
| L'Accademia amplia la proposta formativa. Con l'acquisizione dell'Ente Radar G. Marconi, genova si conferma polo didattico nazionale per i marittimi. |
| Atena e ABB insieme al Polo Universitario Marconi. Collaborazione ribadita con un seminario su emissioni inquinanti e risparmio energetico organizzzato a La Spezia. |
| Borgoy. Primo di due rimorchiatori a LNG in servizio per conto di Statoil. |
| Un cantiere tra sviluppo e innovazione. |
| CIRM al servizio della salute dei naviganti. |
| Convenzione BWM, cambia il calendario. |
| Corrosione interstiziale e impiego di metalli. |
| Costo del Petrolio, il problema è geopolitico. Intervista al presidente di Nomisma Energia;' Ogni anno la domanda cresce di 1-2 milioni di barili al giorno. |
| Crociere e intermodalità nella città di Trapani. Primo convegno organizzato da Atena dopo la recente ricostruzione della sezione Sicilia Occidentale, |
| Il De Jorio pensiero e l'urbanistica navale. Come rendere fruibili centri d'interesse e poli di attrazione a bordo in spazi vincolati dalle normative. |
| La difficile rotta verso la ripresa. Ordini in calo, svolta vicina? |
| Dinamiche nazionali per il trading mondiale. Previsioni in leggero ribasso anche per le fonti economiche asiatiche, ma il peggio sembra alle spalle. |
| Domotica italiana, prua verso il mercato cinese. Commessa dal cantiere Cimc Raffles Yacht all'italiana Videoworks per l'entertainment di un maxi da 88 m. |
| Esempio spagnolo per i porti italiani? |
| Fincantieri Vard: grande novità cantieristica 2013. L'acquisizione del gruppo norvegese STX OSV apre nuovi scenari anche se l'operazione presenta luci e ombre. |
| Un futuro ' open' per essere più competitivi. Al via l'ultima fase del progetto. Simulazioni in modalità CFD e prestazioni idrodinamiche in OpenSource. |
| Genova, l' avanposto solidale nel porto. Lo scorso anno visitate 2000 navi e contrattati oltre 44mila marittimi. |
| L'Italia nel paese delle meraviglie. |
| Megayacht, opportunità per l'economia italiana: L'area Mediterranea, meta preferita per il 55% della flotta mondiale delle grandi navi da diporto. |
| Monte Sperone. Nuovo pattuglione veloce in forza alla Guardia di Finanza. |
| Navigazione sicura con ABB Marine Academy. |
| I noli del petrolio greggio riprendono a volare alti. |
| Ormeggio, strumenti e aspetti progettuali. Workshop promosso a Camogli. Presentati da Posidonia gli smart fenders della statunitense Zalda Technology. |
| Politia de Frontera Romana, sfida a levante. Una moderna istituzione di Polizia marittima al servizio dell'Unione Europea e dell'area balcanica. |
| Presentato il progetto 'MVDC LARGE SHIP'. |
| Presentato l'annuario dell'ITN ' Nino Bixio'. Momento di riflessione a Piano di Sorrento per i nuovi e vecchi diplomati del prestigioso Istituto Nautico. |
| Pulizia gas di scarico e acque di zavorra. Soluzioni e tecnologie sviluppate da WARTSILA per applicazioni su tutte le tipologie di navi in esercizio. |
| Safe Return e sicurezza della nave. |
| Sinergie e più dialogo tra associazioni federate. Bilancio del Presidente Alessio Gnecco che auspica rapporti più stertti con i players dell'industria navale. |
| Sound of Silence 55 m Yacht Super Green. Progetto di ricerca sviluppato da Eastproject La Spezia per una innovativa nave da diporto LNG-Dual Fuel. |
| Statoil gigante energetico norvegese. |
| Stress e Qualità della vita a bordo delle navi. Indagine a questionario del CIRM sugli equipaggi condotta in collaborazione con la compagnia Finaval. |
| Supporti e investigazioni in ambiente difficile. Raccolte e processing delle immagini: il punto di Emanuele Micheli della Scuola di Robotica Genova. |
