
| ABB Italia: ordini e ricavi stabiliti nel 2009. Contenuti gli effetti negativi della crisi con rafforzamneto di prodotti sul mercato e service. |
| AIPAM, una finestra sul mondo dello shipping. |
| Cadetti cinesi in visita al San Giorgio di Genova. Stage di 12 giorni con visite al terminal e alle navi di Costa Crociere, Grandi Navi Veloci e Ignazio Messina. |
| Cantiere San Lorenzo: il dumping non abita qui. Parla l'Amministratore delegato Massimo Perotti: ' Salvaguardati gli investimenti dei nostri armatori'. |
| Cantieri: innovare per risalire in quota. |
| Cantieristica militare: voglia di sicurezza. L'industria europea punta sul rinnovamento delle Marine nazionali per sostenetre l'industria navale. |
| Capo Passero. Il gruppo Augustea punta Rosetti per l'ampliamento della flotta. |
| Come uscire dalla crisi. Crollo di ordini anche in Far East. |
| Controllo e riduzione delle emissioni CO2. |
| Convenzione BWM per la gestione acqua di zavorra. |
| Corridoio 24 con vista mare. |
| Costa Deliziosa. Da Fincantieri terza Crusie Ship per Costa Crociere in nove mesi. |
| Is the most difficult year behind us? |
| Le Marine dei Paesi senza mare. Da Rotterdam al Mar Nero. |
| Momento difficile ma l'evento tiene. Nostra intervista al Direttore generale di Carrara Fiere Paris Mazzanti: ' Seatec al top del nostro programma'. |
| Naftocement XVIII. Cementeria graca costruita in Turchia e classificata dal RINA. |
| Nav 2009: la ricerca in campo navale di scena. I proceeding del Convegno internazionale disponibili presso la segreteria dell'Associazione. |
| Nucleare e rinnovabili, infromazione cercasi. Solo fra 35 anni il primo prototipo di quarta generazione e fino al 2030 comanderà il carbone. |
| Pirovapore Lombardo e l'impresa dei ' Mille': Dal trasporto delle camice rosse di Garibaldi a Marsala all'affondamento nelle Tremiti |
| Presentata a Genova Marina Fiera. |
| Programmazione e durata delle ferie. |
| Rassegna di innovazione tecnologica e design. Carrara Fiere ha celebrato l'ottava edizione consolidamento l'evento nel panorama internazionale. |
| Romanticismo e ingegneria elettronica. Intervista a Luigi Giannitrapani: dai Master in gestione aziendale alla poesia. |
| SL 100 new. Dal Cantiere San Lorenzo un 32 metri da 29 nodi. |
| La storia della marineria a Paino di Sorrento. Un paese, eccezionale fucina di capitani ed armatori protagonisti della marineria italiana e internazionale. |
| Superfast II. Da nuovi Cantieri Apuania una nuova unità per le autostrade del mare. |
| Syrakosia, l'ammiraglia disegnata da Archimede. Il gigantesco navale da 300 a. C. in un libro di Antonio Nardo presentato a Napoli edito da IPSEMA. |
| La velocità nel settore dei trasporti marittimi. Riflessioni su slow steaming, logistica e crisi internazionale. Rischio penalizzatore per le merci? |
| Aggiungi un posto ' al tavolo'. L'armamento deve contare di più. |
| Armamento italiano tra storia e cultura. |
| Biennale Mediterraneo Genova si prepara. |
| La Bolivia dalle Ande al mare perduto. |
| Capitani coraggiosi, Giuseppe Bottiglieri nonostante la crisi, confermati gli investimenti da 500 milioni di dollari in Cina per undici nuove navi. |
| Cheradi. Prosegue il rinnovamento della flotta Rimorchiatori Napoletani. |
| Crisi dello shipping. Quousquetandem? |
| Crisi e pirateria, il ruolo dell'assicuratore. |
| La crisi? Tutto dipende dal mercato dei noli. |
| Crociere , business internazionale in ripresa. |
| Dati sensibili e accesso al PC senza il lavoratore. |
| Doppia consegna per Rosetti Marino. Il cantiere romagnolo riconferma la propria leadership nei settori offshore e rimorchio. |
| E-Navigation, sistema unico per sensori diversi. Sviluppi e problematiiche nel rapporto tra uomo e macchina. Parla il Direttore di Consilium Sandro Stefani. |
