
| Abu Dhabi Class. Da Fincantieri, unità della Classe Comandanti per la Marina EAU. |
| Advanced Fleet for Offshore market. |
| Arteteca. Nuovo ASD Multipurpose Tug del Gruppo Scafi costruito in Turchia. |
| Bureau Veritas e la flotta italiana: |
| Counicazione e creditibilità per crescere. Il nuovo presidente di FEMAS Nicolò Reggio spiega i punti principali e le strategie del suo mandato. |
| 'Dual Fuel' made in Italy. |
| Emission Control Area: istruzione per l'uso. Le risposte dell'industria in funzione delle norme attuali e prossime in merito alle emissioni gassose delle navi. |
| F.D. Unbeatable. Da Rossetti Marino nuova unità offshore tecnologicamente avanzate. |
| La finestra internazionale di Rosetti. |
| Fox. Prima di due unità offshore realizzate da Mariotti per United Ships. |
| Gladiator. Nuova unità del Gruppo Tripmare di Trieste costruita in Turchia. |
| Highland Knight. Prima PSV ordinata direttamente da GuelOffshore Rossetti Marino. |
| Un'idea alternativa al gigantismo navale. Esposta dall'ingeniere Pasquale Scala, socio di Atena Marche, nel corso di una conferenza tenita ad Ancona. |
| Luigi Dattilo. Unità multifunzionante consegnata da Fincantieri alla Guardia Costiera. |
| Mariotti, dopo fox tocca a Wolf. |
| Messina. Ro-ro ferry da 2450 dwt per RFI costruito da Nuovi Cantieri Apuania. |
| MSC Preziosa. Costruita da STX France, è la dodicesima unità di MSCCrociere. |
| MSC Preziosa. il design che continua a stupire. |
| OISM, sigla al servizio dello shipping italiano. In attesa della riorganizzazione, il presidente spiega il riolo dell'organismo investigativo sui sinistri marittimi. |
| Riportato in superficie il veivolo Reggiane 2000. L'intervento di recupero del veivolo abbattuto nel 1943 effettuato in collaborazione con Micoperi. |
| Rivoluzioni soft per lo shipping italiano. Trasparenze e tracciabilità del rapporto tra armatori ed equipaggi. Parla il Ceo di Sirius, Filippo Guadagna. |
| Royal Princess. Da Fincantieri Monfalcone la nuova ammiraglia di Princess Cruise. |
| San Giusto. Unità polifunzionale rec-oil costruita dal Nuovo Arsenale Cartubi. |
| Le Soleal. Fincantieri consegna la terza Cruuise ship alla Compagnia Du Ponat. |
| Triple E_Maersk. Nuova ULCC in linea nonostante la crisi economica mondiale. |
| Ue-Italia, lo scomodo alibi della burocrazia. |
| Viking Grace. Prima unità ro-pax in grado di operare in modalità propulsiva Lng. |
| Virginio Fasan. Seconda unità Classe FREMM costruita da Fincantieri per MMI. |
| Wartsila e la rivoluzione dei motori 2t DF.Presentati nello stabilimento di Trieste i risultati ufficiali dei test ottenuti dal nuovo RT-flex50DF. |
| Wolf. Crew Boat Fast Utility costruita dal cantiere Mariotti per United Ships. |
| Abu Dhabi Class. Da Fincantieri, unità della Classe Comandanti per la Marina EAU. |
| Barcolana 2012, la tradizione continua. |
| Il buio oltre la crisi per la cantieristica italiana? Frenata dei nuovi ordini e mancanza di una politica europea delineano un futuro ancora incerto. |
| Carichi secchi, anno nuovo vecchi problemi: Crollo dei nuovi ordini e scrapping da record, ma c'è ancora da soffrire per il risollevare il mercato dei noli. |
| Carta del Mare e una Liguria più accogliente. |
| Con DNV nel distretto tecnologico di Alesund. Certificazioni e progettazione: il ruolo del registro norvegese in polo strategico per il settore energetico. |
| Cose dell'altro Shipping, ancora qui dopo 44 anni. |
| Efficienza enetrgetica navi al via le prime misure. |
| Evacuazione passeggeri delle navi da crociera. |
| La filosofia mondiale del Service Wartsila: Il Direttore Barbazza: ' standarizzazione, formazione professionale e ricerca i fattori del nostro sucesso'. |
| Il futuro per le cisterne è più roseo che per il bulk? |
| Gladiator: nuova unità del Gruppo Tripmare di Trieste costruita in Turchia. |
