
| L'impatto delle nuove tecnologie sulle forme di lavoro: una prospettiva europea |
| Internet pricing: una breve rassegna critica |
| La nuova economia della conoscenza e dell'informazione e l'economia di Internet:un'introduzione |
| Nuova industria o nuova economia? L'impatto dell'informatica sulla produttività dei settori manifatturieri in Italia |
| Il B2B e il paradigma dei costi di transazione |
| Gestione delle acque, pace nel Medio Oriente e un ruolo per la Banca Mondiale |
| Oltre la scuola dell'obbligo. Un'analisi empirica della decisione di proseguire nell'istruzione post-obbligatoria in Italia |
| Incentivi fiscali e politiche di sviluppo economico regionale in Europa |
| Le prospettive demografiche, l'edilizia residenziale e i fattori finanziari: la proposta di un nuovo strumento finanziario, il 'MIpAIo' |
| Spesa pensionistica: quanto conta la crescita economica? |
| Specificità e modelli di governo delle banche: un'analisi degli assetti proprietari dei gruppi bancari italiani |
| Struttura produttiva e sviluppo regionale di lungo periodo in Italia |
| Tecnologie dell'informazione e della comunicazione, terziarizzazione e nuova divisione del lavoro digitale. |