| Emissioni acustiche, la ricerca UE si muove. |
| La global maritime community in Italia. A due anni al lancio del progetto, il presidente uscente di Confitarma Coccia fa il punto della situazione. |
| Le Marine dei Paesi senza mare. Ultima tappa dell'inchiesta. |
| Marshall Registry a booming 2009. |
| MSC Magnifica. Undicesima regina del mare per la flotta MSC Crociere. |
| Portualità e turismo nautico in Sicilia. |
| Progettazioni e sistemazioni alternative. |
| Il progetto Navaltex e incentivi alla nautica. Nuove modalità di aggregazione per le aziende mentre arrivano gli aiuti per decreto. |
| La riforma e ' Status' dei piloti nei porti. Disusse durante la 63a Assemblea generale le modifiche introdotte dal DPR 104. |
| RN dalla vela alla proplusione odierna. |
| Sinle hull tankers' phasing out. |
| Stato e prospettive dell'industria croceristica. |
| Tirrenia ultimo atto tra riflessione e storia. Dalle storiche famiglie Florio e Rubattino ai nostri giorni con una privatizzazione ancora da definire. |
| UOS Enterprise: Fincantieri ' Proseguono le consegne al gruppo tedesco Hartmann'. |
| Vademecum di soccorso e salvataggio in mare. |
| ABB, contratto oil&gas in Kuwait. |
| Bacino Mediterraneo, eco-difesa da costruire. Il ruolo delle Istituzioni e lo sviluppo delle tecnologie per una politica che limiti i rischi di inquinamento. |
| Bandiere, leggi e associazioni. |
| Le Boreal. Dallo stabilimento di Ancona mini ammiraglia francese di lusso. |
| Cargotec: unica regia per la logistica polivalente. Dalle navi agli inland terminal passando attraverso i porti e il sistema del trasporto stradale su gomma. |
| Come nasce e si forma il Marine CFD Group. |
| Il contributo dello shipping per l'ambiente. |
| Costa Crociere, sede a emissione zero. |
| Difesa del mare, un obbligo per tutti. |
| Efficienza ecologica e verniciatura per carena. Il concetto di Eco-Efficiency sviluppato da International Paint per un mercato amico dell'ambiente. |
| Efficienza energetica delle navi nella Marpol. |
| Flotte Dalmare, ' Giglio' operativa. |
| Genova, la nautica salpa con Odyssea. |
| Golfo del Messico: un disastro evitabile. Tecnologia e finanza, un rapporto da rivedere. Quando la logica del profitto prevale su quella del progresso. |
| Impianti Offshore per l'energia del futuro. Problematiche legate agli approvvigionamenti discusse in un convegno della sezione Ligure-Piemontese. |
| Kamarina. Unità tecnologica multifunzionale classifica dal RINA. |
| La Nautica italiana fa scuola all'estero. L'analisi di Lorenzo Pollicardo alla terza edizione di Kora International Boat Show. |
| Nautica italiana: un anno in salita ma si può ripartire. Flessione contenuta dell'export rispetto ai paesi concorrenti: Innovazione e basi per la svolta. |
| Neve digitale e lacune normative. |
| La protezione del mare, una sfida infinita. Polemiche, proteste e ' vecchie ' proposte sempre attuali. Parla Il Comandante Ferruccio Falconi. |
| Quando l'ambiente può rilanciare lo Shipping. Anche i disastri naturali dietro la ripresa dei trasporti marittimi che dovrebbero stabilizzarsi entro fine 2010. |
| Quinto varo cinese per RBD Armatori. |
| Russia e Far East, Marine militari in movimento. Mosca prova a risolevarsi, la Cina oltre le acque territtoriali e il Giappone riscopre la potenza navale. |
| Seabourn Sojourn. Seconda di tre esclusive navi costruite in Italia per la Seabourn. |
| ' Sereno Variabile ' nonostante la crisi. Nuovo woekshop del Gruppo che punta a rafforzare la collaborazione con la propria clientela. |
| Shipping europeo, la luce in fondo al tunnel. A settembre la manifestazione internazionale potrebbe certificare la fine di due anni di crisi. |
| Tanker freight market and Arctic ocean transist. |