| Glossario per charter party. |
| Gruppi Eaton per il primo traghetto 'verde': l'azienda filandese ha fornito i sistemi di continuità UPS sul ro-pax Viking Grace in servizio da gennaio. |
| Il lungo percorso di armonizzazione dell'IVA. |
| M2M, come cambieranno il lavoro e la nostra vita: La tecnologia e la nuova comunicazione tra macchine trasformerà le nostre professioni e forse l'economia. |
| Non solo acqua nella fluodinamica navale: Conclusi da poco tempo due lavori di progettazione navale sul comportamento aereodinamico dei gas. |
| L'occupazione nell'area Sorrentino-Stabiese: cantieristica, lavoratori del mare e indotto in una realtà che annovera importanti risorse turistiche. |
| Offshore, crescita e Social Responsability. |
| Offshore, prossimo step della formazione italiana: Parla Mario Mattioli, vice presidente dell'Accademia Marina Mercantile che punta sul quarto settore. |
| Il petrolio questo misconosciuto. Rinnovabili al palo, oro nero strategico. |
| Principessa Mafalda, un naufragio annunciato: Il transatlantico italiano scampato alla Prima Guerra Mondiale affondò per l'incuria causata dalla crisi. |
| Professione marittima e problematiche aperte: Dalla Sanità al diritto di voto' i naviganti' italianai vivono l'inquietitudine di una categoria anomala. |
| Progettazione navale e materiali alternativi: Workshop organizzato a Roma dal Reparto SPMM dello Stato Maggiore della Marina Militare Italiana. |
| Radar: applicazioni avanzate per l'Offshore: Apparato multifunzionale che integra le attività oil spill detection (OSD) e wave check in un unico sistema. |
| SASCAR per il contorllo elettronico del rumore: Fincantieri e Monte Carlo Yachts già interessati al progetto presentato il 30 gennaio a Gorizia. |
| Le Soleal serenamente in mare ad Ancona: Varata lo scorso dicembre nello stabilimento Fincantieri la terza unità della Compagnie du Ponant. |
| Star Cruises- ABB contratto long-team per la manutenzione. |
| La storia della marineria sorrentina in un libro: Dopo la storia della Famiglia Apone, presentato a Piano di Sorrento il nuovo volume di Bruno Balsamo. |
| Sulle ali del vento: idee per un nuovo diporto nautico: convegno organizzato in occasione della Barcolana 2012 dalla Sezione ATENA Fruli Venezia Giulia di Trieste. |
| Trasporti marittimi e Premi Colombiani. |
| Trasporto marittimo di persone a mobilità ridotta: Il Ministero ha emanato le linee guida che fissano altri requisiti per l'idonità delle navi passeggeri. |
| Ue: cantieristica in ordine sparso alla meta. |
| Yacht Design: Trend e Nuovi Segnali: Open Lesson di Massimo Paperini al Politecnico di Milano. Quando la crisi può diventare un'opportunità. |
| Un aeroporto 'transeuropeo'. |
| Gli alianti subacquei al servizio della ricerca. Progettati per scopi scientifici i ' glider' sono anche utilizzati per integrare i sistemi difensivi di sicurezza. |
| Apparati eco-friendly per navi in area ECA. DieselSwitch da Jowa e EnviroPilot da Marinfloc sistemi fail-safe che pilotano procedure corrette. |
| Costa, storia italiana nei mari del mondo. |
| Eccesso di stiva, unico problema della crisi? Efficienza del sistema portuale italiano e pirateria mondiale: alcuni dei tanti problemi sul tappeto. |
| Energia senza idrocarburi? Quello che alcuni osano dire. |
| F.D. Unbeatable. Da Rosetti Marino nuova unità offschore tecnologicamente avanzata. |
| Il Far East riparte, bene gli USA, Europa al palo. Il mercato import-export da segni di vitalità lungo le rotte transoceaniche di Pcifico e Atlantico. |
| Formazione marittimi, modello export italiano. La Guardia Costiera capofila del progetto europeo che punta a creare i nuovi formatori della marineria turca. |
| Glossario per Charter Party/2. |
