RIV. Rassegna italiana di valutazione - 2021
Risultato della ricerca: (17 titoli )
| Un approccio partecipativo alla valutazione dei progetti di contrasto alla povertà educativa: limiti e potenzialità |
RIV. Rassegna italiana di valutazione - 2021
RIV. Rassegna italiana di valutazione - 2021
| L’efficacia delle azioni di contrasto alla povertà educativa: dal mito del controfattuale alla tailoring evaluation |
RIV. Rassegna italiana di valutazione - 2021
| How do parenting courses affect families’ time use? Evidence from an RCT experiment in Italy |
RIV. Rassegna italiana di valutazione - 2021
| Un sistema di informazione geografica per l’analisi del programma di rigenerazione del quartiere Libertà di Bari |
RIV. Rassegna italiana di valutazione - 2021
| Storytelling 4.0 e Didattica. Un progetto di narrazione integrata e multipiattaforma che amplifica il processo di conoscenza nell’esperienza formativa e professionale |
RIV. Rassegna italiana di valutazione - 2021
| L’analisi delle culture locali per lo sviluppo di una comunità educante: una prospettiva psicosociologica sulla valutazione d’impatto sociale |
RIV. Rassegna italiana di valutazione - 2021
| L'analisi delle reti sociali per la valutazione delle comunità educanti nei progetti di contrasto alla povertà educativa |
RIV. Rassegna italiana di valutazione - 2021
| Come valutare un intervento di contrasto alla povertà educativa con il metodo sperimentale? Alcune lezioni dalla valutazione di WILL - Educare al Futuro |
RIV. Rassegna italiana di valutazione - 2021
| Il mandato valutativo e il disegno organizzativo: il caso dell’ANVUR |
RIV. Rassegna italiana di valutazione - 2021
| Quale valutazione per il contrasto della povertà educativa estrema? Riflessioni sul Progetto per l’Inclusione dei Bambini Rom, Sinti e Camminanti nella Città di Napoli |
RIV. Rassegna italiana di valutazione - 2021
| Relazionalità e partecipazione nella valutazione: un caso studio |
RIV. Rassegna italiana di valutazione - 2021
| Valutare l’impatto nei progetti educativi. Un compito (im)possibile? |
RIV. Rassegna italiana di valutazione - 2021
| La Valutazione dell’impatto sociale della Didattica a Distanza nelle scuole secondarie di secondo grado romane: istanze, esigenze e percorsi di cambiamento |
RIV. Rassegna italiana di valutazione - 2021
| La Valutazione di Impatto del programma 'Ricucire i sogni' |
RIV. Rassegna italiana di valutazione - 2021
| La valutazione partecipata delle politiche di genere: un nuovo inizio per le vecchie sfide dell’Ateneo sassarese |
RIV. Rassegna italiana di valutazione - 2021
| Venti anni di ricerche sulla istituzionalizzazione della valutazione: recensione del volume 'The Institutionalisation of Evaluation in Europe (a cura di R. Stockmann, W. Meyer e L. Taube, Springer 2020)' |
RIV. Rassegna italiana di valutazione - 2021