| TEN - T DAYS 2013, Connecting Europe. |
| Triplo riconoscimento per il Columbus 40s. |
| Utili in calo e alti costi per i colossi del settore. Frenata dei programmi d'espansione mentre l'estrazione dello shale gas non è ancora competitiva. |
| Varate in Corea le prime eco-tankers d'Amico. Progettate in collaborazione con Hyundai Mipo, le unità anticipano i limiti CO2 in vigore dal 2025. |
| Will' Beebe e la grande esplorazione degli abissi. Storia della prima batisfera costruita nel New Jersey che fu utilizzata nell'arcipelago delle Bermude. |
| Alpi-Mediterraneo, il convegno Rotary. |
| Alvin completamente rinnovato prende il mare. Proseguono le missioni di ricerca sottomarina per l'unità del Whoods Hole Oceanographic Institution. |
| Atena e ASCOMAC Unimot al SEATEC 2014. Idee, competenze e proposte per lo sviluppo sostenibile delle nostre industrie analizzate in un convegno. |
| Borse di studio e training per i manager del futuro. I numeri della Scuola 'Enrico Mattei' dell'ENI che punta sull'alta specializzazione delle risorse umane. |
| Consilium Italy, 'mission' sicurezza. |
| Cruise market oltre la crisi con nuove strategie. |
| Detriti marini, pericolo plastica per le Hawai. La Great Pacific Garbage Patch costituisce un grave rischio per la navigazione e per la catena alimentare |
| Engynya, tecnologie per manutenzione avanzata di bordo. |
| Equilibrio e continuità nel bilancio di esercizio. |
| Ferrovie, quando il soccorso viene dal mare. La rimozione dell'Intercity deragliato ad Andora il 17 gennaio con l'operazione congiunta barge-gru Vernazza. |
| Glossario per Charter Party. |
| La grande tradizione marinara sorrentina. Dalle più antiche scuole nautiche della pensola intere generazioni di naviganti raccontano la magia del mare. |
| Highland Princess. Nuova unità UT755XL da Rosetti Marino per Gulf Mark Offshore. |
| Incognita siccità sui noli bulk Panamax. Noli in salita sulle rotte mineraliere Brasile-Cina per le Capesize. Prezzo dei minerali e raccolti in calo. |
| LNG, arrivano i nuovi Players. |
| La lunga navigazione internazionale del RINA. Ceuise ships e Offshore ma anche accordi con altre Amministrazioni per conoslidare la presenza all'estero. |
| Il mare, festa snobbata e il tweet che manca. |
| Marnavi, l'armamento nel segno della tradizione. L'armatore Mimmo Levoli: 'Quotazione in Borsa? No grazie, siamo armatori non finanzieri'. |
| Ministero spersonalizzato lo shipping naviga a vista. I tempi lunghi della burocrazia, ma il Governo non deve abbandonare l'industria marittima. Parla Aldo Grimaldi. |
| Nasce Clia Italia. |
| Navi 'green', è l'ora delle scelte definitive. |
| I noli del greggio promettono, i raffinati non ancora. |
| Norme strutturali comuni per bulkers e tankers. |
| Nuova vedetta veloce V801 al servizio del Paese. L'unità, evoluzione del progetto FB Design, sarà utilizzata per operazioni nelle acque del mezzogiorno d'Italia. |
| L'onda lunga, della crisi si supera con l'innovazione. La strategia del Centro è quella di investire in Ricerca e Sviluppo per capitalizzare nuove conoscenze. |
| Una panoramica sullo scenario del 'LNG fuel'. Iniziativa di ABS Italy a Roma per un aggiornamento sulle novità nel settore degli impianti propulsivi a gas. |
| Il Polo formativo dello shipping. La rivista in visita al Centro Imat. |
| Primo RO_Pax Dual Fuel targato Fincantieri. Presentato a Trieste il progetto dell'unità ordinata dai canadesi in costruzione a Castellammare di Stabia |
