
| La misura della svalutazione |
| La nuova era dei diritti speciali di prelievo |
| Riserve di liquidità, movimenti di capitali e parità mobili |
| Sul problema di una maggiore flessibilità dei cambi: definizioni, teorie, strategie |
| Sur la creation d'un fonds europeen de reserves |
| Automatismo o discrezionalità nella politica monetaria? |
| Costruzione delle curve dei rendimenti sui buoni del tesoro poliennali in base al metodo di interpolazione dei minimi quadrati, 1957-1967 |
| Il dollaro e il sistema monetario internazionale |
| Gli effetti della politica monetaria degli Stati Uniti sul mercato dell'eurodollaro |
| Sviluppo senza occupazione |
| Domanda estera e fattori interni nell'espansione delle esportazioni dei paesi sottosviluppati |
| Dualismo e integrazione interna delle economie sottosviluppate |
| Interventi delle Banche Centrali sul mercato dei cambi a termine |
| Problemi monetari e di cambio nel quadro dell'integrazione europea |
| La svalutazione del marco finlandese nel 1967 |
| I conti provinciali e regionali - Calcolo del reddito prodotto nelle provincie e regioni d'Italia nel 1969 e confronto con gli anni 1963-68 e con il 1958 - Indici di alcuni consumi non alimentari e del risparmio bancario e assicurativo |
| Mezzogiorno e obiettivi globali |