| L'ingresso in Confitarma?.'.Non è una priorità'. Sessanta partenze settimanali per la Sardegna, ma il costo del bunker pesa. Parla l'Ad di CIN Ettore Morace. |
| Inland navigation, realtà e progtti oggi in Italia. Nel tradizionale convegno annuale del Gruppo Acque Interne di Atena, ribadita l'importanza delle idrovie. |
| Innovazione M2M nel settore ' maritime'. Controllo e sicurezza nel comparto della logistica. Sitemi intelligenti e interoperatibilità affidabile. |
| Limiti e tutele degli operatori comunitari. |
| Messina. Ro-ro ferry da 2450 dwt per RFI costruito da Nuovi Cantieri Apuania. |
| Motori affidabili per flotte H.L. innovative, Le navi offshore Classe K-3000 della comapgnia Jumbo Shipping monteranno due Mak 9M32C. |
| MSC Prezionsa. Costruita da STX france, è la dodicesima unità di MSC Crociere. |
| MSC Preziosa, il design che continua a stupire. |
| Le navi VLCC sotto Worldscale 20. |
| NCA: la sfida di Costantino. Acquistato in Gennaio da The Italian Sea Group, nel futuro del cantiere toscano mega yacht, refitting e navalmeccancia hi-tech. |
| Prevenzione delle avarie, una sfida possibile. |
| Progetto europeo BESST: il futuro è adesso. Dalla ricerca navale arriva una svolta per la cantieristica mondiale. Il progetto guidato da Fincantieri. |
| Rebus dei segnali d'emergenza su navi pax. Quando l'umorismo garbato e la cultura consentono una riflessione sulla vita e sui sinistri in mare. |
| Rinnovo dei NCA con The Itaian Sea Group. Progetti restyling per reare un nuovo polo multifunzionale per la navalmeccanica e yacht. |
| Santa Maria del Mare ex Argosy, una storia di mare. La nave costruita in Germania nel 1931 ebbe un ruolo importante in molti eventi storici dello scorso secolo. |
| Scuola Politecnica Genova polo italiano d'eccellenza. |
| Seatrade 2013, capitale mondiale delle crociere. |
| Seminario BP Castrol Marine a Genova. Dal 2007 nel capoluogo ligure l'evento si rinnova con la collaborazione della Società Cpitani e Macchinisti. |
| Il sistema idroviario dell'Italia del Nord. Pubblichiamo uno degli interventi al Convegno annuale el Gruppo Acque Interne svoltosi il 1 marzo a Sanico. |
| Solas: nuovi rewuisiti per recupero persone in acqua. |
| Towards Horizon 2020. Oean of tomorrow. |
| L'uso del LNG nella propulsione navale. Situazioni e prosepttive discusse in un Workshop organizzato dalla sezione Atena della Spezia a Seatec 2013. |
| Vetrina delle principali Società. |
| Wartsila, punti di vista per la navigazione a LNG. Nell'ambito di Seatec 2013 un woekshop su soluzioni e proposte legate ai temi della propulsione a gas. |
| L'allegra vita di una nave e il rebus politico del mare. |
| Ambiente e cultura diffusa per lo shipping. |
| Bandiere romene nel porto di Gaeta. In base al memornadum del 2005, la Guardia di Finabza ha ceduto due Guardiacoste alla polizia di frontiera romena. |
| C.M.A. network formativo italiano. |
| Carnival Sunshine. Il più impegnativo refitting di una nave da crociera fatto in Italia. |
| Il caso Lexie e complicazioni internazionali antipirateria, La vicenda dei due marò italiani da oltre un anno al centro di una delicata e complessa crisi diplomatica. |
| Eaton: dal 1911 potenza e passione nel dna. Gestione e soluzioni a risparmio energetico. Storia di un'introduzione di successo al servizio dei mercati globali. |
| EXPO 2015: un'ora tra Genova e Milano. |
| F.D. Untouchable. Decima unità PSV da Rosetti Marino per la Società F.lli D'Amato. |
| Flotta OSV a rischio surplus. Attività E&P delle piattaforme. |
| Flotta Product Carrier in miglioramento. |
| Formazione ufficiali, come andare oltre la crisi. Soffre il settore cargo ma tengono le crociere. Parla Daniela Fara Direttore generale dell'Accademia. |
| Glossario per Charter Party. |
| Grandi uomini dietro grandi macchinari. L'impegno del Cetena perchè, grazie al progresso delle nuove tecnologie, si migliori il rapporto uomo-macchina. |
