Articoli pubblicati da: 
Cavalieri, DuccioRisultato della ricerca:   (59 titoli )
| A proposito di marginalismo e socialismo nell'Italia liberale. | 
Pensiero economico italiano - 2002
| Aspetti teorici del problema delle ripercussioni internazionali di una pressione inflazionistica | 
Rivista di politica economica - 1965
| Una breve postilla alla nota di Ferruccio Marzano | 
Pensiero economico italiano - 2007
| Il capitalismo come problema e il ritorno alla libertà naturale dell' uomo nel pensiero di Claudio Napoleoni. | 
Pensiero economico moderno - 2002
| Il circuito della moneta e il finanziamento dell'economia. Un'analisi teorica | 
Studi e note di economia - 1999
| Complexity in Economics: System Dynamics and Policy Implications | 
History of economic ideas - 2017
| La condizione umana e il cammino di liberazione nel pensiero di Claudio Napoleoni | 
Nuova economia e storia - 2001
| Il corporativismo nella storia del pensiero economico italiano: una rilettura critica | 
Pensiero economico italiano - 1994
| Corso di scienza economica [Recensione di: C. Napoleoni, Elementi di economia politica - Id., Elementi di statistica - A. Pedone, Elementi di scienza delle finanze. Collana 'Corso di scienza economica'. Firenze, La nuova Italia, 1967] | 
Il ponte - 1967
| Determinazione delle retribuzioni nel pubblico impiego nel quadro di una politica dei redditi | 
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1967
| The difficult task of integrating money in the theory of production | 
Storia del pensiero economico - 2006
| Le dimensioni della moneta: una replica | 
Economia politica - 2006
| Economia e politica nell''Italia liberale'. | 
Pensiero economico italiano - 2005
| L'economista fra Scilla e Cariddi | 
Il ponte - 1988
| Epicarmo Corbino a venti anni dalla sua scomparsa: un ricordo. | 
Pensiero economico italiano - 2004
| Epicarmo Corbino, economista liberale neoclassico. | 
Pensiero economico italiano - 2012
| Il finanziamento del tesoro sul mercato monetario. Una proposta di riforma dell'ordinamento vigente | 
Economia pubblica - 1976
| Hegelo-marxismo e cattolicesimo sociale: la 'Rivista trimestrale' di Napoleoni e Rodano | 
Il ponte - 2008
| Interventi su: Impresa e mercato. I vincoli all'operare in Italia | 
Rivista di politica economica - 1978
| Una lettera inedita di Ugo La Malfa a Claudio Napoleoni sulla programmazione economica e i sindacati operai | 
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2005
| On some equilibrium and disequilibrium theories of endogenous money: a structuralist view | 
History of economic ideas - 2004
| OPTIMAL GROWTH IN A TWO-SECTOR MODEL WITH DISCRETE TECHNOLOGY AND NON-LINEAR WELFARE FUNCTION† | 
Metroeconomica - 1978
| Plusvalore e sfruttamento dopo Sraffa : lo stato del problema | 
Economia politica - 1995
| Plusvalore e sruttamento: una risposta | 
Economia politica - 1997
| Problemi attuali: Ancora un decreto-ponte sui bilanci degli enti locali | 
Economia pubblica - 1979
| Problemi attuali: Aspetti controversi nel riassetto degli enti di gestione | 
Economia pubblica - 1977
| Problemi Attuali: Contabilità pubblica e politica di bilancio | 
Economia pubblica - 1978
| Problemi attuali: Disavanzo pubblico e credito alle imprese | 
Economia pubblica - 1978
| Problemi attuali: Dissonanze tra gestione del debito pubblico e politica monetaria | 
Economia pubblica - 1977
| Problemi attuali: Domanda di garantismo | 
Economia pubblica - 1979
| Problemi attuali: Due pareri sui consorzi bancari | 
Economia pubblica - 1979
| Problemi attuali: I gruppi chimici e i finanziamenti pubblici | 
Economia pubblica - 1977
| Problemi attuali: Il fascino delle manovre tariffarie | 
Economia pubblica - 1978
| Problemi attuali: Il risanamento finanziario e i programmi di investimento delle partecipazioni statali | 
Economia pubblica - 1979
| Problemi attuali: Il tesoro e la gestione del debito pubblico | 
Economia pubblica - 1978
| Problemi attuali: Intermediazione finanziaria: le polemiche sul 'banchiere occulto' | 
Economia pubblica - 1979
| Problemi attuali: L'Aima e lo spreco istituzionalizzato delle 'eccedenze agricole' | 
Economia pubblica - 1977
| Problemi attuali: La strategia odierna dell'azione pubblica | 
Economia pubblica - 1977
| Problemi attuali: Regioni e credito nel decreto di attuazione della legge | 
Economia pubblica - 1977
| Problemi attuali: Ristrutturazione finanziaria delle imprese | 
Economia pubblica - 1978
| Problemi attuali: Sintomi di nuovo indirizzo nella politica di tesoreria | 
Economia pubblica - 1977
| Problemi attuali: Stato dell'economia e ruolo del settore pubblico | 
Economia pubblica - 1978
| Problemi attuali: Sugli 'obiettivi intermedi' delle autorità monetarie in Italia | 
Economia pubblica - 1978
| Problemi attuali: Sui criteri di riforma della finanza locale | 
Economia pubblica - 1978
| Problemi attuali: Sul fabbisogno di cassa del settore pubblico | 
Economia pubblica - 1977
| Il ricupero della dimensione sociale del lavoro in Napoleoni e in Marx | 
Storia del pensiero economico - 1999
| Risparmio contrattuale, distribuzione del reddito e formazione del capitale | 
Rivista internazionale di scienze sociali - 1968
| Ristrutturazione industriale ed accumulazione del capitale. Un'analisi su dati di bilancio delle grandi imprese in Italia: 1968-83 | 
L'industria - 1986
| La scelta degli investimenti nei programmi di sviluppo | 
Rivista di politica economica - 1961
| Su l'economia politica del risorgimento italiano di R. Romani: un dibattito | 
Pensiero economico italiano - 1994
| Su L'economia politica in Italia dal Cinquecento ai giorni nostri di Riccardo Faucci. Un dibattito. | 
Pensiero economico italiano - 2001
| Sul sistema teorico del giovane Sraffa | 
Economia politica - 2001
| Sull'inseparabilità delle strutture sintattiche nell'analisi classica del valore e della distribuzione | 
Studi economici [1950] - 2009
| Sulla relazione tra il saggio di rendimento oltre il costo e l'efficienza marginale del capitale | 
Giornale degli economisti e annali di economia - 1963
| Sullo statuto teorico dell'offerta di moneta: un dibattito con Augusto Graziani | 
Studi economici [1950] - 1996
| La teoria monetaria della produzione di Keynes e i teorici del circuito: a proposito di un libro di Augusto Graziani. | 
Studi economici [1950] - 1994
| Towards an Integrated Theory of Value, Capital and Money. | 
Pensiero economico italiano - 2017
| Valore e costo reale di produzione. Un riesame del problema, dopo la 'new value controversy' | 
Studi economici [1950] - 2010
| La valutazione della redditività degli investimenti in condizioni di aspettative stocastiche e di incertezza | 
Rivista di politica economica - 1964