoro: novità e prospettive per il contratto a tempo determinato |
| Strategie comunicative: il 'brandraising' |
| Tecniche di negoziazione per il Terzo Settore: dinamiche e obiettivi |
| Analisi dei dati nel fundraising: elemento di ottimizzazione e personalizzazione |
| Cassazione ancora alle prese con l'associazionismo sportivo |
| Il contratto a progetto ridisegnato dalla riforma 'Fornero' |
| Modifiche di statuti redatti per atto pubblico: vige sempre l'obbligo di forma? |
| La separazione contabile dei corsi di attività paritetica negli enti scolastici privati |