Articoli pubblicati da:
De Sandre, ItaloRisultato della ricerca: (18 titoli )
| Comunicazioni e interventi alla tavola rotonda : Nella crisi ci sono anche elementi positivi contro il differimento dei valori d'uso |
Il Tetto - 1984
| Il dialogo multidisciplinare come lavoro creativo |
Studi Zancan - 2014
| La difficile transizione della professione medica |
Prospettive sociali e sanitarie - 1980
| Docenza e metodi, due problemi della formazione |
Prospettive sociali e sanitarie - 1982
| Emozioni nell'esperienza religiosa: rigenerazione o dispersione di energie e di senso |
Religioni e società - 2007
| L'esperienza del senso in una vita quotidiana a rischio |
Religioni e società - 2006
| Essere creativi in una società turbolenta |
Studi Zancan - 2014
| L'integrazione interna ed esterna dei servizi: da 'ideologia' a cultura |
Prospettive sociali e sanitarie - 1987
| Istituti religiosi e strategie di servizio alle persone : una ricognizione sistematica |
Studi Zancan - 2003
Animazione sociale - 2002
| Potere, razionalità, riflessività dei soggetti sociali |
Prospettive sociali e sanitarie - 1983
| Professioni sociali: urge un intervento legislativo / a cura di Italo De Sandre, Milena Diomede Canevini, Elisabetta Neve, Paola Scarpa, Tiziano Vecchiato e Francesco Villa |
Studi Zancan - 2007
| Rapporto Caritas-Zancan su emarginazione e disagio nei contesti familiari |
Studi Zancan - 2000
| Responsabilità e tempo. Reversibilità delle scelte in una società a responsabilità limitata |
Meridiana - 2006
| La riflessività come dimensione interna al lavoro di servizio alle persone |
Studi Zancan - 2007
| I 'risultati' degli interventi socio-sanitari |
Prospettive sociali e sanitarie - 1984
Rassegna italiana di sociologia - 1994
| Stili di vita quotidiana e radici valoriali |
Religioni e società - 2008