Rivista geografica italiana - 2016
Risultato della ricerca: (33 titoli )
| Cibo, sostenibilità e territorio. Dai sistemi di approvvigionamento alternativi ai Food Policy Councils |
Rivista geografica italiana - 2016
| La geografia sanitaria: un'area di ricerca in declino? Una review della letteratura italiana del decennio 2005-2014 |
Rivista geografica italiana - 2016
| La Ibm Smart City come prodotto della neoliberalizzazione della responsabilità d'impresa |
Rivista geografica italiana - 2016
| Le politiche alimentari urbane come spazio di azione per la ricerca geografica |
Rivista geografica italiana - 2016
| Spazi post-rivoluzionari. Al centro di Tunisi, due anni dopo la Rivoluzione |
Rivista geografica italiana - 2016
| Lo sviluppo della periurbanizzazione in Galápagos. Il caso dell'isola di Santa Cruz |
Rivista geografica italiana - 2016
| Dalle forme biografiche alla coscienza territoriale: Gabriele Zanetto e la geografia culturale come strategia per ri-abitare i luoghi |
Rivista geografica italiana - 2016
| Dinamiche globali e determinanti locali-regionali nella riqualificazione delle aree portuali e industriali. Una prospettiva critica su Porto Marghera, Venezia |
Rivista geografica italiana - 2016
| L'evoluzione recente della geografia quantitativa; quali prospettive per la geografia? |
Rivista geografica italiana - 2016
| Gabriele Zanetto e il postmoderno |
Rivista geografica italiana - 2016
| La geografia della percezione. Origini e fondamenti epistemologici |
Rivista geografica italiana - 2016
| La geografia italiana tra "vecchia" e "nuova" terza missione: una riflessione in prospettiva |
Rivista geografica italiana - 2016
| 'Un'idea operativa ed appagante del mondo' |
Rivista geografica italiana - 2016
| Identità di un geografo: Gabriele Zanetto |
Rivista geografica italiana - 2016
| Introduzione al numero monografico "Geografia fra ricerca e impegno civile: Gabriele Zanetto" |
Rivista geografica italiana - 2016
| La laguna di Venezia, dispute territoriali e movimenti sociali |
Rivista geografica italiana - 2016
| Mappamondi, cocomeri, bricconcelli e doodles. Una stagione di ricerca con Gabriele Zanetto |
Rivista geografica italiana - 2016
Rivista geografica italiana - 2016
| L'après-Charlie. Une crise de la recherche en science sociale? |
Rivista geografica italiana - 2016
| Arte e spazio pubblico. Il caso delle poesie di strada a Firenze |
Rivista geografica italiana - 2016
| Aux origines de la géographie sociale |
Rivista geografica italiana - 2016
| Energie sociali e lotta per i luoghi. Il "lago naturale" nella zona dell'ex Cisa/Snia Viscosa a Roma |
Rivista geografica italiana - 2016
| Fotografando Sant'Elia. Sperimentazioni visuali della marginalità urbana |
Rivista geografica italiana - 2016
| Introduzione alla sezione tematica 'La città in pratica. Esperienze e percorsi di ricerca in geografia sociale' |
Rivista geografica italiana - 2016
| Lasciarsi provocare dal mondo. Geografia e cooperazione allo sviluppo: una relazione antica, un dibattito attuale |
Rivista geografica italiana - 2016
| Moving literature. The car as a "mobile chronotope" in Don Delillo's Cosmopolis |
Rivista geografica italiana - 2016
| Negli occhi e nelle gambe. Usi e rappresentazioni dello spazio nelle nuove culture sportive urbane |
Rivista geografica italiana - 2016
| Pladoyer pour une approche pluraliste du travail avec la géographie sociale |
Rivista geografica italiana - 2016
| Pre-visioni di geografia sociale |
Rivista geografica italiana - 2016
| Ripensare il diritto alla città nell'era dell'urbanizzazione planetaria |
Rivista geografica italiana - 2016
| La Società di studi geografici e la Rivista geografica italiana: 120 anni di attività |
Rivista geografica italiana - 2016
| Turismo e prodotti tipici: un approccio performativo alla patrimonializzazione. Note da Verucchio |
Rivista geografica italiana - 2016
| Vado a vivere a Malta. L'emigrazione italiana in tempo di crisi |
Rivista geografica italiana - 2016