
| L'agire sociale del poeta. L'analisi strutturale di Karl Mannheim applicata al caso di Wislawa Szymborska |
| Carcere e comunicazione |
| I comitati insurrezionali del Lombardo-Veneto ed il loro processo a Mantova del 1852-1853 |
| Contributi al dibattito su relativismo e antirelativismo culturali |
| Fenomeni di moda e consumo nella società italiana: miti riti e simboli di status |
| La fiction comme mode politique à l'époque baroque |
| Genesi e sviluppo di modelli economici nella sociologia marxista |
| Identità di luogo nei quartieri periferici della metropoli romana |
| Legame e relazione sociale nella Sociologia classica: Auguste Comte ed Emile Durkheim |
| Qualitativo e quantitativo nelle pratiche concrete di ricerca sul terreno |
| Una teoria dell'azione tra sociologia e antropologia filosofica nel pensiero di Hannah Arendt |
| La 'Weltanschauung': dalla matematica all'antropologia. Una ricerca interdisciplinare |
| La comprensione della nostra relazione con il tempo nel volume 'Tempo vola. L'esperienza del tempo nella società contemporanea' a cura di Franco Crespi |
| La decisione umana: un'equazione tra due o più ofelimità |
| Mondi virtuali della salute-sanità |
| Nel centenario della nascita di Renato Treves (1907-1992) |
| Percorsi di lavoro atipico e processi di individualizzazione |
| Un percorso metodologico-conoscitivo, pluridisciplinare e vincolato, in una realtà costruita |
| Revue Internationale de Sociologie/International Review of Sociology: un commento attraverso una lettura della sociologia dalle origini ai nostri giorni |
| Teorie criminologiche e questione immigrazione |
| Dialettica e consumatore quale elemento dialettico rivoluzionante |
| Dimensione religiosa e ricerca storica in Gabriele De Rosa |
| Gabriele De Rosa e l'Ucraina: storia, scienza del futuro |
| Gabriele De Rosa e la ricerca storica francese |
| Gabriele De Rosa, il Mezzogiorno e la sua storia |
| Gabriele De Rosa: 'la pastorilità' nella storia religiosa del Mezzogiorno |
| Gabriele De Rosa storico del movimento cattolico italiano |
| L'illusione di Darwin alla prova della selezione logica e della nuova concezione del tempo |
| L'invisibile società di classe. La sociologia e le tendenze del capitalismo moderno |
| Nomagesimo anno peracto |
| Le nuove forme del consumo: i GAS - Gruppi di Acquisto Solidali - un'alternativa ai consumi post-moderni |
| Per un compleanno importante |
| Per una teoria sociologica della istituzione universitaria |
| Quanta flessibilità e quale stabilità. Le politiche del lavoro dopo la stagione delle riforme |