| Transylvania, dramma dimenticato del mare nella prima guerra mondiale, il siluramento del piroscafo nel tratto di costa tra Vado e Spotorno. |
| Trasporti marittimi, avanti con prudenza. Cauto ottimismo al quinto appuntamento internazionale svoltosi per la prima volta a Roma. |
| Trasporti marittimi, piano tra luci e ombre. Dai Fenici alle moderne Autostrade del Mare passando attraverso lo sviluppo del Mediterraneo. |
| Il trattamamento dell'acqua di sentina a bordo. Separazione centrifuga o a gravità. Soluzioni e proposte di Alfa Laval in dieci punti con PureBilge. |
| Video sorveglianza e controllo dei lavoratori. |
| Visemar One. Nuova ro-pax italiana per le linee del Mediterraneo orientale. |
| L'appuntamento tiene in attesa della svolta. Numerosi sostanzialmente confermati nell'edizione che riconferma la manifestazione al top mondiale. |
| Arcadia 85. Confort, tecnologia e innovazione ambientale con pannelli solari. |
| Atzeca. Anteprima CRN a Monaco Yacht Show Montecarlo 2010. |
| Azura. Nuova ammiraglia di P&O Cruises costruita da Fincantieri. |
| Buone opportunita' dal ' second hand market'. Ripresa da decifrare, ma nel frattempo si punta alle flotte in esercizio per sicurezza e ambiente. |
| Cantieri e finanza, serve il gioco di squadra. Strumenti Sace a sostegno dello shipping in un convegno organizzato in collaborazione con Ancanap. |
| Capitanerie: lavori in corso per adeguare la Legge. In attesa del Testo Unico contenente le disposizioni che disegnano la componente operativa del Corpo. |
| Il centro dello Shipping nella vecchia Europa. Produttori green economy, tecnologie e finanza alla kermesse mondiale dell'industria marittima. |
| Cina: alla scoperta del turismo nautico. L'Ucina a Shangahai spiega l'impatto del settore su economia, lavoro e sviluppo sociale del territorio. |
| Columbus 177. Tradizione e tecnologia dal cantiere Palumbo di Napoli. |
| Consilium marine: when safety matters. Dall'innovazione al ciclo di vita del prodotto passando attraverso l'assistenza tecnica con diagnositica remota. |
| Convenzione Solas e Safe return to Port. Microdata Due ha messo a punto e presentato il nuovo sistema di rilevamento incendio. |
| Dopo la sbornia ' fondi' è tempo di industria. Mercato modificato, ma bisogna puntare sull'innovazione. Il parere di Norbedo Ferretti. |
| Economia: previsione e ripresa a medio respiro. Industria siderurgica e noli marittimi nodi strategici per capire come sarà il mercato nei prossimi mesi. |
| L'elica rossa è ancora sulla cresta dell'onda. Pitture navali alla scoperta delle origini del marchio internazionale nel grande nord europeo. |
| Emendamenti e nuove normative IMO. Entrate in vigore il 1 luglio per rafforzare le Convenzioni su sicurezza e protezione dell'ambiente. |
| Emerald Star. Per la prima volta al Monaco Yacht Show con la voglia di stupire. |
| Forza. Ro-pax da 8.500 dwt consegnato da Nuovi Cantieri Apuania. |
| La frontiera progettuale del rispaarmio energetico. |
| Fuel e motori gioie e dolori. Prospettive dello Shipping. |
| Giustizia e scienza tra luci e ombre. |
| Grand Bancks 53. Dal cantiere Gia. Roli il nuovo top di gamma Aleutian RP. |
| IB and InfoShip, stability through innovation. The relationship with the Ship- owners and the ten years of cooperation with Carnival Cruise Lines. |
| Imagination 47. Benetti Yachts ( Gruppo , tradizione confermata nel nuovo Azimut). |
| Industria nautica, avanti tutta oltre la recessione. da settori di nicchia a comparto trainante dell'export made in Italy. |
| Katanpaa. Cacciamine costruito da Intermarine in consegna entro fine anno. |
| Kingship 156. Dalla Cina un progetto all'insegna di confort, design e hi-tech. |
| KRAL fuel consumption measurement. |
| Mediterraneo, mare driver di sviluppo. |
| MicrodataDue- Martec la forza di fare gruppo. Dalla criuse Princess Monaco Yacht Show, sistemi di rilevamento incendio e gestione integrata della sicurezza. |