| Mare insesauribile fonte strategica di energia. Con l'applicazione delle nuove tecnologie sarebbe possibile soddisfare l'odierno fabbisogno mondiale. |
| Marpol Annesso V e nuove problematiche. |
| La Medaglia d'Omore per Lunga Navigazione. In questo numero pubblichiamo alcuni cenni storici inerenti una delle principali onorificienze del mare. |
| Il mercato dei megayacht e l'esperienza Fincantieri. Dal boom del 2007 alla crisi del 2009, adesso il settore sembra orientato verso una cauta ripresa di nuovi ordini. |
| Micro e macroeconomie delle materie prime. Gli altalenanti indici di mercato al momento non consentono di delineare un trend di ripresa economica. |
| La navigazione sostenibile sui grandi laghi italiani. Evoluzione dei sistemi ed aspettative degli operatori nel trasporto dei passeggeri sulle acque interne. |
| Nuovo ruolo strategico per il porto di Civitavecchia. Firmato presso la Presidenza del Consiglio il protocollo d'intesa che pone lo scalo al centro del Sistema Italia. |
| La Penisola sorrentina piange le vittime della torre piloti. |
| Progetto DUILIOShip: tra conservazione e hi-tech. Le collezioni digitali anche sul portale Culturaitalia, accesso guidato al mondo del sapere. |
| Relitto 'Concordia', giallo sulla destinazione finale. La validità del progetto Titan-Micoperi e i dubbi sulla rotta breve dell'ultimo viaggio verso la demolizione. |
| Ricordo indelebile di un amico che ci ha lasciato per sempre. |
| Riflessioni pontine di un Comandante. |
| Royal Princess. Da Fincantieri Monfalcone la nuova ammiraglia di Princess Cruises. |
| Senza politiche portuali non c'è sviluppo per il Paese. Shipping intermodalità e logistica alla North South Conference, meeting internazionale ospitato a Catania. |
| Servizi tecnico-nautici, criteri e meccanismi. Il resoconto della 66ma Assemblea plenaria di FEDEPILOTI tenutasi a Roma nei giorni 16 e 17 Aprile. |
| La Società di Classifica e le avarie marittime. |
| Soluzioni Bosch Rexroth per compensazione d'onda. Active Rope Tension e Active Heave Compensation per il posizionamento controllato in mare formato. |
| Statistiche UE sull'imposizione fiscale. |
| Sviluppo e ambiente, sfida nell'Artico. |
| Tecnica del fotomosaico in ambiente marino. Impiegata presso il Centro Carabinieri Subacquiei nel ritrovamento di siti archeologici e relitti sottomarini. |
| Triple E-Maersk. Nuova ULCC in linea nonostante la crisi economica mondiale. |
| Upgrading ABB per centrali brasiliane. |
| Volvo Penta, versione industriale integrata. Il controllo dei fattori produttivi grazie alla fonderia di propietà consente economie di scala in tempi di crisi. |
| AB 140. Continua la tradizione di AB Yacht nella nautica internazionale. |
| Le acque agitate dello shipping italiano. |
| Alternative Design: nuove configurazioni progettuali. Grazie alla vasta esperienza acquisita nel settore navale il Cetena consolida la leadership con nuovi studi di ricerca. |
| Applicazioni robotiche hi-tech per l'Offshore. Automazione flessibile e controllo di gestione per un sistema compatto di produzione non ripetitiva. |
| Azimut 80'. Anteprima mondiale per il nuovo 25 metri firmato Azimut Yachts. |
| Bandiera tunisina sulla P202 Joumhouria. In piena progressione lo sviluppo operativo commerciale del Cantiere Navale Vittoria di Adria. |
| Benetti Yachts, 140 primavere al top. |
| Bosch: blocco di controllo per verricelli idraulici. Una nuova filosofia modulare a soluzione tecnologica compatta dalle eccezzionali funzioni di sicurezza. |
| Bureau Veritas e la flotta italiana. |
| BWT Systems, più domande che risposte. |
| Chopi Chopi. Creatività, design e tecnologia per l'80 metri di CRN Ancona. |
| Dalle demolizioni, ripresa possibile per i 'noli bulk'. Situazione economica globale ancora instabile ma a fine anno si potrebbe intravedere la fine del tunnel. |
