
| Base monetaria e controllo del credito in Italia |
| Gli effetti delle fusioni bancarie |
| In tema di 'Società per Azioni Europea' |
| Il meccanismo del risconto negli Stati Uniti |
| Les mouvements des salaires et de la balance des paiements dans les recents experiences italienne et internationale |
| Perchè differenti tassi di sviluppo? |
| Les transactions internationales des Etats Unis (1946-1968) |
| Il 'Transfer Gap' degli Stati Uniti |
| Aspetti monetari dell'entrata della Gran Bretagna nella Comunità Economica Europea |
| Il controllo degli istituti finanziari in Gran Bretagna: problemi e proposte |
| Les problèmes de l'adhesion de la Grande-Bretagne au Marche Commun en ce qui concerne l'agriculture |
| Teorie dello sviluppo economico e il caso italiano |
| Conti provinciali e regionali - Calcolo del reddito prodotto nelle provincie e regioni d'Italia nel 1968 e confronto con gli anni 1965, 1966, 1967 e con il 1957 - Indici di alcuni consumi non alimentari e del risparmio bancario assicurativo |
| L'inflazione negli Stati Uniti dopo il 1965: un'interpretazione monetaria |