| Propulsione 'green' per la flotta Ro-Ro Pax. L'abbattimento delle emissioni, il ruolo dei costruttori di motori marini, le norme e le aree ECA del futuro. |
| Prpoulsione Dual Fuel applicazioni Wartsila. Convegno programmato dalla sezione Friuli Venezia Giulia in collaborazione con L'Università di Trieste. |
| Regole UE e Legge 84/94, le proposte dei piloti. Convegno alla 67a Assemblea plenaria di Fedepiloti e il ruolo della categoria nel sistema di sicurezza. |
| I 'se' della vicenda Lexie e dei due Marò. Analisi delle condizioni a monte e individualizzaione di una serie di interogativi in attesa di risposte. |
| Seatrade 2014 e turismo, il peggio è alle spalle.Confermato il ruolo della portualità italiana nel tradizionale appuntamento annuale di Miami. |
| Il simulatore Kongsberg e le aule ECDIS. |
| Stelio Bardi festeggia 25 anni di attività. |
| Tecnologia per l'ambiente sulla rotta Italia-Canada. Wartsila fornisce i motori e i sebatoi LNG per un traghetto destinato alla provincia del Qebec. |
| Tecnologia POD: Dove è il problema? |
| Ubaldo Diciotti. Pattugliatore CP941 a propulsione ibrida della Guardia Costiera. |
| UE: Inland navigation armonizzazione e sviluppo. Convegno annuale organizzato dal Gruppo Acque Interne di Atena su prospettive e normative in vigore. |
| Vetrina delle principali Società. Dati raccolti a cura di TTM-Tecnologia Trasporti Mare e consultabili anche sul magazine online. Per quanto cura sia stata adoperata nella raccolta dei dati forniti dalle Compagne armatrici al 1/4/2014 la Redazione non risponde per eventuali errori od omissioni. |
| Volvo Penta presenta IPSMedTrip. Dopo il Channel Trip dello scorso anno la casa svedese ripropone la manifestazione in Mediterraneo. |
| A. H. Varazze. Nave offshore con capacità di tiro a punto fisso di 224 tonnellate. |
| ABB si aggiudica un ordine per impianto termoelettrico a Suez. |
| Le agevolazioni fiscali nascoste nei bilanci. |
| Alpi-Mediterraneo: Italia chiama Svizzera. |
| Ancora una volta sulla vicenda 'Lexie'. In un' intervista radiofoncia il vice comandante della nave contestata l'indagine degli investigatori indiani. |
| Armamento italiano una flotta da 'Oscar'. |
| Battaglia dei convogli, storia da commemorare. Celebrato lo scorso 23 maggio l'anniversario dell'evento per non dimenticare le atrocità della guerra in mare. |
| Borgoy. Primo di due rimorchiatori a LNG in servizio per conto di Statoil. |
| Cambiaso Risso e Henschhien avanti in joint venture. |
| Cantieristica transizione infinita? Timida ripresa per il settore. |
| Carlo Margottini. Da Fincantieri la terza Fregata Europa del progetto FREMM. |
| Carlo Margottini. Da Fincantieri la terza Fregata Europea del progetto FREMM. |
| CLM, raggiunto l'accordi per abbandoni e indenizzi. Primo incontro del Comitato Speciale Tripartitico a Ginevra. Emendamenti non prima del dicembre 2015. |
| Container, la Cina scopre l'antitrust. |
| Costa Diadema. Nuova ammiraglia di Costa Crociere realizzata da Fincantieri. |
| Dalla navigazione a vista ai sistemi di monitoraggio. Negli archivi del CETENA è custodito un tesoro storico costruito da oltre mezo secolo di prove in mare. |
| Dattilo e Diciotti, hybrid propulsion Made in Italy. Convegno sugli aspetti innovativi delle due navi costruite da Fincantieri per la Guardia Costiera italiana. |
| Il duro lavoro dei Rov. Utilizzati per operare in zone inacessibili della nave, hanno seguito il lavoro dei sommozzatori. |
| ENI Award premia la ricerca internazionale. Alla presenza del Capo dello Stato consegnati i prestigiosi riconoscimenti a nove giovani ricercatori. |
