
| Un'analisi empirica dei flussi finanziari e della composizione della ricchezza finanziaria dell'economia |
| Il dollaro come moneta internazionale |
| Finalità e modalità operative del fondo europeo di cooperazione monetaria |
| Obiettivi e strumenti della programmazione a breve in Italia |
| Suggerimenti per una comune politica monetaria in Europa |
| Una valutazione di cinque indicatori della politica monetaria |
| Alcune valutazioni in tema di indennità di anzianità |
| Le imprese industriali italiane negli anni 1961-1972: un'analisi attraverso i bilanci delle società per azioni |
| L'inflazione di origine strutturale in Italia |
| L'inutile nozione di 'moneta neutrale' |
| La scelta di un sistema di cambi flessibili |
| Sviluppo diseguale ed inflazione nell'economia italiana, 1959-1969 |
| La negociation internationale et la construction monetaire europeenne après Nairobi |
| Note su rendite e profitti: l'esperienza italiana |
| Progresso tecnico e competitività internazionale nella esperienza italiana |
| Trasferimenti internazionali di capitali e propagazione di squilibri interni in sistemi diversi di pagamenti |