
| I 'coefficienti di perdita' nel circuito dell'eurodollaro |
| Unità di conto di bilancio |
| L'unità di conto europea: considerazioni introduttive |
| L'unità di conto europea tipo paniere e i suoi usi nel sistema di cambio intracomunitario |
| L'unità di conto nella politica agricola comune |
| Forze di mercato, azione sindacale e la curva di Phillips in Italia |
| Note sulla specializzazione degli intermediari finanziari in Italia |
| Il persistente squilibrio della bilancia dei pagamenti tedesca |
| Settori di 'rendita' e inflazione nell'economia italiana |
| L'effetto 'Crowding-out' e il finanziamento della spesa pubblica |
| Evoluzione e problemi della concorrenza nel sistema bancario canadese |
| Indicizzazione dei salari e inflazione in Italia |
| Liquidità internazionale, debiti esteri e riserve nette: recenti sviluppi e prospettive |
| Unione monetaria e politica di stabilizzazione nella comunità europea |
| Inflazione, disoccupazione e crescita economica |
| Inflazione e indicizzazione dell'imposizione personale sul reddito |
| Per la lira nuova |
| Politica monetaria in un'economia 'socializzata' |
| Salario protetto dal meccanismo della scala mobile a 'punto pieno' (con una 'postilla' di Gino Faustino) |