| Ferretti 960. Innovazione e tradizione per la nuova ammiraglia del Gruppo. |
| Le Fiamme Gialle compiono 239 anni. In un clima di doverosa sobrietà, celebrato l'anniversario della fondazione della Guardia di Finanza. |
| Flotte hi.tech, ruolo delle Offshore Service Vessels. Interessate Focus organizzato a OMC 2013 Ravenna dal cantiere Rosetti Marino in collaborazione con Atena. |
| Formazione, la Marina Militare Italiana fa scuola. Sinergie tra pubblico e privato per l'addestramento, ma anche novità per il personale alberghiero di bordo. |
| La Francia punta su mobilità e trasporti. |
| Futuro basato su Shale Oil&Gas?. La rivoluzione tecnico-economica. |
| Galactica Star. Rivoluzionario 65 metri FDHF del cantiere olandese HeseenYachts. |
| Giga-Yacht, la sfida si fa dura. World's Billionaires e i Top 100 yacht. |
| Glossario per charter party. |
| Grandi Tankers, mercato ormai insostenibile. |
| IML Motori, la fiducia corre sul filo della qualità. Il dealer esclusivo per l'Italia di Deutz, GET, Niigata e Farymann mette a segno il colpo con la Cummins. |
| IMO: simposio sul futuro della sicurezza delle navi. |
| Keyla. Dal cantiere turco RMK Marine un ' major refitting' di qualità. |
| Lady Candy. Nuovo 56 metri di BenettiYachts varato nel cantiere di Livorno. |
| Mangusta 94. Doppio varo estivo per la serie di punta del Gruppo Overmarine. |
| Nameless. Prima unità di Mondomarine dopo l'acquisizione di Falciai. |
| Nautica italiana: segni di ripresa dopo la tempesta? |
| Navetta 33. Due unità del Gruppo Ferretti per i mercati centro e nordamericani. |
| Nuovo AIR 77 a Cannes Boat Show. |
| Nuovo simulatore per il 'San Giorgio'. |
| Ocean Paradise. Debutto monegasco per il prestigioso 55 metri di BenettiYachts. |
| Porti e logistica riforme a costo zero. |
| Requisito d'impresa e partecipation exemption. |
| Ricordata a Napoli la ' battaglia dei convogli'. La commemorazione dello storico evento si è svolta presso la Stazione Marittima del capoluogo campano. |
| Rosetti l'offshore made in Italy. |
| Salone Nautico di Genova meno giorni più qualità. |
| Schooner Andromeda il fascino del veliero. |
| Seminari ABB itineranti al servizio della clinetela. Iniziative in tre tappe a Venezia, Napoli e Genova su sovralimentazione, esperienze operative e innovazione. |
| Silent 76'. Anteprima mondiale a Cannes e Montecarlo per Admiral Tecnomar. |
| Le Soleal. Fincantieri consegna la terza Cruise ship alla Compagnia Du Ponant. |
| I soprannomi dei capitani sorrentini nell'area velica. La ricerca condotta dal romanziere e uomo di mare americano Marion Xrawford che visse a Sant'Agnello. |
| Il sottomarino Alvin, leggenda degli abissi. L'unità che ha esplorato il Titanic avrà un nuovo ' collega' in costruzione al WHOI del Massachusetts. |
| Sport Hybrid 40m. Ultima realizzaazione del Gruppo Palumbo. Nel 2015 arriverà il 65 m. |
| Starling 46 M. Il cantiere Sanlorenzo tiene alto lo stile italiano nella nautica. |
| STCW, Stella Polare dei giovani allievi ufficiali. Più inglese, condivisione a bordo-terra e stage in officina. L'Accademia raccoglie le nuove sfide formative. |
| Stella di Mare. Dal cantiere delle Marche un nuovo 30 metri della Classe Darwin. |
| Ventura. Terza unità gemella da 50 metri dell'olandese Heesen Yachts. |
| Viking Grace. Prima unità ro-paxin in grado di operare in modalità propulsiva Lng. |
| Virgilio Fasan. Seconda unità di Classe FREMM costruita da Fincantieri per MMI. |
| ABB e Statoil propgramma congiunto Offschore Subsea. |
| L'Accademia del mare ricorda Pollastrini. |
| Advanced Fleet for Offshore market. |
| Alvin e il mare, via libera per il suo ritorno al mare. Il nuovo ambiente destinato al personale umano del batiscafo ha superato i rigorosi test idrostatici. |
