Rivista geografica italiana - 2012
Risultato della ricerca: (16 titoli )
| Un contributo alla storia del ritaglio amministrativo in Italia (1845-1861): Frulli, Durando, Torelli, Fabrizi, Giorgini, Correnti |
Rivista geografica italiana - 2012
| Dal soggiorno per cura alla vacanza di benessere: il caso della Valle d'Aosta |
Rivista geografica italiana - 2012
| Paesaggio, identità e senso di appartenenza al luogo: un'indagine tra gli adolescenti italiani e stranieri |
Rivista geografica italiana - 2012
| Sul riposizionamento della geografia come conoscenza del possibile |
Rivista geografica italiana - 2012
| Commercio e gentrification in un quartiere ai margini del centro storico di Milano |
Rivista geografica italiana - 2012
| Educare il territorio. Spunti di riflessione in margine a un recente convegno dell'AIIG piemontese |
Rivista geografica italiana - 2012
| Paradigmi e scale territoriali dello sviluppo: il ruolo delle regioni in una politica place-based |
Rivista geografica italiana - 2012
| Ricordi con Pasquale Coppola: Napoli, la geografia urbana e la 'lezione alta' |
Rivista geografica italiana - 2012
| La strana geografia del capitale sociale |
Rivista geografica italiana - 2012
| La geografia umanista: un'interpretazione |
Rivista geografica italiana - 2012
| Giacomo Corna Pellegrini, 'un geografo innovatore e conservatore' |
Rivista geografica italiana - 2012
| Sostenibilità territoriale e fonti rinnovabili. Un modello interpretativo |
Rivista geografica italiana - 2012
| Il 'viaggio' italiano: in margine agli studi elettorali di John A. Agnew |
Rivista geografica italiana - 2012
| Claude Raffestin: geografie in cammino |
Rivista geografica italiana - 2012
| Struttura e spazialità dei movimenti di opposizione alla localizzazione di basi militari: il caso di Vicenza |
Rivista geografica italiana - 2012
| La valle come regione naturale. Genealogia, trasformazione, usi di una categoria geografica in Toscana (1750-1848) |
Rivista geografica italiana - 2012