Rivista geografica italiana - 2001
Risultato della ricerca: (32 titoli )
| Competitività territoriale e 'nuovi' campi di esternalità: la promozione dello sviluppo locale nella metropoli milanese |
Rivista geografica italiana - 2001
| Il difficile e complesso rapporto tra confini amministrativi e geografia nella realtà della Val di Bisenzio |
Rivista geografica italiana - 2001
| Il mare per la velocità. Nuove generazioni di traghetti nel Mediterraneo |
Rivista geografica italiana - 2001
| La natura e le ragioni di un museo |
Rivista geografica italiana - 2001
| P.Ignazio Knoblecher e il suo fondamentale contributo alla scoperta delle sorgenti del Nilo |
Rivista geografica italiana - 2001
| Territorialità e paesaggio ovvero i paradossi del paesaggio |
Rivista geografica italiana - 2001
| Turismo e sviluppo locale. Un'analisi del sistema territoriale amalfitano |
Rivista geografica italiana - 2001
| La vitivinicoltura nell'economia cilena |
Rivista geografica italiana - 2001
| Alcune riflessioni sulla capacità di carico turistico all'interno dei parchi naturali |
Rivista geografica italiana - 2001
| Aree protette e attività umane. La tradizionale produzione del pinolo nel parco naturale di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli (Toscana) |
Rivista geografica italiana - 2001
| Consenso e coordinamento nella politica dei parchi |
Rivista geografica italiana - 2001
| Democrazia versus ecologia? Cercando un'opportunità non autoritaria di incremento planimetrico delle aree protette |
Rivista geografica italiana - 2001
| Introduzione al Convegno [ I parchi in Italia. Problemi e prospettive - Pisa, 24-25 settembre 1999 ] |
Rivista geografica italiana - 2001
| Parchi e aree protette in Toscana, tra sviluppo sostenibile e 'mercato dell'ecologia' |
Rivista geografica italiana - 2001
| I parchi in Italia: realizzazione e gestione |
Rivista geografica italiana - 2001
| I parchi: una risorsa nazionale per uno sviluppo di qualità |
Rivista geografica italiana - 2001
| Il parco delle Cinque Terre: dibattito istituzionale e sociale |
Rivista geografica italiana - 2001
| Il parco regionale dell'Aveto. Problemi e prospettive. L'eco-turismo come fattore di sviluppo trainante |
Rivista geografica italiana - 2001
| Parco versus sviluppo sostenibile. Una riflessione sull'esperienza della Comunità Montana del Mugello |
Rivista geografica italiana - 2001
| Il sistema di gestione dei parchi naturali nella Regione Calabria |
Rivista geografica italiana - 2001
| Il Trasimeno e l'agricoltura: proposte per un ecolago |
Rivista geografica italiana - 2001
| L'esplorazione del territorio e la lezione |
Rivista geografica italiana - 2001
| Il nome del GIS. I sistemi verso una scienza dell'informazione geografica |
Rivista geografica italiana - 2001
| Nuovi sentieri di sviluppo nel quadro della globalizzazione |
Rivista geografica italiana - 2001
Rivista geografica italiana - 2001
| Un turismo 'qualitativamente' moderno |
Rivista geografica italiana - 2001
| Banca dati geografici in rete: le spiagge del salento leccese (spiaggesalento.unile.it) |
Rivista geografica italiana - 2001
| Indagine sulle reazioni aggressive da traffico veicolare nel tessuto urbano di Livorno |
Rivista geografica italiana - 2001
| Internazionalizzazione e riorientamento ambientale nel polo cartario lucchese |
Rivista geografica italiana - 2001
| Il paesaggio come icona cartografica |
Rivista geografica italiana - 2001
| Processi di concentrazione delle conoscenze nelle regioni italiane - Il caso dei neolaureati |
Rivista geografica italiana - 2001
| La tipologia degli spazi mentali in Romania |
Rivista geografica italiana - 2001