Articoli pubblicati da:
Tamborini, RobertoRisultato della ricerca: (54 titoli )
| L'approccio di stock al tasso di cambio: un bilancio critico |
Economia e banca - 1987
| Un approccio finanziario al trasferimento internazionale delle risorse |
Annali scientifici del Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi di Trento - 1988
| Back to Wicksell? In search of the foundations of practical monetary policy |
Università degli studi di Trento. Dipartimento di Economia. Discussion papers - 2006
| Climate Change, Catastrophic Environmental Effects and Overlapping Generations |
Rivista italiana degli economisti - 1999
| Consuption choices and Uncertain Quality |
Rivista internazionale di scienze sociali - 1994
| Il contratto della docenza universitaria. Un problema di multi-tasking |
Rivista italiana degli economisti - 2006
| Il contratto della docenza universitaria. Un problema 'Multi-Tasking' |
Università degli studi di Trento. Dipartimento di Economia. Discussion papers - 2003
| Il costo del denaro è uno strumento anti-inflazionistico? |
Rivista di politica economica - 1997
| Current account imbalances and the Euro Area. Controversies and policy lessons |
Economia politica - 2021
| Dal rapporto Delors al trattato di Maastricht e oltre. Cos'hanno da dire gli economisti? |
Economia politica - 1997
| Transatlantic austerity 2010-. . . |
Università degli studi di Trento. Dipartimento di Economia. Discussion papers - 2013
| The Economic Consequences of Mr. G.W. Bush's Foreign Policy. Can the US afford it? |
Università degli studi di Trento. Dipartimento di Economia. Discussion papers - 2004
| The endogeneity of money: what theoretical foundations? |
Annali scientifici del Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi di Trento - 1990
| The endogeneity of money: what theoretical foundations? |
Economia e banca - 1990
| Errare humanum est. Comportamento precauzionale, economia finanziaria e usi della moneta |
Economia politica - 1991
| Un esperimento di apprendimento nel mercato valutario con un agente artificiale |
Economia politica - 1996
| The Exchange Rate as an Asset Price and the Imperfect Information Hypothesis |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1991
| Finanza e commercio internazionale negli anni dell'alta teoria: Keynes e Ohlin |
Annali della Fondazione Luigi Einaudi - 1985
| Firm's bankruptcy and turnover in a macroeconomy |
Università degli studi di Trento. Dipartimento di Economia. Discussion papers - 2002
| Fiscal and monetary policy, unfortunate events, and the SGP arithmetics Evidence from a growth-gaps model. |
Università degli studi di Trento. Dipartimento di Economia. Discussion papers - 2005
| From Kuwait to Kosovo: what have we learned? : reflections on globalization and peace |
Università degli studi di Trento. Dipartimento di Economia. Discussion papers - 2000
| La guerra del Golfo e il tempo della discontinuità |
Politica ed economia [1970] - 1991
| Il liberismo illiberale: un pericolo per l'esistenza dell'Europa |
Il Mulino - 2015
| Living in the EMU : The Dynamics of the Maastricht Treaty's Fiscal Rules |
Rivista italiana degli economisti - 1997
| A Macroeconomic Model of Bankruptcy |
Università degli studi di Trento. CEEL - Computable and Experimental Economics Laboratory. Working papers - 1997
| The macroeconomics of imperfect capital markets. Whither saving-investment imbalances? |
Università degli studi di Trento. Dipartimento di Economia. Discussion papers - 2008
| A Market opinions, fundamentals and the euro-sovereign debt crisis |
Università degli studi di Trento. Dipartimento di Economia. Discussion papers - 2012
| Monetary policy, credit and aggregate supply: the evidence from italy |
Università degli studi di Trento. Dipartimento di Economia. Discussion papers - 1998
| Monetary policy, rational confidence, and Neo-Fisherian depressions |
Metroeconomica - 2022
| Monetary policy through the "credit-cost channel". Italy and Germany |
Università degli studi di Trento. Dipartimento di Economia. Discussion papers - 2006
| Monetary policy through the "credit-cost channel". Italy and Germany pre and post-EMU |
Università degli studi di Trento. Dipartimento di Economia. Discussion papers - 2010
| MONETARY POLICY WITH INVESTMENT–SAVING IMBALANCES |
Metroeconomica - 2010
| The monetary transmission mechanism in Italy: the credit channel and a missing ring. |
Giornale degli economisti e annali di economia - 2001
| The monetary transmission mechanism in Italy: the credit channel and a missing ring |
Università degli studi di Trento. Dipartimento di Economia. Discussion papers - 2001
| The new fiscal rules for the EMU. Threats from heterogeneity and interdependence |
European Journal of Comparative Economics - 2013
| New Institutions for an Effective EU and EMU Governance: A Brief Introduction |
Politica economica - 2016
| The new rules of the Stability and Growth Pact. Threats from heterogeneity and interdependence |
Università degli studi di Trento. Dipartimento di Economia. Discussion papers - 2011
| One 'monetary giant' with many 'fiscal dwarfs': The efficiency of macroeconomic stabilization policies in the European Monetary Union |
Università degli studi di Trento. Dipartimento di Economia. Discussion papers - 2002
Il Mulino - 2004
| Per reclutare i docenti e' più efficiente il concorso decentrato |
Politica ed economia [1970] - 1996
| Politiche economiche per il transfer problem europeo |
Annali scientifici del Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi di Trento - 1994/1995
| Price determination in polypolistic markets and exchange rate changes |
Metroeconomica - 1995
| Quali sono gli effetti di un trasferimento di capitali all'estero sul reddito e la bilancia dei pagamenti? Il problema del trasferimento e la macroeconomia aperta neokeynesiana |
Annali della Fondazione Luigi Einaudi - 1984
| Quando l'imprenditore di Schumpeter entra in politica |
Politica ed economia [1970] - 1995
| Rescuing the LM (and the money market) in a modern Macro course |
Università degli studi di Trento. Dipartimento di Economia. Discussion papers - 2007
| Social Pacts, Employment and Growth, a Reappraisal of Ezio Tarantelli's Thought (a cura di) Acocella N. - Leoni R. [Recensione] |
Rivista di politica economica - 2007
| Sustainability vs. credibility of fiscal consolidation. A Principal Components test for the Euro Zone |
Università degli studi di Trento. Dipartimento di Economia. Discussion papers - 2014
| Teoria e crisi della libera fluttuazione dei cambi |
Moneta e credito - 1987
| The Two Triangles: what did Wicksell and Keynes know about macroeconomics that modern economists do not (consider)? |
Università degli studi di Trento. Dipartimento di Economia. Discussion papers - 2009
| Two years after the German monetary union: the transition to a market economy with the help of a rich uncle. A comment on Peter Kalmbach |
Annali scientifici del Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi di Trento - 1992/1993
| L'Unione monetaria europea è riformabile? |
Il Mulino - 2013
| What Happens behind the New Keynesian IS? Technical Notes |
Rivista italiana degli economisti - 2014
| Why does money matter? A structural analysis of monetary policy, credit and aggregate supply effects in Italy |
Università degli studi di Trento. Dipartimento di Economia. Discussion papers - 2005
| Wicksell, Keynes, and the New Neoclassical Synthesis: What Can We Learn for Monetary Policy? |
Economic notes - 2014