| Far East e Sud Est asiatico in pausa con noli piatti. Le principali economie orientali procedono con il freno a mano tirato in attesa del boom a scoppio ritardato. |
| Il fascino discreto del broker marittimo. |
| Four Coal. Nuova Panamax bulkcarrier da 90.000 mc della società Premuda. |
| Il futuro delle perforazioni in altri fondali con Overdrill. Progetto offshore innovativo sviluppato da Fincanieri per far fronte al boom di richieste degli ultimi anni. |
| Glossario per charter party. |
| Grandi yacht passeggeri, normative e progettazione. La gestione delle grandi navi da diporto in un convegno organizzato dalle sezioni Ligure Piemontese e La Spezia. |
| Highland Princess. Nuova unità UT755XL da Rosetti Marino per Gulf Mark Offshore. |
| IACS sostiene lo sviluppo dell'IMO 'EEDI Database'. |
| L'Imperatore Caligola e la flotta romana di Nemi. Dai primi ritrovamenti in epoca medioevale al recupero sfortunato dei reperti andati distrutti dal fuoco del 1944. |
| Innovative Fire Doors. |
| The interview. |
| The interview. |
| L'Istituto Caboto imbarca tutti i 2o diplomati del corso. |
| Istituzioni e flotte dello Stato in mare. Rassegna tecnica di fine anno prendendo spunto dalle presenze dei Corpi al 54° Salone Nautico di Genova. |
| L'Istruzione 'nautica' nella Cina moderna. Delegazione dello storico San Giorgio di Genova in vistita all'Accademia marittima di Guangzhou. |
| The Italian Sea Group apre al mercato russo. Rapporti sempre più stretto cin il cantiere guidato da Giovanni Costantino con il gruppo Nakhimov. |
| Kalaat Beni Abbes. Da OSN la nuova unità BDLS per la Marina militare algerina. |
| Lezione di Silvio Del Gaiso su gestione della sicurezza. Nel 260° anniversario dell'Istituto Tecnico nautico di Trieste, un simposio sulla safety a bordo delle navi. |
| Maersk raddoppia e punta sull'Italia. |
| Il mare e la navigazione come metafora della vita. Dal romanzo ' opera viva' di Sergio de Santis lo spunto per approfondire il fascino che avvolge il mare. |
| Marittimi, arriva la formazione continua. Ribadita in un convegno al Ministero Infrastrutture e Trasporti la necessità di più dialogo tra le Istituzioni. |
| Mastervolt, seconda generation di batterie agli ioni di litio. |
| Il Mediterraneo omerico: immagini, intinerari e versi. Il viaggio originale di un velista sulle tracce di Ulisse ricordato in una conferenza svoltasi alla Marina Dorica. |
| I mestieri del mare e il progetto SailOr. Il Salone dell'orientamento dedicato al settore marittimo con gli studenti del ' Nautico' di Genova. |
| Monte Cimone. Secondo di due pattugliatori costruiti per la Guardia di Finanza. |
| Il museo delle navi romane. |
| Nos Aries. Shipping italiano e settore spaziale alleati nel segno tecnologico. |
| Un osservatorio sulla città presso la sede dell'Istituto. |
| P350. P270. Pattugliatori costruiti dal Cantiere Vittoria per l'Amministrazione tunisina in forza dell'accordo siglato dall'Italia con il Paese nord africano. |
| P350. P270. Pattugliatori costruiti dal Cantiere Vittoria per l'Amministrazione tunisina in forza dell'accordo siglato dall'Italia con il Pese nord africano. |
| Paesi a maggiore appeal ' marittimo' del mondo. |
| Prove in mare di velocità procedure e interpretazioni. |
| Regal Princess. Seconda di due cruise ship gemellate realizzate per Princess Cruise. |
| Regal Princess. Seconda di due cruise ships gemelle realizzate per Princess Cruise. |
| La scheda del ROV. VideoRay Pro 4. |
| Shipping: si riparte dopo la grande gelata? SMM 2014 fa il tutto esaurito: Il vento è cambiato ma diffiilmente lo shipping ritornerà ai livelli pre-crisi. |
| Statoil gigante energetico norvegese. |
