Impresa commerciale e industriale  -  2004
Risultato della ricerca:   (199 titoli )
| L'adeguamento dei sistemi informativi aziendali ai principi contabili internazionali | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Ammissibilità del trust 'interno' nel nostro ordinamento (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Il beneficiario economico (effettivo) nella prassi internazionale | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Bilancio d'esercizio: le principali novità dal 1° gennaio 2004 | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Cessione del contratto di locazione. Aspetti civilistici e fiscali | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Costituzione ex post di un modello di organizzazione e gestione ed effetti esimenti per la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Decisione quadro UE per reati ambientali, responsabilità delle impese e contrasti giurisprudenziali (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Determinazione del coefficiente di rivalutazione del T.f.r.: aggiornamento al mese di dicembre 2003 | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Effetti del fallimento su mandato e clausola compromissoria | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Il grande gioco del mercato finanziario. L'industria agroalimentare italiana perde due importanti elementi | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| L'incentivo alla trasformazione derivante dalla riforma del diritto delle società | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| La marcatura CE. Presupposti ed obblighi | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Monetizzazione del rischio penale di impresa in tema di infortuni sul lavoro, igiene del lavoro, inquinamento ed edilizia | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| O.I.C. Organismo italiano di Contabilità: IAS e principi contabili nazionali, le principali differenze | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Osservazioni in tema di iscrizione al registro delle imprese di delibera assembleare in mancanza di deposito da parte del notaio (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Il rapporto di lavoro nel trasferimento di azienda | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| I regolamenti commerciali nelle società di capitali e nelle cooperative. Effetti sugli statuti | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Il segmental reporting nella prassi contabile internazionale | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| La vessatorietà della proroga tacita del contratto fra l'art. 1341 e l'art.1469-bis del codice civile | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| L'abuso di personalità giuridica | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Bancarotta fraudolenta documentale: occorre il dolo specifico dell'agente (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| D.Lgs. 17 gennaio 2003, n. 6. Nuovo bilancio e interpretazione dell'O.I.C.: l'iscrizione in bilancio delle operazioni di pronti contro termine | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| 'Deficit patrimoniale' e 'patrimonio netto tangibile' nei bilanci consolidati delle società quotate | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Determinazione del coefficiente di rivalutazione del T.F.R.: aggiornamento al mese di settembre 2004 | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Le differenze tra il bilancio attuale ed il bilancio redatto con gli IAS: le note al bilancio | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| La diligenza richiesta agli amministratori di società per azioni alla luce della riforma societaria (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Il diritto di recesso nelle Sp.a. ed il procedimento di liquidazione delle azioni | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Effetti della condanna dello Stato italiano per violazione della CEDU sulla confisca di prevenzione (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| L'equo processo consente limitazioni al gratuito patrocinio dei non abbienti in talune materie civili (divorzio) (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Impresa, reati societari e sanzione patrimoniale  | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Gli indicatori di bilancio e di controllo di gestione delle aziende pubbliche territoriali | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| L'informativa sulle oprazioni con parti correlate nel bilancio delle società quotate secondo il nuovo IAS 24 | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Le informazioni di bilancio relative all'attività di direzione e coordinamento di società secondo il documento n. 1 dell'O.I.C. | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Nostalgia per il 'credito speciale'? | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Pagamenti delle prestazioni di servizi con mezzi sostitutivi del denaro e momento impositivo ai fini Iva | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| I patrimoni destinati nel fallimento e nei progetti di riforma fallimentare | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Profili e rischi di responsabilità penale nei rapporti tra banche e clienti | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Recesso del socio di società di persone: aspetti fiscali | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| La riforma societaria e fiscale come opportunità per trasformare in S.r.l. la società di persone | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Il sistema di amministrazione dualistico nelle S.p.a. Il ruolo centrale del consiglio di sorveglianza: aspetti civilistici e fiscali | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Sull'indebito utilizzo di carta di credito (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Sulla sussidiarietà della indebita percezione di erogazione a danno dello Stato (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| La tutela degli acquirenti di immobili da cosruire in caso di situazione di crisi del costruttore | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| La tutela penale del patrimonio della società: le due figure di infedeltà patrimoniale | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Le agevolazioni previste dalla normativa doganale in materia di prova dell'origine preferenziale delle merci | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Concorso tra Regolamento comunitario e normativa sui rifiuti nella disciplina degli scarti di macellazione (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| D.lgs. 20 febbraio 2004, n. 56: prime note in merito alla normativa antiriciclaggio relativa a soggetti non finanziari | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Determinazione del coefficiente di rivalutazione del T.F.R.: aggiornamento al mese di ottobre 2004 | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Discriminazioni e mobbing tra le principali situazioni di