Impresa commerciale e industriale  -  2003
Risultato della ricerca:   (186 titoli )
| Gli adempimenti contaili nella fase di liquidazione nella normativa: brevi considerazioni contabili  | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| I bilanci di liquidazione nella nuova normativa: brevi considerazioni riguardo ai profili contabili | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Brevi note in tema di acquisizione di documentazione contabile sull'auto del contribuente ex art. 52 del D.P.R. n. 633/1972 in assenza dell'autorizzazione del magistrato  | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Concordato preventivo: la garanzia prestata per l'adempimento della procedura conserva gli effetti anche in caso di risoluzione del concordato omologato (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Conferimento di Know-how e riforma societaria. La perizia di stima tra principio di segretezza e necessità di descrizione dei beni conferiti | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| I Covernants a tutela dei finanziamenti | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Delocazlizzazione dell'attività produttiva e frode in commercio (note a sentenza)  | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Determinazione del coefficiente di rivalutazione del T.f.r.: aggiornamento al mese di settembre 2003 | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Gli effetti dell'ammortamento alla cessazione dell'affitto dell'azienda | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Le garanzie sulla vendita di beni di consumo  | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Gli indicatori: ebitda, ebit, multipli di mercato  | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| L'influenza e l'accertamento degli oneri fiscali potenziali nelle valutazioni di capitale economico | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| La 'Juventus' : una società che non utilizzato la legge salva-calcio | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Il leveraged buy - out nella Riforma del diritto societario. Riflessione generale sul fenomeno. Prima analisi del nuovo art. 2501 - bis del codice civile | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Il lungo trascorso fra le 'distrazione' e la  sentenza dichiarativa di fallimento esclude il dolo di bancarotta (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Note sul sistema pensionistico italiano. Gestion ipensionistiche - ricongiunzionie e totalizzazione dei periodi assicurativi italiani - incidenza della normativa internazionale di sicurezza sociale... | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| La nuova disciplina del recesso del socio e dell'amministrazione della società a responsabilità limitata alla luce della riforma societaria | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Il nuovo Statuto della cooperativa europea | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Operazioni con parti correlati  | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Il patto di stabilità e di crescita  | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Reati fallimentari ed incompatibilità del giudice (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Il recepimento (molto parziale) della Direttiva 2001/65/CE sul fair value: schema di decreto legislativo  | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Strategia e pianificazione & monitoraggio e controllo (SP & MC)per gestire la volatilità ambientale | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Il trasferimento del lavoratore dipendente nell'ambito territoriale delle imprese | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Ancora sulla delega di funzioni (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Business combinations e rappresentazione contabile alla luce della prossima riforma dei principi contabili internazionali | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Cancellazione della società e tutela dei creditori sociali (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Le collaborazioni coordinate e continuative si trasformano in lavori a progetto. Aspetti giuridici, fiscali e previdenziali | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Il collegio sindacale. Codice civike dall'art. 2397 all'art. 2409-sexies | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Concorso del professionista nel reato di false comunicazioni sociali | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Cooperative abitative e strumenti deconflittuali. Riflessioni di analisi economica e di etica  | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Corte di Cassazione. Sentenza non condivisibile. Le 'schede contabili' non sottoscritte dal contribuente legittimano l'accertamento induttivo  | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Credito industriale: mutui di scopo? | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| d. L.gs. 17 gennaio 2003, n. 6 (art. 2464 del codice civile). Conferimenti nelle S.r.l. | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Determinazione del coefficiente di rivalutazione del T. f. r.: aggiornamento al mese di ottobre 2003 | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Direttiva n. 2003/51/CE del 18 giugno 2003: modifiche al bilancio consolidato nella prospettiva del passaggio agli IAS | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Diritto d'intervento del socio in assemblea e diritto di impugnativa (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| E-learning e formazione del personale | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Le imprese private tra i datori di lavoro tenuti a corrispondere il trattamento di fine rapporto. Orientamenti della giurisprudenza | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Introduzione dei principi contabili internazionali IAS | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| I modelli di controllo legale dei conti alla luce della riforma del diritto societario | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Nuovo ordinamento societario e recesso da società non quotata: determinazione del rimborso delle azioni fra logica corporativa ed istanze contrattualistiche   | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Il rapporto di somministrazione, appalto e distacco di lavoro | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Le rimanenze di magazzino nei bilanci redatti secondo gli IAS | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Risarcimento per concorrenza e sanzioni