
| Anni di formazione nella Chicago d'un tempo |
| Cambiamenti strutturali, flussi di commercio con l'estero e moltiplicatori del reddito |
| Il contributo dei 'nuovi classici' alla macroeconomia |
| Distorsioni macroeconomiche dei sistemi a pianificazione centralizzata |
| Il 'nuovo sentiero di crescita' dell'Ungheria: difficoltà e problemi (1978-1985) |
| Interventi della banca centrale: sterilizzare o non sterilizzare? |
| La moneta unica: oggi utopia, realtà in futuro? |
| Pasinetti sulla dinamica strutturale e lo sviluppo economico |
| Reminiscenze di un economista |
| Ricordo di quattro storici inglesi dell'economia |
| Tassi d'interesse e crisi debitoria internazionale |
| Harrod e Domar e l'economia dinamica |
| Per la lira nuova |
| Piero Sraffa (1898-1983) |
| Radice aeree |
| Transazioni 'professionali' in valuta estera, rischio cambio e crescita del sistema bancario internazionale |
| L'economia come bene pubblico |
| L'instabilità dei prezzi in Gold Standard |
| Organizzazione monetaria internazionale |
| Per un mercato finanziario europeo integrato |
| I problemi economici dell'Europa in una prospettiva internazionale |