| Turchia. Nuova unità portuale ASD 2411 del gruppo Rimorchiatori Riuniti. |
| Ubaldo Diciotti. Pattugliatore CP941 a propulsione ibrida della Guardia Costiera. |
| Gli 'umani' alla guerra dei droni. |
| I vari della nave Cariddi ex ammiraglia delle FS. |
| Un veliero per i giovani dell'Accademia genovese. Si tratta del Pandora ed integrerà il percorso didattico offerto agli allievi del modulo di allineamento. |
| Vittoria premia le maestranze. |
| Volvo Penta, un 2014 nel segno diIPSMed Trip. Dopo il Channel Trip, la casa motoristica svedese ha proposto con successo l'iniziativa nel Mediterraneo. |
| Wartsila rinnova l'officina di Genova. |
| Wedellsborg. Ro-ro cargo costruito dal Cantiere Navale Visentini per Nordana. |
| Wedellsborg. Ro-ro cargo costruito dal Cantiere Navale Visentini per Nordana. |
| 122' Mythos. Primo esemplare interamente in lega leggera realizzato da Riva. |
| 'AIVP, le reseau mondial des villes portuaires': |
| Amburgo ospita la Fiera evento dello shipping. L'appuntamento biennale dell'industria marittima mondiale giunto alla 26a edizione dal 9 al 12 settembre. |
| Azimut 77S. Motorizzazione Volvo Penta IPS per l'ultimo nato di Azimut. |
| Azimut Grande 95 RPH. Primo esemplare della nuova linea presentato in primavera. |
| Cantieri e navi, come l'Italia può ripartire. |
| Caso marò: responsabili o diversamente colpevoli? l'Associazione non dimentica i nostri marò in India e ritorna sull'argomento con il Comandante Falco Accame. |
| Condition Based Maintenance in ambito navale e nautico. Approffondito il ciclo della manutenzione durante un workshop organizzato dalla sezione Atena della Spezia. |
| Conoscere il fuoco per gestire l'emregenza, Considerazioni di un ingegnere navale che ha svolto un corso antincendio presso il Centro APT di Pavia. |
| Convegno di Cultura Navale e Marittima. Grande successo della manifestaione tenutasi a Genova il 19 e 20 giugno grazie al ruolo delle aziende. |
| Couach 5000 Fly 02. Soluzioni francesi per il segmento medio-alto della nautica. |
| De Jorio, oltre mezzo secolo di progetti navali. Intervista al noto architetto, presidente del Comitato scientifico del convegno di cultura navale e marittima. |
| Delocalizzare? Meglio puntare sulle Joint Ventures. Il ruolo degli investitori stranieri nella nautica italiana e nuovi mercati. Intervista all' Alberto Grassi. |
| Eaton and global management energy. The leading player in innovative ship's communication will attend SMM 2014 Hamburg. |
| Efficenza energetica: quale strategia scegliere? Definizione del macro-fattori di sostegno alle strategie armatoriali per il risparmio nella gestione delle flotte. |
| Explorer 'Karima' riprende il mare. Il team ABB ha partecipato ai lavori di manutenzione e aggiornamento presso il cantiere di Savannah. |
| Ferretti Yachts 650. Un 65' dal nuovo progetto innovativo che rivoluziona la linea. |
| Fiamme Gialle, 240 anni al servizio del Paese. Celebrato l'anniversario della costituzione della Guardia di Finanza alla presenza del Ministro Padoan. |
| Flotte a tutto gas. L'industria navale norvegese punta sull'LNG con l'aiuto delle nuove tecnologie dello Stato. |
| Foam Classique 35. Motor yacht della linea Admiral Custom consegnato a giugno. |
| Four Coal. Nuova Panamax bulkcarrier da 90.000 mc della società Premuda. |
| Glossario per Charter Party. |
| IACS: successo per l'anno di presidenza RINA. |
| IMAT, intesa con Pricess Cruises e Nautical Institute. Non solo training per il Centro campano, ma anche il prestigioso riconoscimento dell'Ente londinese. |