antitrust. Profili fiscali | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Bilancio consolidato delle società quotate: situazione attuale ed evoluzione normativa | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Determinazione del coefficiente di rivalutazione del T.f.r.: aggiornamento al mese di novembre 2003 | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Le differenze tra il bilancio attuale ed il bilancio redatto con gli IAS : prevalenza della sostanza sulla forma e principio della prudenza in presenza del 'fair value' | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| L'E.P.S. (Earning per Share)nei bilanci redatti secondo gli IAS | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Falso in bilancio, infedeltà patrimoniale, appropriazione indebita. Chiarimenti (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| IAS 32 e IAS 39: il portafoglio titoli | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| l'impugnazione della delibera di approvazione del bilancio. Prima e dopo la riforma (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Limiti alla libertà di stabilimento e di prestazioni di servizi nella Unione europea | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Il nuovo elenco delle attività artistiche, tradizionali e dell'abbigliamento su misura. Definizione dei limiti dimensionali delle imprese artigiane | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Il nuovo reato di formazione fittizia del capitale sociale | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Pensionamenti anticipati - Lavoratori che hanno cessato il servizio entro il 31 dicembre 1994 - Norma transitoria di deroga al divieto di cumulo con con i redditi da lavoro autonomo - Inapplicabilità (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| I reati di falso, di omessa denuncia e di rifiuto di atti d'ufficio quali fattispecie di responsabilità penale comune del curatore fallimentare | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Revocatoria fallimentare delle rimesse bancarie (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Il sistema dei controlli nelle fasi costitutiva e modificativa della società per azioni dopo la riforma del 2003. Quali cambiamenti | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| l'utilizzo di Internet al fine del reperimento delle informazioni finanziarie delle più importanti società quotate a livello mondiale | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Accantonamento rischio contrattuale. Corte di Cassazione, sentenza n. 11214 del 20 marzo-30 luglio 2002 | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Alcune considerazioni in tema di assetti di governo aziendale e orientamento al valore nell'impresa familiare | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Consulenza e promozione dei servizi finanziari: le innovazioni previste dalla nuova proposta di Direttiva UE | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Le costruzioni interne: approfondimenti economici civilistici e fiscali delle commesse costruite in economia | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Custodia cautelare per associazione contrabbandiera di t.l.e. e vizi delle intercettazioni (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Il D.Lgs. n. 301 del 27 dicembre 2002 rivisita la disciplina di ristrutturazione e d.i.a. | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Determinazione del coefficiente di rivalutazione del T.f.r.: aggiornamento al mese di febbraio 2003 | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| L'informativa per settore secondo lo IAS 14 | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Nuovi strumenti di finanziamenti di capitale delle imprese | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Le obbligazioni Equity Linked: scritture contabili | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Obblighi antiriciclaggio. L'estensione dei soggetti coinvolti | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Pegno su marchio d'impresa: nuova garanzia per il credito industriale | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Precisazioni giurisprudenziali in materia di sospensione cautelare dal rapporto di pubblico impiego a segutio di condanna penale (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Il rendiconto finanziario ed il prospetto delle variazioni di patrimonio netto tra principi contabili nazionali ed internazionali, riforma del diritto societario e prassi contabile | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Responsabilità dell'amministratore di società di capitali (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| La riforma del diritto societario: l'eliminazione delle interferenze fiscali nella redazione del bilancio | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Le Sezioni Unite sull'impugnazione della sentenza di non luogo a procedere (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Unione europea. Arriva il brevetto comunitario | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| L'utilizzo dei derivati meteorologici nelle stazioni sciistiche | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| La valutazione delle rimanenze di magazzino tra il valore di mercato e il valore normale | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Ancora sulla 'continuità normativa' fra il vecchio ed inuovi falsi in bilancio (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Il conto corrente valutario | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Determinazione del coefficiente di rivalutazione del T.f.r.: aggiornamento al mese di marzo 2003 | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Effluenti di frantoi oleari: scarico e utilizzazione agronomica (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Euromandato di cattura e processi in contumacia (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Falso in bilancio: le soglie di non punibilità  | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Linee essenziali sulla retribuzione del lavoratore subordinato nell'ambito del rapporto di lavoro privato | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Le novità per le delibere del consiglio di amministrazione delle S.p.a. | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| I portali. Nuovi supporti alla didattica | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Presente e futuro nella climatizzazione della corruzione nel settore privato | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Il principio della prevalenza