Urbanistica informazioni - 2008
Risultato della ricerca: (173 titoli )
| Agenda Il nuovo piano e le valutazioni trascurate |
Urbanistica informazioni - 2008
| Aperture Gli urbanisti e il nuovo piano |
Urbanistica informazioni - 2008
| Assurb Nuove lauree magistrali. L'offerta di Venezia |
Urbanistica informazioni - 2008
| L'avventura del progetto urbano |
Urbanistica informazioni - 2008
| Il Belice a quarant'anni dal terremoto |
Urbanistica informazioni - 2008
| I centri urbani e il terremoto |
Urbanistica informazioni - 2008
| La city logistic di Frosinone |
Urbanistica informazioni - 2008
Urbanistica informazioni - 2008
| Comune di Barcellona Pozzo di Gotto (Me) |
Urbanistica informazioni - 2008
| Comune di Ravenna Il percorso del Prg 2003 |
Urbanistica informazioni - 2008
Urbanistica informazioni - 2008
| Crediti e debiti urbanistici Gli strumenti innovativi per la promozione delle politiche abitative |
Urbanistica informazioni - 2008
| Cremona: ambiente e tempi di vita delle persone |
Urbanistica informazioni - 2008
Urbanistica informazioni - 2008
| Eventi Gestione dei processi di trasformazione urbana |
Urbanistica informazioni - 2008
Urbanistica informazioni - 2008
Urbanistica informazioni - 2008
Urbanistica informazioni - 2008
Urbanistica informazioni - 2008
| Mobilità sostenibile a Perugia |
Urbanistica informazioni - 2008
| Mobilità sostenibile nel Piano della Provincia di Torino |
Urbanistica informazioni - 2008
Urbanistica informazioni - 2008
| Il modello Parma per una mobilità sostenibile |
Urbanistica informazioni - 2008
| Nantes: l'isola, il fiume e la metropoli |
Urbanistica informazioni - 2008
| Opinioni e confronti Natura in città |
Urbanistica informazioni - 2008
| Piani urbanistici, prove di innovazione II |
Urbanistica informazioni - 2008
| Un piano che freni i consumi di suolo |
Urbanistica informazioni - 2008
| Il Piano di mobilità sostenibile di Palermo |
Urbanistica informazioni - 2008
| Politiche per comunità mobili |
Urbanistica informazioni - 2008
| Principi e ingredienti del Rue |
Urbanistica informazioni - 2008
| Il Psc federato per i dieci comuni dell'imolese |
Urbanistica informazioni - 2008
| Il Ptap della Provincia di Chieti |
Urbanistica informazioni - 2008
| Quale futuro per l'idroelettrico in Trentino |
Urbanistica informazioni - 2008
| Rassegna urbanistica L'esperienza di Medisdec-Stratmed |
Urbanistica informazioni - 2008
| Reggio Emilia. Un piano per la sostenibilità, qualità e coesione sociale |
Urbanistica informazioni - 2008
| La ricostruzione di stato |
Urbanistica informazioni - 2008
| Riforma urbanistica Aree per il 'social housing' |
Urbanistica informazioni - 2008
| La sfida della mobilità sostenibile |
Urbanistica informazioni - 2008
| ......si discute: Il diritto di accesso alla casa per le giovani generazioni |
Urbanistica informazioni - 2008
| Il Sistema ferroviario metropolitano di Torino |
Urbanistica informazioni - 2008
| Strategie di pianificazione transfrontaliera |
Urbanistica informazioni - 2008
| Sul Piano territoriale della Regione Lombardia |
Urbanistica informazioni - 2008
| Il territorio del Belice e le lotte per lo sviluppo |
Urbanistica informazioni - 2008
| Trasporto pubblico e trasformazioni urbane a Palermo |
Urbanistica informazioni - 2008
| 22@BCN: ripensare la città dell'età industriale |
Urbanistica informazioni - 2008
| Agenda. Il 'problema della sicurezza urbana' e la rigenerazione delle periferie |
Urbanistica informazioni - 2008
| Ambizioni e struttura di un'organizzazione asimmetrica |
Urbanistica informazioni - 2008
| Aperture. Dopo il XXVI congresso dell'Inu |
Urbanistica informazioni - 2008
| L'approccio anglosassone: conoscere il mercato |
Urbanistica informazioni - 2008
| Artigianato nei centri storici minori |
Urbanistica informazioni - 2008
| Berlino. Marzahn NordWest, decostruzione e riqualificazione |
Urbanistica informazioni - 2008
| Centri storici minori, terre di sviluppo |
Urbanistica informazioni - 2008
| Codice di Deontologia dei pianificatori territoriali italiani |
Urbanistica informazioni - 2008
| Il commercio e la forza dei piccoli |
Urbanistica informazioni - 2008
| Crediti e debiti urbanistici La perequazione nei piani di nuova generazione |
Urbanistica informazioni - 2008
| Democrazia locale e decentramento |
Urbanistica informazioni - 2008
| Le esperienze delle Marche |
Urbanistica informazioni - 2008