| Imbarcazioni da regata ad alte prestazioni. Architettura, materiali e componenti: come nasce una barca destinata a primeggiare nei circuiti internazionali. |
| Mangusta 165 E. Ultima Nata della serie Maxi Open realizzata da Overmarine. |
| Medal of Distinction per scafi plananti. Prestigioso riconoscimento della Royal Institution of Naval Architects per la collaborazione con l'Università. |
| Mestrale, piano per chi sceglie il lavoro sul mare. Il progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo apre ai giovani che vogliono lavorare a bordo. |
| Missione del sistema Paese in movimento. Pienamente conseguiti i risultati della campagna navale della Marina Militare in medio Oriente e Africa. |
| Monaco Wolf. Scafo realizzato interamente in lega d'alluminio da Heesen Yachts. |
| Nakhimov, la fabbrica delle idee innovative: Forte attrazione della cantieristica italiana sui mercati stranieri. Parla il fondatore di Nakhimov, Dobroserdov. |
| Navalmeccanica italiana riprende la rotta con Tefin. Incremento del fatturato e dei carichi di lavoro fino al 2015. Parla il Presidente della società Luigi Minieri. |
| Nave Concordia per non dimenticare. |
| Niovo AB 116. Nuova sfida del team AB Yachts nel segno di comfort e tecnologia. |
| Numarine 70 HT. Spazio e luce per la nuova linea Luxury yacht realizzata in Turchia. |
| One My Way. Semi dislocante serie SD92 costruito dal Cantiere Sanlorenzo. |
| Palumbo, la cantieristica italiana versione export. Dopo Malta il gruppo partenopeo sbarca sul mercato francese con l'acquisizione della TTM di Marsiglia. |
| Paradis. Il Tradition Supreme 108'di Benetti sarà presentato a Cannes. |
| Il petrolio non convenzionale cambierà i traffici marittimi. |
| Pompe Garbarino, primo semestre 2014 in ripresa. |
| Progettazione idrodinamica di navi Classe Ghiacci. Conferenza della Sezione Friuli Venezia Giulia sulla progettazione di una nuova tipologia di navi. |
| Prova della cessione intracomunitaria di beni. |
| Ripartire per costruire la nuova nautica italiana. Il nostro Paese leader mondiale nella grande cantieristica, ma il fatturato interno perde il 60%. |
| Rischi per le miniere cinesi medio-piccole. Stabili i nuovi ordini di fullcontainer nel primo semestre dell'anno: Capesize su; Panamax in difficoltà. |
| Saramour. Nuovo 61 m realizato nello stabilimento CRN di Ancona. |
| Seastemi, radici storiche per una giovane realtà. Fondata nel 2012, la società vanta un background professionale di tre genrazioni e punta sul dual-fuel. |
| Successo IACS per il Rina. |
| Tankoa S693. Megayacht riprogettato e venduto ad un armatore est europeo. |
| Victory. Seconda meganave da diporto in costruzione presso Fincantieri. |
| Volvo Penta: Medtrip 2014 missione compiuta. |
| Yolo. Primo Explorer Vessel di 26 m della nuova generazione CdM Nauta Air. |
| L'altra navigazione nel lago di Como. |
| Armatori,competitivi nonostante la crisi. Lo shipping italiano tiene testa alla concorrenza. Sfida generazionale per i nuovi ufficiali della nostra flotta. |
| Buon Compleanno Alvin, 50 anni nelle profondità. L'evento festeggiato con conferenze, brindisi e immersioni al Woods Hole Oceanographic Institution. |
| Challenge in the North Sea. The largest Marsili Steering Gear. |
| La Cina scopre la questione ambientale. Veto 'soft' delle autorità di Pechino per le meganavi Valemax mentre in Brasile aumentano i raccolti. |
| Comandante De Falco. in amministrazione c....! |
| Concetto futuristico dello sviluppo digitale secondo Wartsila. |
| Concordia back home. Nostra navigazione alla scoperta di uno dei più importanti sea projects mai realizzati nel mondo. |