| Moby Prince, errore umano nessun colpevole. Con la richiesta di archiviazione della Procura di Livorno la parola fine su un iter giudiziario di 19 anni. |
| Motori marini TBD620 per il mercato italiano. Commercializzanti in esclusiva da IML Power nella gamma a 8, 12 e 16 cilindri con potenza fino a 2336 KW. |
| MTD, leader italiana nel settore turbosoffianti. L'azienda specializzata nei settori riparazione, manutenzione e vendita guarda al mercato europeo. |
| La nautica italiana festeggia i 50 Saloni. Innovazione, completezza merceologica e qualità i segni distintivi dell'appuntamento 2010. |
| Navetta 26. Dal Gruppo Ferretti un semi-dislocante in ' Crescendo '. |
| Norwegian Epic.STX France di Saint Nazaire consegna una nuova regina del mare. |
| Le nuove frontiere della navigazione sottomarina. La storia dei sommergibili italiani al centro di un incontro ATENA con visita all'unità Nazario Sauro. |
| Nuovi requisiti Solas Based construction. |
| Porticcioli turistici italiani crescono. Nuove iniziative ma i tempi per l'iter burocratico sono ancora lunghi. Parte finalmente Marina d'Arechi. |
| Qualita' totale, sfida per riprendere il largo. Attenzione al fenomeno dei mercati emergenti, ma la capacità di innovazione è sempre affare nostro. |
| Radar Consiluim sentinella del mare. Completati i test per la rilevazione degli sversamenti di idrocarburi. Successo della ricerca ' Made in Italy'. |
| SAE Eletronic, soluzioni ' Custom ' per yachts: Qualità, servizi e apparecchiature realizzate su misura per le esigenze degli utenti. |
| Salone all'insegna del rinnovamento. Non solo glamour, ma anche innovazione e presentazioni con nuove carene plananti. |
| Saloni internazionali. della nautica, è crisi? Troppi appuntamenti a discapito della qualità. Intanto in Francia si sta pensando a ridurli per risparmiare. |
| Salpa 50. Passione e innovazione tecnologica per l'industria nautica. |
| SEA-MED 2010, progetti per navi da diporto. Il convegno biennale si è tenuto nell'aula magna della facoltà di ingenieria dell'Università di Messina. |
| Sessa C35. Largo ai piccoli con il nuovo progetto Sport-coupe di Sessa Marine. |
| Sistema di governo ' Tactile Feedback '. Nuova prestigiosa commessa della Marsili per la fornitura su Sailor Yacht 50 metri. |
| Sono navi non paperette. Panoramica 2010 sullo yachting. |
| Tankers freight rates not fully recovered yet. |
| Tankoa S65. Prima di due navi da diporto in costruzione a Tnkoa Yachts. |
| Tommaso Onorato. Dalla Spagna l'ultimo nato della Moby Divisione Rimorchiatori. |
| Università, Shipping e didattica di qualità. |
| Vicem78. Nuovo ' cruiser' turco presentato a Cannes e Montecarlo. |
| Voglia di yachting nonostante la crisi. |
| Arti Group, una storia italiana di successo. Dalle pavimentazioni agli arredamenti e refitting navali. Parla il Presidente Carlo di Lorenzo. |
| L'ateneo genovese partecipa al DLTM. |
| Battesimo dell'acqua per la nave Purumpaa. Varate al cantiere Intermarine di Sarzana la seconda di tre unità cacciamine della marina fialndese. |
| Calafuria. Quinta nave costruita da Hyundai Mipo per il gruppo D'Alesio. |
| Cantieristica, la Corea cede lo scettro a Pechino. Nei primi sette mesi dell'anno la Cina ha firmato 376 contratti contro i 268 dei cantieri sud coreani. |
| Una categoria tra i flutti. Il duro lavoro dei marittimi tra burocrazia e inefficienze. |
| Come diffondere cultura in ambito navale. Promuovere il talento, aggiornare l'informazione tecnica e dibattere i problemi di attualità navale e marittima. |
| Eraclea. Il cantiere Rosetti Marino riconferma tradizione e tecnologia. |
| Gestione e riduzione emissioni delle navi. |
| Il grido dell'armamento, ufficiali a rischio estizione. L'istruzione nautica in italia, ha subito negli anni trasformazioni nessuno delle quali e risultata ottimale. |
