Articoli pubblicati da:
Bartezzaghi, EmilioRisultato della ricerca: (23 titoli )
| Come usare il modello MDS per le decisioni strategiche |
L'impresa - 1982
| Costruire disegni di valutazione sulla base dei fabbisogni degli stakeholder: presupposti teorici e condizioni di applicazione ai sistemi formativi aziendali |
RIV. Rassegna italiana di valutazione - 2007
| Digitalizzazione e automazione avanzata: il caso smart gas |
Sviluppo e organizzazione - 2020
| L'evoluzione dei modelli di produzione: sta emergendo un nuovo paradigma? |
Economia e politica industriale - 1998
| Flessibilità ed efficienza nel manifacturing |
L'impresa - 1989
| Idee imprenditoriali, manageriali skills e crescita delle imprese |
Studi organizzativi - 2004
| L'industria italiana di fronte alla crisi e all'internazionalizzazione dei mercati: la ristrutturazione dei processi manifatturieri |
Rivista milanese di economia - 1993
| Industry 4.0 technologies and organizational design - Evidence from 15 Italian cases |
Studi organizzativi - 2019
| Innovazione e integrazione nei sistemi produttivi |
L'impresa - 1990
| L'integrazione nelle organizzazioni per progetti |
Sviluppo e organizzazione - 2009
| Il 'lato oscuro' dell'esperienza |
Harvard business review. Edizione italiana - 2008
| Modelli dinamici di simulazione per strategie aziendali |
L'impresa - 1982
| Un nuovo metodo di analisi dei fabbisogni informativi |
L'impresa - 1980
| L'outsourcing dei processi di gestione del personale: le implicazioni manageriali di differenti configurazioni organizzative nell'outsourcing dei processi di human resource management |
Sviluppo e organizzazione - 2008
| La partecipazione, necessità tecnica dell'impresa automatizzata |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Partecipazione, organizzazione e tecnologia |
Economia e lavoro - 2021
| Per gli architetti delle nuove organizzazioni e del nuovo lavoro |
Harvard business review. Edizione italiana - 2023
| Progettazione organizzativa 4.0: verso una rivisitazione dei principi sociotecnici |
Studi organizzativi - 2020
| Tecnologie più flessibili per i nuovi modelli d'impresa |
L'impresa - 1994
| La valutazione della formazione continua: un'analisi dei fabbisogni degli stakeholder |
Studi organizzativi - 2009
| La valutazione della formazione: i processi di valutazione della formazione nelle Corporate University italiane secondo un approccio stakeholder-based |
Sviluppo e organizzazione - 2008
| I vantaggi competitivi del manufacturing eccellente |
L'impresa - 1991
| Verso una Giustizia digitale |
E-gov - 2011