| Dal 2017 più protezione agli equipaggi abbandomati. Compiuto un grande passo avanti nella Conferenza internazionale con l'approvazione degli emendamenti. |
| Det Norske Veritas compie 150 anni. Doppio anniversario per FNV GL celebrato a Roma. Italia Paese chiave per il colosso della classificazione. |
| Editoriale. Suez il grande sogno egiziano. |
| ESNS, la nuova frontiera decision support system. Enhanced Safe Navigation System, sviluppato per l'integrazione del sistema di monitoraggio strutturale. |
| Genova e Napoli: vocazione marittima condivisa. Dalla Regia Scuola Navale Superiore del capoluogo ligure all'Università degli studi Parthenope di Napoli. |
| Innovation per Energy secondo Eni. Presentate lo scorso ottobte a Roma in occasione di Innovation Week e Maker Faire le novità più recenti. |
| Innovazione tecnologica e cultura della sicurezza nave. La sfida in progress per garantire standard più sicuri in navigazione: Integrazione e situational awareness. |
| Ma stiamo uscendo dalla crisi o no? |
| Mercato navale italiano sempre strategico. Rolls Royce Italia Divisione Marine in un incontro a Genova conferma l'importanza del nostro mercato. |
| METS 2014: è nuovo record di adesioni. La filiera dell'industria nautica europea converge sul tradizionale appuntamento di Amsterdam. |
| Misuratori di portata massica CoriolisMaster. ABB propone un'aggiornata serie di misuratori di portata ad elevata precisione per il controllo del combustibile. |
| Monte Cimone. Seconda di due pattugliatori costruiti per la Guardia di Finzanza. |
| Nos Aries. Shipping italiano e settore spaziale alleati nel segno tecnologico. |
| Le nuove versioni dei Corridoi Europei. |
| Prezzi di trasferimento e documenti fiscali. |
| Progetto Parbuckling non solo ingegneria. |
| Riciclaggio delle navi, pronti all'applicazione. |
| Il risveglio della nautica medio piccola. Numeri più contenuti rispetto alla precedente edizione, ma la gente sembra aver riscoperto il settore. |
| 'Sea-Med', Innovazione e sicurezza nella nautica. Il diporto sotto la lente d'ingrandimento di progettisti aziende ed esperti riuniti a Messina per la VI° edizione. |
| Lo shipping europeo guarda ad Oriente. Celebrata con successo a settembre la tradizionale kermesse dell'industria marittima internazionale. |
| Sosta italiana per le unità della marina indonesiana. Si tratta di tre corvette della Classe John Lie giunte a fine agosto nello scalo laziale di Civitavecchia. |
| Stampanti 3D a bordo: il tempo è denaro. |
| TAL, terminale numero 1 dell'Oleodotto Transalpino. Innovazione tecnologica per l'infrastruttura che gantisce il flusso di petrolio da Trieste alla Germania. |
| Trasporto marittimo, è l'ora dei ' cargo' droni? Sarebbero più sicuri, meno costosi ed ecologici. Il ruolo delle aziende e i dubbi sulla navigazione unmanned. |
| Turchia. Nuova unità portuale ASD 411 del gruppo Rimorchiatori Riuniti. |
| 'U vapure ', una storia ligure da raccontare. L'affondamento del piroscafo Genova, già Hillbrook , nel 1917 davanti a Portofino durante la grande guerra. |
| Ufficiali di bordo, la formazione si allinea. Dopo le modifiche introdotte dal Ministero dei Trasporti, i nuovi corsi IMO partiranno a inizio 2015. |
| USS ZUMWALT: che Classe! Il ridimesionamento del budget federale frena la US Navy e la sua corsa all'ipertecnologico caccia multiruolo DDG-1000. |
| Vericello salpancora nelle navi bulkcarriers. |
| Il vettore 'Vega'. |
| Vittoria premia le maestranze. |
| 2014 complessivamente migliore per le tankers? |
| A. H. Varazze. Nave offshore con capacità di tiro a punto fisso di 224 tonnellate. |
