
| Il bilancio sociale delle Università |
| Il cantiere aperto della responsabilità sociale dell'impresa |
| Comunicazione, processi decisionali strategici e marketing |
| I confidi locali nella transizione ad intermediari finanziari: miti da sfatare e modelli alternativi di sviluppo |
| Le determinanti dell'IT governance e la creazione di valore |
| Governance ed accountability aziendale in Finmeccanica |
| Governance ICT e competenze professionali |
| Innovazione scientifica e innovazione imprenditoriale nel settore farmaceutico |
| La modularità nello sviluppo e nella produzione dei servizi |
| Note in margine al saggio di Dario Velo sulla continuità e sulla discontinuità negli studi di marketing |
| La politica per la ricerca e l'innovazione in Piemonte: coordinare e coinvolgere. Un confronto con la Liguria. |
| Capitale intellettuale e creazione di valore pubblico locale |
| Caritas in Veritate. Riflessioni di un tecnico |
| Le competenze: misurazione e valutazione di risorse intangibili ai fini di valorizzazione e sviluppo |
| Controlli interni e requisiti del Sarbanes-Oxley Act |
| 'Dalla carità al business': prospettive di microcredito e microfinanza nei Paesi in via di sviluppo |
| Luci e ombre della logistica distrettuale nell'interazione tra impresa e rete |
| Nota sul convegno AIDEA di Ancona. Nodi irrisolti e punti di ripartenza in tema di risorse immateriali |
| Risorse immateriali e creazione di valore nell'offerta formativa post lauream dell'Università |
| La valutazione e l'impatto della 'prontezza ICT' nelle piccole e medie imprese |