disfavore attuate nei confronti dei lavoratori delle imprese | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| La gestione previdenziale del rapporto di agenzia | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Il giusto processo nel giudizio di opposizione alle sanzioni amministrative | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| L'illegittimità dell'anatocismo nei contratti di conto corrente bancario: le Sezioni Unite della Cassazione confermano con efficacia retroattiva i più recenti orientamenti interpretativi... | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Manuali della qualità per la migliore immagine societaria | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Le novità per gli atti degli amministratori che eccedono i limiti dell'oggetto sociale | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| La nozione di consumatore e l'ambito soggettivo di applicazione della disciplina di protezione | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| La nuova disciplina dell'aumento di capitale in S.p.a. ed S.r.l.: profili critici a confronto | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Nuovi compiti dei revisori degli enti locali e patto di stabilità 2005 | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Questioni in tema di fallibilità dell'imprenditore agricolo (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Relazioni periodiche nel quadro dei rapporti fra consiglio e organi delegati | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Ricavi, patrimonio netto, utile/perdita nei bilanci consolidati delle società quotate al 31 dicembre 2003 | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| La rilevanza delle norme sportive nell'ordinamento generale (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Sulla prova della contiguità tra impresa e mafia | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Sulla restituzione ai soci di conferimenti od anticipazioni (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Amministrazione straordinaria delle grandi imprese insolventi: aspetti generali | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| L'assemblea virtuale di S.p.a. | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Gli atti di ordinaria e straordinaria amministrazione nel concordato preventivo: in particolare la nomina ed il pagamento dei professionisti e gli effetti sulla procedura | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Bilancio 2004. Le scritture contabili del disinquinamento fiscale pregresso. Metodo del patrimonio netto e metodo del conto economico | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Circolare n. 49/E dell'Agenzia delle Entrate. Trasparenza fiscale tra società di capitali e imputazione degli utili e delle perdite ai soci: scritture contabili | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| La crisi nei rapporti banca-impresa | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Determinazione del coefficiente di rivalutazione del T.F.R.: aggiornamento al mese di novembre 2004 | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Dipartimento di Ragioneria Università di Torino. Il 'bilancio aggregato' delle società quotate in Borsa al 31 dicembre 2003 | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| l'inefficacia del pagamento del terzo (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Interpretazione estensiva del delitto di omissione dolosa di presidi antinfortunistici | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Prescrizioni del giudice in sede di dissequestro di impianti industrializzati (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Profili penali e civili della concessione abusiva di credito | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| La relazione degli esperti nella scissione: condizioni di esonero secondo le massime del Comnsiglio notarile di Milano | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Bilancio d'esercizio in forma abbreviata: novità dall'esercizio 2004 | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| La cassazione amplia la responsabilità per inquinamento idrico da scarichi industriali (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Conferimenti d'opera e di servizi nella nuova società a responsabilità limitata | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| D.Lgs. 17 gennaio 2003, n. 6. Capitale sociale nelle S.p.a.: azioni con e senza valore nominale | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Dalle collaborazioni parasubordinate al lavoro progetto | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Determinazione del coefficiente di rivalutazione del T.f.r.: aggiornamento al mese di gennaio 2004 | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| La disciplina organica dell'attività di garanzia collettiva dei fidi | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| La ditta commerciale e la sua tutela | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| L'efficienza del sistema amministrativo delle società | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| La gestione delle facilities | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| L'impresa nell'economia e nel diritto dei consumi. Regioni ed autorità indipendenti, tra interessi dei cittadini 'consumatori ed utenti' e rappresentatività delle associazioni consumeristiche | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| La nuova disciplina civilistica e fiscale del recesso del socio di S.r.l. | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Quel che resta della vecchia bancarotta fraudolenta societaria | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Questioni in tema di avanzo di fusione (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Riforma societaria e prassi contabili nel bilancio delle società quotate: un divario preoccupante  | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Il sistema dualistico: un modello di stampo alemanno. Differenze tra il sistema dualistico italiano e quello tedesco | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Società quotate: come cambia il bilancio con l'utilizzo degli IAS. Alcuni punti significativi | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Strumenti finanziari e trasparenza del mercato nella prospettiva della sicurezza economica  | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Sull'incompatibilità del sindaco associato del consulente | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Tutela delle minoranze ed effetti fiscali nel nuovo diritto di recesso | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Alcune note sul rapporto tra patrimoni destinati (artt. 2447-bis e seguenti) e scelte di finanziamento delle imprese | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| L'amministrazione delle società a responsabilità limitata dopo la riforma: le lacune normative e le incertezze della dottrina  | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| L'azienda Museo: profili economici e gestionali | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Bilancio d'esercizio delle società quotate: applicazione degli IAS dal 2005 | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Il cash pooling e la gestione accentrata della tesoreria di gruppo | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| La Cassazione italiana riconosce integralmente la giurisprudenza della Corte europea dei diritti umani | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Con la legge Biagi più luce sulla gestione del distacco di personale dipendente | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Concorso del commercialista nella bancarotta fraudolenta (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Consolidato fiscale nazionale e mondiale: coesistenza delle due discipline  | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Decisione quadro 2003 sull'eurosequestro probatorio | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Determinazione del coefficiente di rivalutazione del T.f.r.: aggiornamento al mese di febbraio 2004 | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Diritto di recesso e clausola penale (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Esrcizio 2004: prime verifiche sindacali alla luce della nuova riforma del diritto societario | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| La fiscalità differita nel bilancio d'esercizio: esempi e casi pratici | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Le garanzie nei contratti di vendita di partecipazioni sociali e l'efficacia della 'garanzia fiscale' alla luce delle disposizioni sul 'condono tombale' | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
Impresa commerciale e industriale - 2004
| I prospetti di bilancio secondo gli IAS: stato patrimoniale e conto economico | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| La riforma dell'apprendistato con l'articolazione in tre tipologie | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
Impresa commerciale e industriale - 2004
| La cessione dei beni strumentali nel contratto di affitto dell'azienda | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Le deliberazioni delle società di persone: principio di maggioranza e modulo collegiale (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Determinazione del coefficiente di rivalutazione del T.f.r.: aggiornamento al mese di marzo 2004 | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Le differenze tra il bilancio attuale ed il bilancio redatto con gli IAS: lo stato patrimoniale | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Esemplificazione di un verbale relativo al controllo contabile svolto da un revisore contabile  | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| La nuova disciplina del finanziamento soci nella S.r.l. | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Nuova disciplina della società cooperativa ed autonomia statutaria: alcune considerazioni | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Il nuovo bilancio in forma abbreviata | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| 'Principi civilistici' e 'principi IAS'. 'Sistemi alternativi' per la redazione del bilancio di esercizio | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Regolamento (CE) n. 707/2004 del 6 aprile 2004: adozione dell'IFRS 1 per il passaggio agli IAS nella redazione del bilancio | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Il rimpatrio delle holding estere  | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Società in accomandita semplice: partecipazione agli utili e alle perdite e clausole contrattuali (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| La triangolazione delle vendite: impatto sulla valutazione delle rimanenze finali | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Il 'buon funzionamento' del mercato comunitario dei prodotti alimentari: il ruolo dell'Autorità europea | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Il cattivo stato di conservazione degli alimenti è reato di pericolo presunto (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Il confronto tra grado di indebitamento e attività esercitata nel finanziamento soci di S.r.l. | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| D.Lgs. 17 gennaio 2003, n.6: conferimento di prestazioni d'opera o di servizi nelle S.p.a. e nelle S.r.l. | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Determinazione del coefficiente di rivalutazione del T.f.r.: aggiornamento al mese di aprile 2004 | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| La disciplina del socio lavoratore nelle cooperative: il punto della situazione | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Disinquinamento fiscale: nuovo strumento di politiche bilancio | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Fair value e nota integrativa: il recepimento della Direttiva 2001/65/CE | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| La formazione del consenso dei soci nella S.p.a. e nella S.r.l. | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| La garanzia rotativa convenzionale all'esame della Cassazione: il pegno rotativo come il pegno di cosa futura (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Istituti bancari e confisca di prevenzione: tutela dei crediti assistiti da garanzia reale | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Nasce l'imprenditore agricolo professionale (IAP) | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Gli obblighi dell'appaltatore nell'esecuzione del contratto d'appalto | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Le quote di partecipazione nella S.r.l. | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Il recesso nelle società a responsabilità limitata | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Il ricorso alla transazione per la chiusura delle liti e per la loro prevenzione | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Società quotate: le note al bilancio secondo gli IAS | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| La valutazione della 'ragionevole certezza' del riassorbimento delle imposte anticipate sulle perdite d'esercizio: un caso operativo  | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| L'annullabilità della deliberazione adottata da un'assemblea convocata da soggetto non legittimato (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Le attività immateriali nei principi contabili internazionali: acquisizione e creazione interna | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Le clausole contrattuali volte ad evitare il ricorso al giudice in caso di inadempimento | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Determinazione del coefficiente di rivalutazione del T.f.r.: aggiornamento al mese di maggio 2004 | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Dipartimento di ragioneria-Università di Torino. 