
| Il controllo direzionale nei pubblici uffici: l'importanza della funzione statistica |
| Divari di sviluppo e politiche regionali: i risultati di alcune simulazioni |
| Le famiglie valutano l'accessibilità ai servizi socio-sanitari. Risultati di un'analisi in Italia e nel Triveneto |
| Globalizzazione e processi di governance nei distretti industriali |
| Globalizzazione e regionalizzazione |
| Pensare globale e agire locale |
| Competitività, dimensione d'impresa, territorio. Le forze dell'innovazione nel sistema Italia |
| Economia digitale e trasformazioni del mondo del lavoro |
| L'indice di sviluppo umano regionale. Un'applicazione all'Unione Europea |
| Politiche di sviluppo regionale in Italia: obiettivi, strumenti e risultati |
| Le politiche per i distretti industriali: da strumento 'speciale' a occasione per una nuova politica economica regionale. Parte 1. |
| Gli effetti della delocalizzazione internazionale nei paesi terzi mediterranei. Un'analisi per il comparto del 'made in Italy' |
| Le politiche comunitarie per le PMI: recenti tendenze e casi emblematici |
| Le politiche per i distretti industriali: da strumento 'speciale' a occasione per una nuova politica economica regionale. Parte 2. |
| Ricerca pubblica e universitaria e cluster di PMI in Italia |
| I sistemi locali del lavoro come mercati locali del lavoro |
| Sviluppo e strategie per l'innovazione |