Giornale italiano di psicologia - 2005
Risultato della ricerca: (50 titoli )
| Adattamento e validazione della versione italiana del Sibling Relationship Inventory di Stocker e McHale (1992) |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| 'Avrò il proposito di agire...'. La pubblicità delle intenzioni come simbolo sociale |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| Dimmi che sei e ti dirò cosa penso : processi di stereotipizzazione in contesti di giustificazione |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| Influenza dell'umore nel racconto di eventi personali nei bambini |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| L'insostenibile ricchezza dell'ambiente : tre dimensioni per l'accesso conscio all'informazione |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| Job burnout : evoluzione di un costrutto |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| Lettura e abilità metafonologiche : il caso della sindrome di Williams |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| Un modello computazionale della rappresentazione delle quantità numeriche |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| il modello contesto-coping-adattamento per la spiegazione della paura della criminalità |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| Nuove prospettive di ricerca in psicologia dello sport : l'approccio sperimentale |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| I test psico-attitudinali |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| L'abito che fa il monaco : effetti dell'abbigliamento sul grado di rispettabilità percepita di persone con e senza titolo accademico |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| Le caratteristiche psicologiche esistono? Per una filosogia della psicometria |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| La deissi pronominale personale nell'interazione seduttiva in ambienti a virtualità variabile |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| Diritti del bambino, rappresentazioni e responsabilità : punti di vista di giovani e adolescenti |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| La duplice natura dell'autoritarismo : un contributo empirico |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| Elaborazione implicita dell'informazione : dalla 'percezione subliminale' alla cognizione inconscia |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| Misura e determinanti personali della prosocialità. Un approccio sociale cognitivo |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| I modelli di equazioni strutturali nella ricerca in psicologia : istruzioni per l'uso di una tecnica di analisi multivariata |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| La partecipazione sociale come strumento di accrescimento dell'empowerment : l'esperienza della 'leva giovanile' del comune di Firenze |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| Il 'pensiero dell'altro' nel conflitto socio-cognotivo e negli studi sulla teoria della mente. Commento all'articolo bersaglio di Palo Legrenzi 'Willem Doise e la scuola di Ginevra' |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| Sulla specificità delle tecniche proiettive : a proposito degli interventi apparsi su 'Psicologia clinica dello sviluppo' |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| Analisi distribuzionali dei tempi di reazione : uno strumento avanzato per la valutazione dei modelli cognitivi |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| Il destino delle informazioni irrilevanti |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| False discovery rate : applicazione di un metodo alternativo per i confronti multipli con misure ripetute |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| Falsi ricordi prospettici |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| Le implicazioni della ricerca sulle false memorie nell'esame delle testimonianze processuali : un esempio relativo alla suggestionabilità |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| La mente mente, ma perchè non si accorge di mentire? |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| Monitoraggio della fonte e ricordi falsi : il ruolo dei processi di codifica |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| Percezione del conflitto e soddisfazione coniugale : un confronto tra mariti e mogli |
Giornale italiano di psicologia - 2005
Giornale italiano di psicologia - 2005
| Ricordi falsi : il ruolo del controllo delle informazioni irrilevanti in memoria di lavoro |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| Rievocazione di dettagli centrali e periferici di immagini emotigene |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| Gli schemi casuali nei verbi di percezione visiva : il ruolo dell'intenzionalità |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| Il test di orientamento motivazionale-versione generale (T.O.M.-V.G) come strumento per la misura delle inclinazioni motivazionali |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| Il 'tre+due' è europeo? Note sulla riforma dell'offerta formatva universitaria in Italia |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| Vizi e virtù delle false memorie |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| Amicizie in età prescolare : uno studio multimetodo |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| Diagnosi di personalità e rispecchiamento del soggetto |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| Dominanza di nomi e verbi nel lessico infantile e sua relazione con l'input |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| Edimburgh Postnatal Depression Scale - EPDS. Indicazioni metodologiche e analisi critica dello strumento |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| Effetti della percezione della direzione dello sguardo sull'orientamento attentivo |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| Esame di stato per la professione di psicologo e cultura psicologica : cosa dobbiamo esaminare? |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| L'evoluzione dell'attività condivisa nel secondo anno di vita : interventi materni e risposte del bambino |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| Evoluzione della comprensione delle intenzioni altrui : le origini della teoria della Mente nella prima infanzia |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| In ricordo si Luigia Camaioni |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| Una nuova verifica delle ipotesi di Stumpf sulla fusione tonale |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| Il paradosso dell'intenzionalità collettiva |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| Il processo decisionale online : rassegna di studi empirici e confronto tra siti internet per l'aiuto alle decisioni negli Stati Uniti e in Italia |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| Teoria della mente, gesto di indicare dichiarativo e autismo |
Giornale italiano di psicologia - 2005