
| Crescere a Mezzogiorno. Organizzazione di un gruppo di ricerca e alcune evidenze empiriche |
| I fini dell'impresa: un evergreeen che ritorna |
| Mercanti, soldati e pionieri: istruzioni per l'impresa famigliare di successo |
| Norberto Bobbio e il fine del profitto. Un dibattito lontano nel tempo ma che resta di grande attualità |
| Percezioni, relazioni, interazioni e i misteri della black box |
| La previsione dell'insolvenza ex art. 13 co. 3 C.c.i.: efficacia del test di classificazione binario e dell'analisi discriminante lineare |
| Il principio della sostanzialità del bilancio nelle operazioni di locazione finanziaria |
| Rethinking Standard Logistics Competencies for Managerial and Operational Positions in Maritime |
| The rise of sustainability in Italian wineries: key dimensions and practices |
| Smart working: soluzione ad ogni emergenza? Prospettive oltre l'emergenza |
| Soft skills in university education: a real experience. "Behave yourself!" Soft Skills Development Student Program at the Department of Economics and Business Studies, University of Genoa |
| Digital learning and knowledge management |
| The dynamics of digitizing the internal communication: the regulation process of mandated Enterprise Social Networking System (ESNS) |
| The E-Learning of entrepreneurial skills through Practice Management and MOOCs. Projects, Perceptions and Perspectives |
| Employee skills and digital transformation: preliminary insights from a case study |
| Empowering Technology Acceptance Through the Added Value of Urgency: Teaching Profession Smart-Working Case |
| Measuring healthc, are performance in digitalization era: the Pharmacy Unit of Academic Hospital |
| La "buona causa" dell'impresa |
| Il Business Roundtable Statement on the Purpose of a Corporation: una rivoluzione culturale? |
| Un CdA più responsabile e consapevole dei fini dell'impresa è la migliore arma nella gestione post Covid-19 |
| L'etica non è un di più |
| L'evoluzione della responsabilità delle imprese |
| Finalità dell'impresa: dal profitto alla sostenibilità valorizzando gli stakeholder |
| Finalità dell'impresa: equilibrio tra sostanza, interpretazioni e condizioni mutevoli |
| I fini e la natura dell'impresa: una frontiera in divenire |
| Insegnare responsabilità sociale in Università |
| L'intelligenza sociale dell'impresa: motore del nuovo senso di intraprendere |
| Intorno ai fini dell'impresa: riflessioni anche alla luce dello Statement on the purpose of a Corporation del 2019 |
| Next Generation europea: la sfida per la cultura dell'impresa sostenibile |
| I nuovi compiti delle imprese tra crescita delle diseguaglianze e cambiamento climatico |
| Il nuovo rapporto tra fini e mezzi nell'impresa della rivoluzione digitale |
| Ripensare il profitto a partire dalla coesione: verso una nuova cultura del fare impresa |
| Lo scopo dell'impresa |
| Sono le imprese la ricchezza dell'Italia. Riflessioni sul ravvedimento del capitalismo americano |
| Sostenibilità d'impresa e nuovi modelli di business nell'attuale contesto della pandemia COVID-19: il ruolo di Etica Sgr |
| Sul senso dell'impresa: focus specifico in unità |
| Verso la logica del bene comune: gli effetti del Covid sull'idea di impresa, di finalismo e di uomo |