| L'Accademia apre ai Geometri del Mare. Presentato il secondo corso biennale che conferma il ruolo formativo eterogeneo della Fondazione. |
| L'appuntamento con la logistica mediterranea. Shipping, finanza e portualità nel Forum organizzato a Genova da Meditelegraph.com e il Secolo XIX. |
| Cantieristica italiana pronta, ma.... |
| Combustibili biologici per motori disel. Industria tradizionale, nautica, marittima e agricultura alla prova del bio-fuel e il rapporto con l'ambiente. |
| Comunicazioni: ora la rivoluzione è tascabile. |
| Costa Diadema. Nuova ammiraglia di Costa Crociere realizzata da Fincantieri. |
| Design for disassembling nel settore navale e nautico. Workshop su rischi e problematiche nell'ultima fase del ciclo vita di una nave e di un'imbarcazione da diporto. |
| Ebola, come ridurre i rischi a bordo. |
| Eni premiata con l'HPC wire Readers' and Editors' Choice Awards 2014. I premi annuali di HPCwire vengono assegnato alle aziende leader nella comunità globale HPC. |
| Fondazione G. Caboto per gli ufficiali del futuro. Dalla collaborazione tra 'pubblico' e compagnie armatrici un polo formativo ad alta specializzazione. |
| Gas Naturale e shipping sfida per rilanciare l'Italia. Tappa genovese di avvicinamento in preparazione della Terza Conferenza GNL in programma ad Ancona. |
| Glossario per Charter Party. |
| Grounding: errore umano e aspetto tecnico. |
| Hi-tech e formazione per uscire dalla crisi. |
| Idee e avvio dei lavori. I dettagli del progetto e le aziende che hanno vinto la sfida del Giglio. |
| Kalaat Beni Abbes. Da OSN la nuova unità BDLS per la Marina militare algerina. |
| La lettera del Presidente ai Soci. |
| Ma quanto è glocal lo shipping italiano? |
| Masucci riconfermato Presidente. |
| Mercati prudenti in attesa del boom di fine anno. Capesize e Panamax protagoniste lungo le rotte transeoceaniche. Noli marittimi in evoluzione. |
| Mondo crociere: tre voci sui problemi strutturali. L'industria croceristica regge bene alla crisi e cresce ma ora è necessario saper interpretare i nuovi mercati. |
| MTU Italia, eccellenza della propulsione navale. La società che ha appena festeggiato il suo ventennale e diventata punto di riferimento nel mercato nazionale. |
| NAC 2015 e un Comitato Scientifico dei eccellenza. Nell'anno dell'EXPO italiana, riuniti sul lago di Como i più prestigiosi progettisti mondiali nel settore navale. |
| Pianeta Farcus. Due parole sull'archistar. |
| Progetto navi militari per gli ingenieri navali. Attivata una Conversazione tra Stato Maggiore della Marina e la Scuola politecnica di Genova. |
| Reddito lavoro dipendente presentato all'estero. |
| Il ricordo di Marina D'Aequa. |
| SAV 3.O a Trieste sulle ali del vento. Convegno su sistemi propulsivi degli yacht, controllo e progettazione durante la tradizionale Barcolana. |
| SeaMore&toctoc, nuovo modo di comunicare. Soluzioni innovative e ' app' presentate da telemar per migliorare il livello degli scambi dati bordo-terra. |
| Sempre più grande, sempre più sicuro. CETENA mette in campo un ampio ventaglio di soulzioni per l'incremento della sicurezza navale. |
| Simulatori di volo sulle ' Cruise ships'. Proposta stravagante ma non troppo del Comandante Ferruccio Falconi per una crociera veramente speciale. |
| I trasporti marittimi nel sistema economico. Senza adeguati interventi finanziari a sostegno delle reti portuali, L'Italia rischia l'emarginazione. |
| L'Unità d'Italia e il ruolo dei nostri marittimi. Ricordati a Piano di Sorrento gli uomini della Penisola che hanno contribuito a scivere la storia del nostro Paese. |