
| Banche multinazionali e teoria economica |
| Commenti a un recente studio di Modigliani e Padoa-Schioppa |
| Diritti speciali di prelievo: problemi e proposte |
| Tassi di cambio, tassi di interesse e moneta parallela nella CEE |
| Costo del lavoro e occupazione: confronti fra l'Italia e la CEE |
| Inflazione in un'economia indicizzata: alcune generalizzazioni |
| Obiettivi prestabiliti di espansione monetaria: esperienze e problemi |
| Problemi dei contingenti all'importazione |
| Stabilizzazione dei prezzi di prodotti primari e paesi in via di sviluppo |
| Le fluttuazioni della bilancia dei pagamenti italiana: un'analisi empirica della teoria classica |
| Instabilità delle esportazioni e sviluppo economico |
| Monetarismo: analisi economica o 'Weltanschauung'? |
| Politica 'fiscale': viva o morta? |
| La 'proposta del cambio di riferimento' e la recente esperienza |
| La crisi della finanza pubblica in Italia |
| Gli effetti della scala mobile sull'inflazione e sulle politiche di stabilizzazione: un commento al modello Modigliani-Padoa-Schioppa |
| Inflazioni differenti hanno differenti effetti sull'occupazione |
| I possibili usi di accordi per prodotti primari |
| La spesa pubblica per interessi in un sistema a forte intermediazione finanziaria |
| Il vincolo della bilancia dei pagamenti come elemento di spiegazione delle differenze internazionali dei tassi di sviluppo |