della sostanza sulla forma nella redazione del bilancio d'esercizio: i casi pratici del leasing e dei 'pronti contro termine' | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Profili generali della riforma societaria. La deliberazione dell'assemblea di società di capitali. Invalidità e verbalizzazione. Diritto effettivo e novità della riforma | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Profili generali della riforma societaria. La disciplina dei patti parasociali | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Il prospetto delle variazioni dei conti di patrimonio netto | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Rifroma societaria in tema di scissione ed analisi comparata dell'iter operativo per le società quotate, le S.p.a., le S.r.l. e le società di persone | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Riparazione per ingiusta detenzione e condanna del Ministero del tesoro alle spese del procedimento penale (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Società a responsabilità limitata: principali novità nella riforma | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Sulla legittimità del sequestro preventivo sui beni del fallito (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Sulla natura circostanziale dell'art. 640-bis del codice penale (truffa nelle erogazioni pubbliche) (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| La valutazione degli strumentifinanziari al fair value: il recepimento della direttiva comunitaria 2001/65/CE e la prassi contabile delle società quotate | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Assoggettamento ad accise e nozione di rifiuto ex art. 14, L. n. 178/2002 (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| L'avvio dell'attività commerciale on-line ed i relativi risvolti amministrativi | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Bilancio 2002 di Aol Time Warner. Avviamento svalutato di 100 miliardi di dollari. Impairment test | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Bilancio d'esercizio: le modifiche derivanti dalla normativa contabile europea | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Brevi note in tema di sequestro dell'immobile abusivo ultimato dopo la decisione delle Sezioni Unite n. 12878 del 2003 | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Brevi riflessioni sulla valutazione dei titoli e delle partecipazioni | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Continuità normativa per l'illecita influenza sull'assemblea dei soci | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Determinazione del coefficiente di rivalutazione del T.f.r.: aggiornamento al mese di aprile 2003 | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| I documenti raccomandati quali allegati al bilancio secondo lo IAS n. 1: la relazione sulla gestione, il bilancio ambientale e sociale | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Enucleazione di società del gruppo incorporata da società esterna. Impatto sul perimetro di consolidamento | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| I fondi comuni di investimento immobiliari chiusi. La nuova disciplina alla luce delle ultime modifiche normative | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Gruppi di società e valenza 'strategica' dell'art. 2634, comma 3, del codice civile | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Il nuovo reato di frode assicurativa | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Obbligo di fedeltà e completezza documentativa nelle investigazioni difensive | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| I patrimoni destinati nella riforma del diritto societario: brevi riflessioni circa il dibattito dottrinale | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Pegno e sequestro di quota di S.r.l. | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Profili della riforma societaria. Le nuove disposizioni in materia di bilancio di società per azioni | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Le Sezioni Unite della Cassazione confermano la continuità normativa fra vecchio e nuovo falso in bilancio | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| La tutela dell'attività di vigilanza bancaria e finanziaria ed il nuovo reato di ostacolo all'esercizio delle funzioni di vigilanza... | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Ancora sulla truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Bilancio consolidato: le modifiche derivanti dalla normativa contabile europea | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Considerazioni sulla nozione di avviamento nel bilancio d'esercizio. Analisi dei principali orientamenti della dottrina italiana | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Contabilizzazione del leasing finanziario: IAS 17, proposta Assilea e riforma societaria | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Contaminazione di terre e rocce da scavo (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| D.Lgs 17 gennaio 2003, n. 6: O.I.C.- Organismo Italiano di Contabilità. Critiche alla riforma del bilancio | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Dalla nanotecnologia nuove applicazioni per l'impresa | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Determinazione del coefficiente di rivalutazione del T.f.r.: aggiornamento al mese di maggio 2003 | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Il 'falso in bilancio': gli orientamenti dell'UE in relazione al D.Lgs. n. 61/2002 | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Le fondazioni bancarie attrici del mercato finanziario: controllo ed obblighi informativi | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Un'ipotesi tipica di concorrenza sleale: lo storno dei dipendenti | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Legge delega per la modernizzazione dell'agricoltura | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| La nuova azione sociale di responsabilità | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Il nuovo imprenditore agricolo | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Il nuovo regime dei conferimenti nella società a responsabilità limitata alla luce della riforma societaria | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Il potere disciplinare dell'imprenditore nei confronti dei propri lavoratori subordinati | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Un procuratore europeo per la tutela degli interessi finanziari della Comunità | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Il rendiconto finanziario nei principi contabili internazionali | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| La responsabilità penale del Curatore alla luce delle future discipline delle procedure concorsuali | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Ricusazione del giudice in materia di 'patteggiamento' (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Riflessi penalistici del mobbing | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| La riforma del diritto societario. Gli aspetti fiscali del recesso del socio nella società a responsabilità limitata (con cenni alla bozza del nuovo Testo unico delle imposte sui redditi) | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Riforma e società in liquidazione | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| L'avviamento nelle operazioni straordinarie | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Il contenuto dei documenti obbligatori di bilancio secondo gli IAS: il conto economico | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Continuità normativa nella tutela penale dell'attività di vigilanza bancaria e finanziaria (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Contrattazione on-line: quali garanzie? Tra armonizzazione comunitaria e disciplina generale del contratto | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Decorrenza del periodo sospetto nel caso di estensione al socio del fallimento della società (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Determinazione del coefficiente di rivalutazione del T.f.r.: aggiornamento ai mesi di giugno e luglio 2003 | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Effetti penali dell'abrogazione sopravvenuta di un dazio (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Note sulla truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| 'Patteggiamento' in dibattimento e parere negativo del pubblico ministero (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| I patti parasociali nel nuovo diritto societario. Analisi critica e confronto con il D.Lgs. n. 58/1998 (Tuf) | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Piccole e medie imprese, S.r.l. a ristretta base familiare e rischi per sanzioni tributarie e penali | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Profili generali della riforma societaria. La disciplina dei patti parasociali | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| I rapporti di lavoro subordinato nel trasferimento di azienda | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Responsabilità amministrativa delle imprese: in vigore le disposizioni regolamentari | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| La responsabilità degli enti per la commissione dei reati da parte dei dirigenti e dei sottoposti ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001. L'efficacia esimente dei modelli organizzativi... | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| La riforma societaria ed il revisore contabile: nuovo ruolo per un 'vecchio' personaggio | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| S.E.C.- Securities Exchange Commission. Il 'Collegio sindacale' è un organo di controllo sostitutivo del 'Comitato Audit' previsto dalla normativa USA | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| I sistemi di amministrazione e controllo alternativi a quello classico: il modulo dualistico | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Il socio unico di società di capitali | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Aggiotaggio e mercato calcistico | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Il bilancio al 31 dicembre 2003 e sua evoluzione nel 2004 ed al 1°gennaio 2005 | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Le business combinations nella prassi internazionale: il mancato adeguamento della norma civilistica in riferimento alle fusioni | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| La capitalizzazione degli interessi bancari anatocistici. Profili storici e costituzionali tra consuetudine e nuova disciplina | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Cartolarizzazione dei crediti: brevi note sulla figura dell'originator e sui crediti ceduti  | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Considerazioni sulla nozione di avviamento di gruppo e di avviamento nel bilancio consolidato | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Corte Europea dei diritti dell'uomo: le conseguenze pregiudizievoli per il fallito non possono durare oltre un termine ragionevole | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| La decisione dei soci nella nuova S.r.l. | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| La delega formale non è condizione di validità della delega di funzioni | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| La denuncia di gravi irregolarità | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Determinazione del coefficiente di rivalutazione del T.f.r.: aggiornamento al mese di agosto 2003 | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Direzione e coordinamento di gruppo nella riforma societaria | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Falso in bilancio e bancarotta: note sulle Sezioni Unite | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Fatti intervenuti dopo la data del bilancio secondo i principi contabili internazionali | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Indagini difensive ed avvocato-pubblico ufficiale | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| L'informativa di bilancio guardando al futuro: lo 'statement of performance'  | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Inpgi 2, pubblicisti e collaborazioni editoriali dei professionisti: questione di diritto o di gettito? | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Le note esplicative al bilancio secondo lo IAS 1 | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| I principi contabili internazionali per la redazione del bilancio | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Questioni di diritto intertemporale con riferimento al nuovo reato di infedeltà patrimoniale | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| La rappresentazione contabile del contratto di leasing nel bilancio d'esercizio e nel bilancio consolidato | 
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Sottocapitalizzazione. Riforma societaria: la qualificazione dei finanziamenti dei soci alla società | 
Impresa commerciale e industriale - 2003