
| La diversificazione produttiva delle public utilities: alcune esperienze marchigiane |
| L'innovazione e la tecnologia: quale strategia per le politiche regionali? |
| Il milieu istituzionale, palestra di formazione della cultura locale d'impresa. Considerazioni tratte da un caso di studio del Veneto |
| Il project financing ed i servizi universali a rilevanza locale |
| La riforma del TFR: un'analisi critica |
| Trasporto pubblico locale, efficienza e sussidi pubblici: una analisi esplorativa |
| Dimensioni di imprese e globalizzazione |
| L'emergere della cooperazione e il caso del 'distretto industriale marshalliano' come habitat socio-economico |
| Innovazione e ambiente, fattori di competitività delle economie regionali |
| L'innovazione e la tutela ambientale viaggiano insieme |
| Innovazione e nuovi materiali nei sistemi di piccole e medie imprese |
| Le tecnologie di rete nei distretti industriali: un confronto fra Lombardia e Veneto |
| La difficoltà del trasferimento tecnologico e la formazione a distanza promossa dall'ENEA |
| E-government, innovazione istituzionale e sviluppo locale |
| Il lavoro artigiano e l'innovazione tecnologica |
| L'opzione della piccola impresa nello sviluppo economico della ex Rdt dopo la riunificazione tedesca |
| Politiche di inserimento: la diversità resiste all'integrazione europea |