'Patrimonio netto tangibile' nei bilanci consolidati delle società quotate | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| La disciplina dell'azione di responsabilità nella S.p.a. dopo la rifoma del diritto societario | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| I doveri del Collegio sindacale tra 'decreto Draghi' e riforma del diritto societario: cronaca di un'innovazione annunciata | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Liquidazione della quota dell'accomandante, utili sociali, responsabilità dell'accomandatario nelle S.a.s.: le società di persone più simili a quelle di capitali? (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Novità in tema di scissioni nella riforma societaria e orientamenti del notariato milanese | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| La nuova organizzazione dell'orario di lavoro nelle imprese | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Perdite d'esercizio ed iscrizione della relativa fiscalità differita attiva nel bilancio: un problema aperto | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Il potere-dovere di convocazione dell'assemblea dei soci nella S.p.a. e nella S.r.l. | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| I prospetti aggiuntivi di bilancio secondo gli IAS: rendiconto finanziario e prospetto delle variazioni di patrimonio netto | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Riforma fallimentare e procedure speciali | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Risarcibilità potenziata dei danni non patrimoniali, associazioni ambientaliste e di difesa dei consumatori | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Rischio creditizio e rischio giuridico nel finanziamento delle imprese | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Sequestro del corpo di reato e motivazione delle esigenze probatorie | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Terrorismo internazionale e misure di contrasto sul piano finanziario | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Alcune riflessioni in tema di ineleggibilità e decadenza dell'organo di controllo | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Il computo dei quorum assembleari nella S.p.a. e nella S.r.l. | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Comunicazione Consob n. DEM/1069118 del 12 settembre 2001. 'Warrant put': contabilizzazione in bilancio | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Condannato lo Stato italiano per una condanna in contumacia | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| D.Lgs. 17 gennaio 2003, n. 6. Bilancio civilistico e interpretazione dell'OIC: la rappresentazione contabile del leasing finanziario: l'iscrizione e la valutazione delle poste in valuta estera | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Determinazione del coefficiente di rivalutazione del T.F.R.:aggiornamento ai mesi di giugno e luglio 2004 | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| La disciplina giuridica dei nomi di dominio | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Finanziamento del prezzo di acquisto di aziende | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Il franchising diventa contratto tipico. La nuova disciplina della L. n. 129/2004 | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Indici di accertamento delle società di fatto (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Maxi-sanzione contro il lavoro irregolare: profili di incostituzionalità, ipotesi per una interpretazione 'adeguatrice' | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Le novità sulla fusione: i chiarimenti del Consiglio notarile di Milano | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| I problemi dell'amministrazione della S.r.l. | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| La riforma del lavoro a tempo parziale | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Trasparenza del mercato finanziario e sequestro probatorio di danaro oggetto di 'hawala' (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Versamenti in conto capitale: strada maestra per il finanziamento dei soci | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| le attività immateriali nei principi contabili internazionali: valutazione successiva e quella iniziale, ammortamento e svalutazione | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Bilanci 2003 delle socieà quotate: le informazioni sugli strumenti finanziari derivati in vista degli IAS 32 e 39 | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Cessione di azienda: il contratto preliminare  | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Confisca per equivalente in danno del concorrente nel reato (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Il controllo nella società e responsabilità limitata. Alcune osservazioni | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Determinazione del coefficiente di rivalutazione del T.F.R.: aggiornato al mese di agosto 2004 | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Le differenze tra il bilancio attaule ed il bilancio redatto con gli IAS: la rappresentazione del patrimonio netto | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| La direttiva UE n. 6/2003 in tema di 'abusi di mercato' | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Edifici storici: prelazione dello Stato e riflessi fiscali | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Le esperienze rilevabili dalla giurisprudenza per il rilancio dell'apprendistato | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Inapplicabilità del D.Lgs. n. 231/2001 agli imprenditori individuali (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Nuove modalità di incontro tra domanda e offerta di lavoro: dalle mediazioni pubbliche a quelle private. Il monitoraggio statale e degli enti locali | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| La partecipazioni: iscrizione in bilancio e valutazione | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Principi civilistici e principi IAS/FRS: gli organismi contabili internazionali ed italiani | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Profili penali dell'evasione contributiva: la posizione 'soft' delle Sezioni Unite | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Un raro processo per violazione del reato (forse contravvenzionale) di cui all'art. 4 della L. n. 300 del 1970. Riflessioni sulle garanzie di cui all'art. 220 delle disposizioni di attuazione del codice di procedura penale (note a sentenza) | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Riforma del diritto societario: le norme applicabili alle società che fanno ricorso al mercato di capitale di rischio | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Strategie di corporazione internazionale: le forme giuridiche di esercizio dell'attività d'impresa  | 
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Variazione del capitale sociale dell'Incorporante (o della beneficiaria) a servizio del con cambio di fusione (o di scissione) | 
Impresa commerciale e industriale - 2004