| Esperienze italiane tra turismo e sostenibilità |
Urbanistica informazioni - 2008
| Eventi Le politiche di sviluppo della Regione Lazio |
Urbanistica informazioni - 2008
| una finestra su: Jeju, Corea |
Urbanistica informazioni - 2008
| Gentrification non è rigenerazione |
Urbanistica informazioni - 2008
| Interrogativi sul futuro di Genova |
Urbanistica informazioni - 2008
| Inu Il testo di revisione del Dlgs 152/2006, la Vas |
Urbanistica informazioni - 2008
| Jeju, Corea: sindaci del mondo in conclave |
Urbanistica informazioni - 2008
Urbanistica informazioni - 2008
| Liguria: paesaggio costiero e turismo a rischio |
Urbanistica informazioni - 2008
| La Lr Emilia-Romagna sulla riqualificazione urbana |
Urbanistica informazioni - 2008
| Memoria e sviluppo: l'incontro possibile |
Urbanistica informazioni - 2008
| Il mercato e la rigenerazione della Bolognina |
Urbanistica informazioni - 2008
Urbanistica informazioni - 2008
Urbanistica informazioni - 2008
| Mobilità e qualità urbana |
Urbanistica informazioni - 2008
Urbanistica informazioni - 2008
| Mobility management d'area |
Urbanistica informazioni - 2008
| Opinioni e confronti Un quadro organico per il nuovo piano |
Urbanistica informazioni - 2008
Urbanistica informazioni - 2008
| Il Parco dell'Appia: la delocalizzazione come strategia per le qualità ambientali |
Urbanistica informazioni - 2008
| Politiche in tegrate in Emilia Romagna e in Danimarca |
Urbanistica informazioni - 2008
| Un progetto per la mobilità sostenibile a Senigallia |
Urbanistica informazioni - 2008
| Il quadro legislativo della mobilità ciclistica |
Urbanistica informazioni - 2008
| Relazioni tra piano e progetto: un ambito ancora da esplorare |
Urbanistica informazioni - 2008
| Rigenerazione urbana. Scenari, strategie, strumenti |
Urbanistica informazioni - 2008
| Roma: i piani locali delle reti ciclabili |
Urbanistica informazioni - 2008
| Ruolo urbanistico dei nodi di interscambio |
Urbanistica informazioni - 2008
| La sfida nella Provincia di Rimini |
Urbanistica informazioni - 2008
| ....si discute. La città di Report |
Urbanistica informazioni - 2008
| Spazio urbano e mobilità pedonale |
Urbanistica informazioni - 2008
Urbanistica informazioni - 2008
| Il trasporto pubblico riminese |
Urbanistica informazioni - 2008
| Il turismo e il progetto Urbacost |
Urbanistica informazioni - 2008
| Verso una nuova dimensione del waterfront |
Urbanistica informazioni - 2008
| Agenda Piano casa: vecchie logiche e nuove illusioni |
Urbanistica informazioni - 2008
| Ambiente, energia e nuovo piano |
Urbanistica informazioni - 2008
| Ancora... a sud delle politiche urbane |
Urbanistica informazioni - 2008
| Aperture Nuovo piano e città |
Urbanistica informazioni - 2008
| ASSURB Codice di Deontologia dei pianificatori territoriali italiani |
Urbanistica informazioni - 2008
Urbanistica informazioni - 2008
Urbanistica informazioni - 2008
| Cambiamenti Climatici: la sfida per il paesaggio |
Urbanistica informazioni - 2008
Urbanistica informazioni - 2008
| Commissione sviluppo operativo del piano |
Urbanistica informazioni - 2008
| Commissione Urbanistica partecipata e comunicativa |
Urbanistica informazioni - 2008
| Considerazioni sul nuovo Piano di Roma |
Urbanistica informazioni - 2008
| Crediti e debiti urbanistici La Lr 12/2008 della Puglia |
Urbanistica informazioni - 2008
| Eventi Agricoltura sociale e nuove forme di urbanità |
Urbanistica informazioni - 2008
| Fasi operative e contabili della programmazione Opere Pubbliche |
Urbanistica informazioni - 2008
| una finestra su: Edimburgo |
Urbanistica informazioni - 2008
| In Umbria si avvia la nuova stagione dei Puc |
Urbanistica informazioni - 2008
| Inu L'INU lancia le proprie strutture di elaborazione tematica per il prossimo biennio |
Urbanistica informazioni - 2008
Urbanistica informazioni - 2008
| Nancy 2009: 8° Biennale di Urbanistica europea |
Urbanistica informazioni - 2008
| L'opera e il palcoscenico |
Urbanistica informazioni - 2008
| Opinioni e confronti Codice del paesaggio, piani e progetti |
Urbanistica informazioni - 2008
| Il 'parco cimiteriale' di Napoli |
Urbanistica informazioni - 2008
| I percorsi virtuosi della pianificazione strategica |
Urbanistica informazioni - 2008
| Piani strategici in Sicilia: la dimensione urbana |
Urbanistica informazioni - 2008
| Piste ciclabili con i 'piedi' per terra |
Urbanistica informazioni - 2008
