
| La dinamica della produttività nel lungo periodo | 
| Maggiore precisione in tema di 'spiazzamento' | 
| La preferenza per la liquidità come comportamento speculativo | 
| Velocità di circolazione e offerta di moneta | 
| Un commento in tema di 'spiazzamento' | 
| Determinanti strutturali e transitorie della mobilità del lavoro, 'la congettura di Holt' e l'esperienza italiana | 
| Indicatori aggregati e settoriali della politica monetaria | 
| Monetarismo e ideologia | 
| Politica agricola e bilancia dei pagamenti dei paesi del Mercato Comune | 
| Sviluppo ritardato e squilibri strutturali: la posizione relativa dell'Italia | 
| Base monetaria e variazioni delle riserve obbligatorie | 
| La formazione di un economista | 
| La politica monetaria in Italia dal 1947 al 1978 | 
| Politica salariale e costo del lavoro per unità di prodotto nell'industria metalmeccanica | 
| Verso un modello lineare di lavoro non omogeneo | 
| Appunti sull'economia contemporanea: il ritorno agli studi sulle crisi finanziarie | 
| Diritti speciali di prelievo: dieci anni di esperienza | 
| Inflazione e prezzi relativi | 
| Reminiscenze di esperienze professionali | 
| Riflessioni sulla politica monetaria internazionale |