| Marshall Island, quality and growth achieved. World Fleet Monitor promotes the quality program of the Register with its fastest tonnage improvement. |
| Marsili ad Amsterdam per la quindicesima volta. La società marchigiana presenta alle prossime edizioni di METS 2010 le novità per la nautica commerciale. |
| Mission strategiga della Marina Militare. |
| Navi industriali legate al comparto siderurgico. Quando lo sviluppo delle flotte è sterttamente legato alle dinamiche dell'economia internazionale. |
| Navigando in canali e stretti internazionali. Ancora oggi sono aree contese ad alto rischio e al centro di ingenti interessi politico-economici. |
| Nieuw Amsterdam. Ventesima nave da crociera consegnata da Fincanteri Marghera. |
| Norme tecniche e di sicurezza per i diporto. Lo stato dell'aret nella navigazione da diporto alla conferenza delle sezione Atena Sicilia Orientale. |
| I nostri prima cinquant'anni. |
| I novantanni del Comandante Alfaro. |
| Il Rina certifica lo yacht verde di Perini Navi. Si tratta di Exzuma 50 metri, prima unità a motore serie Vitruvius costriuito nel Cantiere Picchiotti. |
| Segnali di fumo e green option per il diporto. Dalla propulsione alle telecomunicazioni per lo yaht l'appuntamento mondiale riscopre la piccola nautica. |
| Serene. Prilo megayacht costruito da Fincatieri per un armatore russo. |
| Lo shipping italiano perde Guido Grimaldi. |
| Storia marinara, naufragi e scomparse in mare. Presentato alla 'Casina dei Capitani' un interessante volume tratto dai Registri del Comune di Meta. |
| Stretto di Messina traffico e sicurezza. |
| Tankers tonne-miles demand seen to increase. |
| L'allarme: ripresa in cerca d'autore cercasi. Dopo il ' Perfect Storm' della crisi rimane la spasmodica attesa dei primi risultati positivi. |
| Aminato: la soluzione è ancora un miraggio. La Gente di Mare attende chiarezza sugli eventuali benefici previdenziali. |
| L'Austral. Small Cruise-Expedition ship per la compagnia francese C.I.P. |
| Cantieri: la Comisione Europea batte un colpo. Più ombre che luci all'appuntamento annuale dei principali fornitori italiani legatii alla filiera navale. |
| Cartour Delta. Nuovo traghetto ro-pax per il Gruppo Caronte&Tourist. |
| Categoria tra i flutti, la risposta del Ministero. |
| Congresso IMAM a Genova nel 2011. |
| Consistenza della Flotta Panamax e Post-Panamax. Dopo la fase acuta della crisi, timidi segnali di ripresa, ma pesa l'incognita delle navi in consegna. |
| Crusie Olympia. Quarta Crusie Ferry ordinata dal Gruppo Grimaldi a Fincantieri. |
| Dimissione delle barche da diporto e unità minori. Naviglio e attrezzature a fine vita. La necessità di avere sul territorio una filiera del riclico attivo ed efficiente. |
| Euromediterraneo, porti e infrastrutture. Come la logistica può contribuire a far decollare l'economia emergente nel bacino del Mediterraneo. |
| Flame detectors, la leadership è italiana. Da Micordata Due il sensore MD9902 per sistema rilevamento incendio di ultima generazione. |
| Gottardo senza terzo Vlico? |
| The history of the common rail engine. |
| Impiego alternativo su modello in vasca. |
| InfoShip e il controllo dei costi. L'evoluzione nel ruolo dei sistemi informativi di manutenzione. |
| Marine gas per la nautica da diporto e non solo!. In Italia pionieri di questa alimentazione sostenibile sono alcune associazioni di Motonautica. |
| Il nuovo codice internazionale IMSBC. |
| Quale futuro per la pesca italiana? Con il rimensionamento della flotta sono andati perduti posti di lavoro a bordo e nell'indotto. |
| Queen Elizabeth. Nuova ammiraglia della Cunard Line costruita da Fincantieri. |
| Una rotta e due Contnenti. Porti, crociere e container. |