| Andamento dei traffici marittimi in chiaroscuro. Estremo Oriente sempre più strategico per la ripresa economica mondiale. Ripresina per la fullcontainer. |
| Cassazione e Dogane su operazioni triangolari. |
| CLM 2006, Conversazione del Lavoro Marittimo. |
| CLM 2006, via libera del parlamento. |
| Consegnata l'unità multiruolo Luigi Dattilo. Primo di due pattugliatori a propulsione ibrida costruito da Fincantieri per la Guardia Costiera. |
| Dall'industria italiana una nuova nave hi-tech. Consegnato dal cantiere Intermarine di Sarzana alla Marina militare finlandese il cacciamine Purumpàà. |
| Deciding on ballast water: a game with many players. Since 2009 RWO had installed more than 40 Clean Ballast systems based on a mechanical separation. |
| Eco-soluzioni per la flotta a difesa del pianeta mare. I produttori di motori marittimi puntano sulla sostenibilità ambientale. Le strategie Wartsila presentate a Genova. |
| La finestra internazionale di Rosetti. |
| FOX. Prima di due unità offshore realizzate da Mariotti per United Ship. |
| Glossario per Charter Party. |
| Grandi navi da diporto, l'innovazione è ibrida. L'industria nautica punta su tecnologie green e livelli di comfort bordo sempre più alti per superare la crisi. |
| Highland Knight. Prima PSV ordinata direttamente da Gulf Offshore a Rosetti Marino. |
| Lauro e Dolphin storie di flotte ULCC sfortunate. |
| LNG, nuova prospettiva per lo shipping. |
| MacGREGOR supports post sale service. Shipowners appreciate planned maintenace which adds long-term value and sustainable lifetime support. |
| Manutenzione, garanzia della siucrezza in mara. Il punto di Enrico Dari, responsabile del settore Marine Commercial di CGT-Compagnia Generale Trattori. |
| Mariotti, dopo Fox tocca a Wolf. |
| Marittime emergencies, un futuro da gestire. La nota Conferenza europea intinerante targata FEMAS in collaborazione con AIPAM debutta a Genova. |
| Mattei, Mossadeq e le 7 sorelle cattive. |
| Maunsell Sea Forts, le origini delle piattaforme petrolifere. Dalle fortificazioni militari offshore britanniche della seconda guerra mondiale agli attuali giganti del mare. |
| Meno sinistri marittimi con la MLC 2006? |
| MLC 2006, una nuova sfida per lo shipping. |
| Nuova formazione per le professioni di bordo. Dall'area tecnologica alle filiere che incrociano il turismo croceristico. Cresce il ruolo dell'Accademia. |
| Le nuove vedette veloci delle Fiamme Gialle. Zodiac Italia ha consegnato alla Sezione Navale del Corpo 20 battelli pneumatici V900 e V1100. |
| Olio idraulico e soluzioni Wagene Purifiner. SB Group porta in Italia l'affermato marchio norbegese leader nei settori di trattamento e filtrazione. |
| Porti, trasporti e formazione visti da Italialand. |
| Product carriers sempre in miglioramento. |
| Il progetto di ricerca FluMarTurb. Ottimizzazione dei sistemi di recupero energetico dei gas di scarico dei motori marini sviluppata da DITEN. |
| Progetto Tefin International per le aziende in rete. |
| Il recupero energetico a bordo non è più fantascienza. Sviluppato da CETENA il tool per valutare l'efficienza energetica della nave e recuperare il calore prodotto a bordo. |
| Ricordi della penisola sorrentina nel 1943. A settanta anni dell'8 settembre, le emozioni rivisutte dall'autore, all'epoca bambino della scuola elementare. |
| Gli scenari incerti delle flotte o&g. Ma la tempesta perfetta non ci sarà. |
| SEALAMD, secessione in salsa British. |
| Sicurezza della nave e tutela dei marittimi. |
| Subacquea professionale e sicurezza in mare. Storie e riflessioni di Gaetano Tappino sul mondo sommerso in un colloquio co la nostra Fiorella Operto. |
| Tecnologia ZF- La scelta intelligente. Perchè garantiamo i più elevati standard nei sistemi di propulsione. |
| Una voce autorevole per la sicurezza in mare. |
