Rivista di studi politici - 2016
Risultato della ricerca: (30 titoli )
| La cooperazione internazionale tra i paesi del Golfo e l'area MENA. Le ambiguità della Qatar Charity in Siria |
Rivista di studi politici - 2016
| L'Egitto sospeso tra Fratellanza e militari |
Rivista di studi politici - 2016
Rivista di studi politici - 2016
| Paradigmi di razionalità della scelta economica: osservazioni su cognitivismo ed ermeneutica |
Rivista di studi politici - 2016
| La riforma amministrativa tra progetto e realtà: i conti con la storia |
Rivista di studi politici - 2016
| Il senso della Guerra civile spagnola, ottant'anni dopo |
Rivista di studi politici - 2016
Rivista di studi politici - 2016
| Uruguay: tra America e Italia |
Rivista di studi politici - 2016
| Il Concilio Vaticano 2. e papa Francesco |
Rivista di studi politici - 2016
| La 'crisi' del Mediterraneo: una crisi della governance europea nella crisi migratoria |
Rivista di studi politici - 2016
| Economia, gratitudine e responsabilità sociale |
Rivista di studi politici - 2016
| L'edificazione della nuova Europa |
Rivista di studi politici - 2016
| Il pendolo argentino e i limiti allo sviluppo per accumulazione |
Rivista di studi politici - 2016
| La Sfida inclusiva di Papa Francesco |
Rivista di studi politici - 2016
| Definire per tutelare. Quali significati per il concetto di 'Islamofobia'? |
Rivista di studi politici - 2016
| Politica, governo locale, amministrazione: profili storici e prospettive |
Rivista di studi politici - 2016
Rivista di studi politici - 2016
| Le rappresentazioni dell'infiltrazione mafiosa, dallo stupore alla disaffezione dalla politica |
Rivista di studi politici - 2016
| I rifugiati siriani in Medio Oriente: il caso libanese |
Rivista di studi politici - 2016
Rivista di studi politici - 2016
| Il voto di scambio politico-mafioso tra mutamenti fattuali e modifiche normative |
Rivista di studi politici - 2016
| L''eterno presente' delle giovani generazioni |
Rivista di studi politici - 2016
| I giovani italiani dopo la crisi economica. Smart e smarriti? |
Rivista di studi politici - 2016
| L'identità nello spazio post-sovietico: il caso del Donbass |
Rivista di studi politici - 2016
| Il magistero sociale di Leone XIII. a 125 anni dalla Rerum novarum |
Rivista di studi politici - 2016
| Mobilità, reticolarità, ibridazione, precarietà. Nuovi lemmi della sociologia della condizione giovanile |
Rivista di studi politici - 2016
| La mobilitazione politica dei giovani in Spagna: dai miraggi alla realtà |
Rivista di studi politici - 2016
| Riflessioni critiche intorno alla risposta di Ankara al fallito colpo di Stato del 25 luglio 2016, tra stato di eccezione e torsione autoritaria di una democrazia 'minacciata' |
Rivista di studi politici - 2016
| Sulla presenza ebraica a Sigilmassa |
Rivista di studi politici - 2016
| La trasparenza del processo legislativo nell'Unione europea: la prassi dei triloghi all'esame del mediatore europeo |
Rivista di studi politici - 2016