Articoli pubblicati da:
Scalera, DomenicoRisultato della ricerca: (28 titoli )
| L'autonomia finanziaria delle regioni e gli effetti delle politiche di riequilibrio della finanza pubblica |
Studi economici [1950] - 1995
| Dal decentramento alle catene globali del valore: la subfornitura industriale in Italia |
Analisi giuridica dell'economia - 2011
| Death and the Keynesian multiplier |
Ricerche economiche - 1995
| Debito pubblico, stabilizzazione e sostenibilità |
Note economiche - 1995
| Does skilled migration reduce investment in human capital? An investigation on educational choices in Italian regions (2001–2016) |
Metroeconomica - 2020
| Gli effetti delle politiche fiscali restrittive: un modello della 'expectations view' |
Politica economica - 1993
| L'eredità degli anni '80: il Mezzogiorno dopo il fallimento del localismo |
EyesReg (Online) - 2018
| Firm Cross-sectoral Linkages and Regional Networks in Europe. An Analysis on the Biopharmaceutical Industry (2000-16) |
L'industria - 2022
| L'impresa subfornitrice: redditività, produttività e divari territoriali |
Economia e politica industriale - 2007
| Incentivi agli investimenti o rendite alle imprese? Una riflessione sulla procedura di allocazione dei sussidi previsti dalla legge n. 488 del 1992 |
Rivista di politica economica - 2000
| Integrazione europea e localizzazione industriale: uno studio sulle regioni del Mezzogiorno italiano. |
Studi economici [1950] - 2001
| Interregional Net Fiscal Flows in Years 2007-2015. Italy and Germany at the Mirror |
Politica economica - 2019
| Italian firms in global value chains: Updating our knowledge |
Rivista di politica economica - 2016
| Manlio Rossi-Doria e il Centro di Portici. Formazione, sviluppo economico e fuga dei cervelli |
QA : La questione agraria - 2008
| Mezzogiorno: alcune riflessioni su politiche regionali e rifroma federalista |
QA : La questione agraria - 2003
| I modelli di governance delle medie imprese italiane. Quale banca per le medie imprese? |
L'industria - 2005
| La nuova politica regionale: alcune note sulla legge 488 del 1992 e sui primi tre anni di applicazione |
Economia Marche - 1998
| Nuova politica regionale e residuo fiscale. Un commento |
QA : La questione agraria - 2010
| Le 'nuove' politiche per lo sviluppo del Mezzogiorno: alcune riflessioni dall'esame del caso di San Giuseppe Vesuviano |
Economia e politica industriale - 1998
| Observable managerial incentives and spatial competition |
Metroeconomica - 2008
| Quale banca per le medie imprese? |
L'industria - 2005
| Recenti sviluppi dell'economia italiana: Il Mezzogiorno alla vigilia dell'Unione Monetaria: aspetti del dualismo Nord-Sud e prospettive dell'integrazione europea |
Rivista internazionale di scienze sociali - 1998
| Regional Net Fiscal Balances in Italy at the Time of Enhanced Differentiated Autonomy |
L'industria - 2025
| Residui fiscali, bilancio pubblico e politiche regionali |
Economia pubblica - 2017
| Residui fiscali regionali e riforma federalista. Quanto residuerà delle politiche regionali e redistributive? |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2011
| Sopravvivenza e mortalità delle piccole imprese meridionali: un'applicazione dei modelli di durata |
L'industria - 1997
| Sussidi, programmazione negoziata e impresa pubblica nel Mezzogiorno |
QA : La questione agraria - 2002
| Le trasformazioni dell'industria italiana e l'impatto della crisi. Un commento al libro di Laura Rondi e Francesco Silva |
QA : La questione agraria - 2011