| Le Aframax perderanno terreno rispetto alle LR2. |
| Arteteca. Nuovo ASD Multipurpose Tug del Gruppo Scafi costruito in Turchia. |
| Aspettative e programmi dei futuri capitani italiani. Due allievi dell'Accademia taliana della Marina Mercantile raccontano i rispettivi percorsi formativi. |
| Banche italiane, sta cambiando il vento? |
| Cat fines, rischio fatale per tutti i motori navali. |
| CISNE NRANCO in visita a Cagliari e Civitavecchia. Nave scuola della Marina brasiliana in Mediterraneo dopo aver toccato i principali porti del nord Eurpa. |
| Contractors sulle navi italiane, ora è possibile. Con la firma della Circolare attuativa dello scorso ottobre, sì è concluso l'iter normativo antipirateria. |
| Convegno nazionale Apostolato del Mare.L'incontro sì è svolto a fine ottobre a Salerno e ha preso spunto dalla MLC 2006 in vigore dalla scorsa estate. |
| Convegno SAV 2013 sulle ali del vento. Iniziativa inserita nell'ambito degli eventi collaterali della Barcolana di Trieste giunta alla 45a edizione. |
| Corazzata Roma, storia di un progetto innovativo. Le caratteristiche dell'Ammiraglia della Regia Marina Italiana costruita nel 1942 ricordate in una conferenza. |
| D'Amico, le Eco-ships del futuro. Un miliardo per la nuova flotta. |
| Dite nave e competitività cantieristica. |
| Editoriale. Shopping estero per lo shipping italiano. |
| Glossario per Charter Party. |
| Granaglie e materie prime in fibrillazione. Cina epicentro dei mercati, ma le valutazioni monetarie nell'area rendono ancora incerto il quadro. |
| Idrocarburi ancora strategici. Crisi del tanker shipping market. |
| Un incontro per riflettere. |
| Johnson Controls: Experience at the service of the 'building of the sea'. |
| 'Km3Net', il grande telescopio sottomarino. Il sistema di monitoraggio dei cetacei si basa su torri metalliche che verranno installate al largo della Sicilia. |
| LNG, una scomessa per il futuro dell shipping. |
| Looking for a safe bet in ballast water. |
| Luigi Dattilo. Unità multifunzionale consegnata da Fincantieri alla Guradia Costiera. |
| Una manovra ' simulata' lunga trent'anni. Al Festival della Scienza CETENA festeggia l'anniversario del Simulatore di Manovra aprendo le porte dell'azienda. |
| Mew gear series at Jahnel-Kestermann. |
| Mvdc large ship project. |
| Nasce in Turchia il primo rimorchiatore a Lng. Progetto innovativo con know-how sviluppato da Roll Royce in collaboraione con il cantiere Sanmar. |
| I nuovi pattugliatori della serie 'monti'. varati dal Cantiere Navale Vittoria Monte Sperone e Monte Cimone che saranno operative nel 2015, |
| Nuovo volto del 53°Salone, partita tutta da giocare. Motori diesel veloci, componentistica, elettronica e antivegetative, TTM ha visitato gli stand del Power&Teac. |
| Opportunità di business nella Corea del sud. L'accordo di libero scambio tra Pese asiatico e UE presentato in un incontro organizzato dal Club di Genova. |
| Partecipazione italiana a TEN_T DAYS 2013. |
| Registro giapponese trent'anni in Italia. Celebrato a Genova l'anniversario del Nippon Kaiji Kyokai alla presenza del numero uno Noburu Ueda. |
| Una risoluzione ONU per bloccare i riscatti. |
| Rotte polari e navigazione artica. |
| San Giusto. Unità polifunzionale rec-oil costruita dal Nuovo Arsenale Cartubi. |
| La Security privata sale a bordo. Parla l'Amministratore di Triskel Risk Management, Giuseppe Vittoria. |
| La settimana europea della Robotica. L'evento, nato per diffondere informazioni su ricerche e applicazioni, per il terzo anno consecutivo in Europa. |
| Sostenibilità e innovazione nei programmi dello IACS. Incontro all'Università di Genova con Roberto Xazzuolo presidente dell'Associazione di Classificazione. |
| Squestro e confisca, quando il fisco si impone. |
| Venezia, nuovo servizio ferroviario e boom delle merci. |