
| L'aumento dei prezzi delle attività e la politica monetaria |
| Bilancia dei pagamenti, movimenti dei capitali e equilibrio interno nei primi cinquant'anni del regno d'Italia |
| Deindustrializzazione e modernizzazione e ristrutturazione? La risposta del settoree industriale alla liberalizzazione commerciale in Cile (1974-1987) |
| L'Unione Europea: come ripartire le funzioni di governo? |
| L'economia politica della reciprocità: un commento |
| L'economia politica della reciprocità: una risposta |
| Il problema e' il controllo dell'inflazione, non il contenimento della spesa |
| Reminiscenze di un economista fortunato |
| Il ruolo degli Investimenti Diretti Esteri nella globalizzazione dell'economia |
| Squilibri demografici e scarsità di risparmio nell'economia mondiale |
| L'analisi tecnica dei mercati valutari ha una redditività persistente? |
| Opportunità nei mercati finanziari islamici emergenti |
| Ricordi e riflessioni di un patriota australiano e di un economista di Cambridge |
| Teorema Modigliani-Miller, imperfetta informazione e meccanismo di trasmissione della politica monetaria |
| Bilancio e costituzione: ipotesi di revisione alla luce del Trattato di Maastricht |
| La formazione di un economista |
| Interessi privati e politica monetaria: inflazione e dimissioni dal Federal Reserve Board |
| La politica monetaria italiana negli anni '80 e '90: la revisione del modus operandi |