| Shipping, opione per i giovani. |
| Sicurezza, etica e design nel diporto nautico. Non tutte le barche sono barche e soprtattutto non sono destinate a navigare. Quale sviluppo per il settore? |
| Sistema Alto Adriatico, porto d'Europa? Cinque Club iniseme in un convegno per promuovere il ruolo strategico dell'area verso la Mitteleuropa. |
| Soluzione Roll Royce per il mercato offshore. Norvegia culla hi-tech per le applicazioni navali nei settori petrolifero e della ricerca oceanografica. |
| Tankers surplus to remain high also in 2012. |
| Ucina traina l'industria nautica ad Amsterdam. Nell'ambito della collettività organizzata da espositori Confindustria nautica presenti 101 espositori. |
| Wartsila Customer Seminar 2010. Appuntamento con sorpresa del gruppo filandese che punta al mercato delle grandi navi da diporto. |
| Annus horribilis, ma non tutto è da buttare. Breve indagine sull'anno passato e quello che verrà tra cautela e speranza per una navigazione più sicura |
| L'armamento italiano? Solido e non solo speculativo.Paolo d'Amico: ' Anno difficilie per alcune marinerie ma non per quella italiana che ha continuato ad investire |
| Azura. P&O Cruises accoglie la nuova ammiraglia da Fincantieri |
| Le Boreal. Cosegnata da Fincantieri Ancona alla compagnia francese CIP |
| Calafuria. Quinta nave costruita da Hyundai Mipo per il Gruppo D'Alesio |
| Capo Passero. Rimorchiatore portuale costruito dal cantiere Rosetti per Augustea |
| Costa Delizionsa. da fincantieri di Marghera, terza cruise ship per Costa Crociere |
| Cruise Olympia. Quarta Cruise Ferry ordinata dal Gruppo grimaldi a Fincantieri |
| Deepak. Unità Fleet Tanker per la Marina Indiana costruita da Fincantieri |
| Gli equipèaggi e la sfida della formazione. L'istruione nautica, nodo strategico per lo sviluppo dell'armamento italiano nel mercato mondiale |
| Gheradi. Nuova unità dal Cantiere San Marco per Rimorchiatori Napoletani |
| 'Good conditions' dopo 15 anni di esercizio.Il caso Eleranta, come salvaguardare l'integrità della nave riducendo la corrosione delle lamiere |
| Industria nautica, il doppio volto della crisi. Il Presidente Albertoni denuncia le preocuppazioni degli associati legate all'attuale instabilità politica |
| Kamarina. Nuova unità tecnologica multifunzionale costruita da Rosetti |
| Katanpaa: Cacciamine costruito da Intermarine per la marina filandese |
| Metallaser, sistemi per impianti audio-video.Tecnologia e know-how consentito all'azienda friulana di entrare nello stabilimento nel mercato navale |
| Minimaz e Fireboy Xintex alleanza per l'Italia. L'accordo prevede inoltre la distribuzione degli impianti di rilevazione incendio modello Syncro Asm |
| Msc Magnifica. Undicesima regina del mare per la flotta MSC Crociere |
| Naftocement XVIII. Cementiera greca costruita in Turchia e prgettata da Cosnav |
| Nieuw Amsterdam. da Fincantieri nuova cruise ship per Holland America Line |
| Norwegian Epic. Nuova ammiraglia della flotta Norwegian Cruise Lines |
| I progetti nel tempo della crisi. Nuove e vecchie idee per ripartire |
| Queen Elizabeth. Nuova ammiraglia della Cunard Line costuita da Fincantieri |
| Seabourn Sojourn. Seconda di tre lussose navi costuite in Italia per la Seabourn |
| Shipping e ripresa tra fiscalità e investimenti. Ottimismo delle compagnie armatrici che nel 2011 dovrebbero incrementare gli investimenti |
| Shipping, soluzioni green per ripartire |
| Superfast II. ferry Cruise costuito da Nuovi Cantieri Apuania per Attica Holding |
| UOS Enterprise. Fincantieri prosegue le consegne al gruppo tedesco Hartmann |
| Visemar One. Nuovo ro-paxitaliano in servizio nel Mediterraneo orientale |
| La missione del CSSN per la Marina militare. Nostra intervista al Direttore del Centro di supporto e sperimentazione navale, Ammiraglio Salvatore Teja |