| Politica regionale e città |
Urbanistica informazioni - 2008
| Programmazione negoziata e monitoraggio degli interventi |
Urbanistica informazioni - 2008
| Il Psc dei comuni di terre d'acqua |
Urbanistica informazioni - 2008
| QSN 2007/2013: specificità Vs emergenza |
Urbanistica informazioni - 2008
| Quali compiti per la Commissione nazionale politiche infrastrutturali dell'INU? |
Urbanistica informazioni - 2008
| Rassegna urbanistica Il Piano Paesaggistico della Sardegna: problematiche, sfide e opportunità |
Urbanistica informazioni - 2008
| Regno Unito e Italia: elementi per un confronto |
Urbanistica informazioni - 2008
| La riconnessione della rete degli spazi aperti |
Urbanistica informazioni - 2008
| La riqualificazione di Niddrie, Edinburgh |
Urbanistica informazioni - 2008
| Riqualificazione di una cava nel Parco del fiume Savio |
Urbanistica informazioni - 2008
Urbanistica informazioni - 2008
| ...si discute ...di monnezza Riqualificazione urbana e ambientale |
Urbanistica informazioni - 2008
| Il sistema di perequazione nel nuovo Prg di Roma |
Urbanistica informazioni - 2008
| La strada come strumento di costruzione del paesaggio |
Urbanistica informazioni - 2008
| Il verde nelle città 'low carbon' |
Urbanistica informazioni - 2008
| Vergato: una 'piccola esperienza' applicata |
Urbanistica informazioni - 2008
| I waterfront storici delle città siciliane come alimentatori di qualità urbana |
Urbanistica informazioni - 2008
| Agricoltura e governo del territorio... trent'anni dopo |
Urbanistica informazioni - 2008
| Aperture Urbanistica a Milano |
Urbanistica informazioni - 2008
| Una buona norma, che forse arriva troppo tardi - intervista a Marco Dugato |
Urbanistica informazioni - 2008
| Città NordOvest. Il triangolo settentrionale |
Urbanistica informazioni - 2008
| Il Comune di Asti traccia scenari di sviluppo |
Urbanistica informazioni - 2008
| Un congresso per 'comunicare architettura' |
Urbanistica informazioni - 2008
| Dalla crisi di megacity verso eco-metropoli |
Urbanistica informazioni - 2008
| La dismissione non può essere l'unica strategia - intervista a Silvano Curcio |
Urbanistica informazioni - 2008
| E' il momento di assumerci le nostre responsabilità |
Urbanistica informazioni - 2008
| Le esperienze perequative in Lombardia |
Urbanistica informazioni - 2008
Urbanistica informazioni - 2008
| una finestra su: Helsinki |
Urbanistica informazioni - 2008
| Le fondazioni bancarie per l'housing sociale |
Urbanistica informazioni - 2008
| Grandi eventi e governance metropolitana |
Urbanistica informazioni - 2008
| Insediarsi nelle Alpi: pensare e programmare il futuro |
Urbanistica informazioni - 2008
Urbanistica informazioni - 2008
| Lombrichi, uomini e campi |
Urbanistica informazioni - 2008
| Nuove lauree magistrali in pianificazione urbanistica |
Urbanistica informazioni - 2008
Urbanistica informazioni - 2008
| Nuovi strumenti e nuovi attori per l'emergenza abitativa |
Urbanistica informazioni - 2008
| I nuovi temi della domanda abitativa |
Urbanistica informazioni - 2008
| Il padiglione italiano alla 11 Biennale di Venezia |
Urbanistica informazioni - 2008
Urbanistica informazioni - 2008
| Piano dei Servizi: sussidiarietà e nuclei di identità locale |
Urbanistica informazioni - 2008
| La professione del pianificatore è costituzionalmente rilevante - ASSURB |
Urbanistica informazioni - 2008
| Profili giuridici del Pgt di Milano |
Urbanistica informazioni - 2008
| Un punto sulla Vas in Sicilia |
Urbanistica informazioni - 2008
| Quale sostenibilità ambientale e sociale per il post evento? |
Urbanistica informazioni - 2008
| Il quartiere creativo di Arabianranta |
Urbanistica informazioni - 2008
Urbanistica informazioni - 2008
| Ricognizione e valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico |
Urbanistica informazioni - 2008
| Rigenerazione urbana, cultura e identità |
Urbanistica informazioni - 2008
| Ripensare la città di Parma |
Urbanistica informazioni - 2008
| Rppresentare la città tra identità e nuove forme |
Urbanistica informazioni - 2008
| ...si discute Anche gli urbanisti degradano il paesaggio? |
Urbanistica informazioni - 2008
| Strategie del Pgt di Milano |
Urbanistica informazioni - 2008
Urbanistica informazioni - 2008
| Verso un osservatorio INU Lombardia sull'Expo |
Urbanistica informazioni - 2008
| XXIII Congresso mondiale di architettura |
Urbanistica informazioni - 2008