
| Il debito estero dei paesi in via di sviluppo: la situazione attuale e le prospettive |
| I grandi gruppi italiani verso il mercato bancario europeo |
| Immagini di una biografia non lineare |
| Interpretazioni di Keynes: logica del probabile, strutture dell'incerto |
| La teoria monetaria e la determinazione di prezzi fissi e flessibili: una valutazione di A Market Theory of Money di John Hicks |
| Contributi econometrici della Cowles Commission, 1944-1947. Uno sguardo retrospettivo |
| Disinflazione e re-inflazione in Italia: le implicazioni per la transizione all'unità monetaria |
| R.F. Kahn: un tributo |
| Una revisione della stima della crescita economica italiana, 1861-1989 |
| Un'unione dei pagamenti per l'Europa centrale: i problemi cruciali |
| Intuizioni e teorie economiche |
| Il mutevole carattere del così detto ciclo economico |
| Note sulla teoria della politica monetaria |
| La riforma bancaria nell'epoca del New Deal |
| Sviluppo industriale nei paesi in via di sviluppo e ruolo degli interventi pubblici |
| INPS, pensioni e tassi d'interesse: quali proposte sono efficaci, eque e coerenti? |
| Investimenti diretti delle ERI e del Sud Est asiatico: andamento e prospettive |
| Lo SMI (Sistema Monetario Internazionale ... o Scandalo?) e lo SME (Sistema Monetario Europeo... o Successo?) |
| Sui caratteri della politica monetaria del Governatore Baffi |