RIV. Rassegna italiana di valutazione - 2005
Risultato della ricerca: (26 titoli )
| L'analisi del gender mainstreaming nei fondi strutturali. Dall'esperienza valutativa all'elaborazione di un nuovo approccio metodologico |
RIV. Rassegna italiana di valutazione - 2005
| Facilitare lo sviluppo sostenibile delle capacità locali di valutazione |
RIV. Rassegna italiana di valutazione - 2005
| L'impatto della valutazione della didattica sull'Università: il caso dell'Ateneo patavino |
RIV. Rassegna italiana di valutazione - 2005
| Introduzione. La valutazione del gender mainstreaming: lezioni dalla valutazione intermedia dei programmi cofinanziati dai fondi strutturali |
RIV. Rassegna italiana di valutazione - 2005
| Modelli di governance per le politiche di Pari Opportunità di genere: l'implementazione dell'approccio duale nei fondi strutturali |
RIV. Rassegna italiana di valutazione - 2005
| Rendiamo dinamica la SWOT |
RIV. Rassegna italiana di valutazione - 2005
| Il ruolo della domanda nel mercato dei servizi di valutazione dei fondi strutturali dell'Unione Europea |
RIV. Rassegna italiana di valutazione - 2005
| I siti internet delle associazioni di valutazione |
RIV. Rassegna italiana di valutazione - 2005
| La valutazione della qualità di genere del mainstreaming in Emilia Romagna |
RIV. Rassegna italiana di valutazione - 2005
| La valutazione intermedia del Fondo Sociale Europeo nelle regioni del centro-nord: mainstreaming, governance e percorsi di inserimento lavorativo delle donne |
RIV. Rassegna italiana di valutazione - 2005
| Analisi costi benefici con opzioni reali: un'applicazione al settore dei trasporti ferroviari |
RIV. Rassegna italiana di valutazione - 2005
| Complementarietà e sostituzione tra diverse politiche di sviluppo locale: i contratti di programma e la legge 488/92 |
RIV. Rassegna italiana di valutazione - 2005
| Informazione, news e valutazione |
RIV. Rassegna italiana di valutazione - 2005
| Infrastrutture, crescita e qualità della spesa pubblica: quali metodi di valutazione? |
RIV. Rassegna italiana di valutazione - 2005
| Introduzione. Incertezza, opzioni, devoluzione: l'analisi costi benefici nel 21simo secolo |
RIV. Rassegna italiana di valutazione - 2005
| La riforma dei fondi strutturali e il partenariato. Cenni all'esperienza italiana in corso |
RIV. Rassegna italiana di valutazione - 2005
| Stimolare l'innovazione con strumenti innovativi: reti di partenariato e sviluppo locale nel PRAI-ITT 2002-03 |
RIV. Rassegna italiana di valutazione - 2005
| Il valore di opzione dell'euro valuta di riserva |
RIV. Rassegna italiana di valutazione - 2005
| La valutazione economica nell'analisi costi benefici: una stima dei prezzi ombra attraverso le tavole Input-Output |
RIV. Rassegna italiana di valutazione - 2005
| Il bilancio sociale tra accountability, marketing e valutazione |
RIV. Rassegna italiana di valutazione - 2005
| Le categorie della governance territoriale e le politiche di sviluppo locale: il ruolo della valutazione |
RIV. Rassegna italiana di valutazione - 2005
RIV. Rassegna italiana di valutazione - 2005
| L'esperienza della governance in un territorio 'minore': la programmazione integrata nel sistema Parco dei Nebrodi |
RIV. Rassegna italiana di valutazione - 2005
| Un'esperienza di costruzione di partenariato locale: riflessioni sul caso dell'area delle Madonie |
RIV. Rassegna italiana di valutazione - 2005
| Governance, democrazia locale e degenerazione delle politiche |
RIV. Rassegna italiana di valutazione - 2005
| Luci ed ombre nelle dinamiche dei partenariati per lo sviluppo. Lezioni da due PTO in Campania |
RIV. Rassegna italiana di valutazione - 2005