Articoli pubblicati da:
Donolo, CarloRisultato della ricerca: (89 titoli )
| '68 + 69'. Ripensando alla stagione dei movimenti |
Parolechiave - 1998
| A primavera quando cadono le foglie |
Politica ed economia [1970] - 1990
| A proposito di una scienza sociale della critica. |
Rassegna italiana di sociologia - 2011
| Affari pubblici. Sull'incontro tra capacità e beni comuni nello spazio pubblico |
Rassegna italiana di sociologia - 1997
| Apologia della pubblica amministrazione |
Politica ed economia [1970] - 1989
| Autoriforma e governo del mutamento |
Politica ed economia [1970] - 1984
| I beni comuni e l'episteme repubblicana |
Politica & società - 2013
| Il buon uso dell'antipolitica. I confini mobili del politico nel regime democratico |
Meridiana - 2000
| Comment on Elinor Ostrom/2. Commons in Collective Action Problems |
Sociologica - 2007
| Congedarsi da una grande trasformazione: da Solaris a Blade Runner e ritorno |
Parolechiave - 2017
| Congedarsi da una grande trasformazione: da Solaris a Blade Runner e ritorno |
Parolechiave - 2017
| Considerazioni provvisorie sul 'sociale meridionale' |
La rivista delle politiche sociali - 2010
Politica ed economia [1970] - 1994
| Una crisi cognitiva. Note a partire da La Scienza come professione |
La rivista delle politiche sociali - 2009
| Dal restauro all'abusivismo istituzionale |
Politica ed economia [1970] - 1991
| Dalle politiche pubbliche alle pratiche sociali nella produzione di beni pubblici? Osservazioni su una nuova generazione di policies |
Stato e mercato - 2005
| 'Delusione' e innovazione politica: i coinvolgimenti oscillanti |
Politica ed economia [1970] - 1983
| Democrazia, regime dell'apprendimento |
Politica ed economia [1970] - 1989
| La dimensione pubblica in una società di individui privati |
L'annale IRSIFAR - 2002
| Discussione su:'L'economia politica come scienza morale e sociale' di Albert Hirschman |
Stato e mercato - 1988
Parolechiave - 2001
Parolechiave - 2001
| E se il welfare fosse l'unica merce valida che l'Europa esporta? |
Politica ed economia [1970] - 1996
| E' tardi anche per la socialdemocratizzazione |
Politica ed economia [1970] - 1987
| L'erosione delle basi morali nella società italiana |
Quaderni di sociologia - 1994/95
| Etica dell'irresponsabilità |
Politica ed economia [1970] - 1991
| La famiglia come ossimoro |
Parolechiave - 2008
Parolechiave - 2009
| La forza dei governi deboli |
Politica ed economia [1970] - 1981
| Frammenti di un discorso sulla governabilità |
Politica ed economia [1970] - 1980
| Frammenti di un'ipercritica dell'auto. Appunti presi seguendo, a piedi nella città, Simmel e Benjamin, e scrivendo sui margini di Minima Moralia |
Parolechiave - 2004
Critica marxista - 1995
| 'La gran secca': notizie da ogni luogo |
Parolechiave - 2010
| "La gran secca": notizie da ogni luogo |
Parolechiave - 2010
| L'impresa virtuosa. I tanti beni comuni che può riprodurre |
Politica ed economia [1970] - 1995
| L'incerta rappresentanza sindacale |
Politica ed economia [1970] - 1989
Parolechiave - 2016
| L'innovazione alla prova della democrazia |
Politica ed economia [1970] - 1989
| Intelligenza istituzionale e comunicazione pubblica. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 1999
| Le istituzioni della recessione |
Politica ed economia [1970] - 1984
Politica ed economia [1970] - 1994
Politica ed economia [1970] - 1993
Politica ed economia [1970] - 1990
| Legami, riconnessioni, territorio. Dedicato a Luciano Gallino. In memoriam |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2018
| Un limite, e la democrazia prende forma |
Politica ed economia [1970] - 1990
Politica ed economia [1970] - 1989
| Migliorare l'incrementalismo |
Politica ed economia [1970] - 1985
| I 'nuovi inizi' in politica: passioni e interessi |
Politica ed economia [1970] - 1983
| Oltre l'orizzonte neo-corporatista. Alcuni scenari sul futuro politico del sindacato |
Stato e mercato - 1983
| Orgoglio e pregiudizio: le carte vincenti del thatcherismo |
Politica ed economia [1970] - 1983
| Il Palazzo della carestia |
Politica ed economia [1970] - 1991
| Paradossi dell'innovazione politica |
Politica ed economia [1970] - 1983
Politica ed economia [1970] - 1990
| La passione per il possibile |
Politica ed economia [1970] - 1988
| Per un'arte locale del buongoverno (Inserto) |
Animazione sociale - 2001
| Per un'intelligenza collettiva dell'arte del buongoverno |
Animazione sociale - 2001
| Il planning dell'improbabile |
Crios - 2012
| Politica: alla ricerca della fase perduta |
Politica ed economia [1970] - 1992
| Politica e politiche del sindacato |
Politica ed economia [1970] - 1985
| La politica tra fare, non fare, lasciar fare |
Politica ed economia [1970] - 1982
| The Political System as a Problem for the Trade Unions in Italy: 1975-1983 |
Labour - 1987
| Politiche sociali: governare per frammenti? |
La rivista delle politiche sociali - 2007
| Politicizzazione e crisi di legittimità (1970) |
Quaderni di sociologia - 2001
| A proposito di crisi & critica |
Crios - 2014
| A proposito di fiducia/sfiducia istituzionale |
Sistemi intelligenti - 2013
| Prove e dilemmi della sostenibilità democratica |
Parolechiave - 2010
| Qualche difficoltà per i consiglieri del principe |
Politica ed economia [1970] - 1983
Parolechiave - 2015
| La questione meridionale come questione istituzionale: a partire dai territori |
Archivio di studi urbani e regionali - 2002
Parolechiave - 2005
| Riflessioni incompiute sulla coesione sociale |
Animazione sociale - 2001
| Riflessività nel dominio pubblico. Primi appunti |
International journal of transport economics - 2006
| Riflessività nel dominio pubblico. Primi appunti |
La rivista delle politiche sociali - 2006
Politica ed economia [1970] - 1985
| Sforzo disperato di farsi qualche idea su una faccenda confusa |
Politica ed economia [1970] - 1993
| Il sindacato dell'auto-innovazione |
Politica ed economia [1970] - 1986
Politica ed economia [1970] - 1985
| Il sociale come materia delle politiche sociali |
La rivista delle politiche sociali - 2011
Politica ed economia [1970] - 1991
| Sui beni comuni virtuali e sul loro ruolo nella governabilità dei processi sociali |
Annali della Fondazione Lelio e Lisli Basso - Issoco - 2010/12
| Sui territori urbanizzati e sulla loro governabilità |
Urbanistica dossier - 2006
| Sul Mezzogiorno moderno/2 |
Politica ed economia [1970] - 1983
| Sull'innovazione: tecnologia e politica |
Politica ed economia [1970] - 1982
| La talpa della formazione |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2005
Parolechiave - 2014
| Transizioni verso territori capaci |
Sociologia del lavoro - 2008
| Valutare le politiche per lo sviluppo locale |
Sociologia del lavoro - 2006
| Verso ordinamenti spaziali virtuali |
Crios - 2011
| La via tecnologica all'innovazione |
Politica ed economia [1970] - 1987