
| Il ciclo virtuoso conoscenza - formazione - apprendimento - innovazione per l'impresa del nuovo millennio |
| 'Città metropolitana' e problema della governance. Il caso italiano |
| Dopo il declino. Nuovi percorsi di sviluppo per le economie di piccola impresa |
| Ricerca, innovazione e ricadute sul sistema produttivo regionale. Il caso delle Marche |
| Specificità finanziarie delle medie imprese italiane: un'analisi del campione Mediobanca-Unioncamere |
| Distretti industriali e agglomerazioni territoriali in Italia. Lo stato delle conoscenze e i problemi di ricerca |
| Il lavoro atipico in Italia: caratteristiche, diffusione e dinamica |
| Per una integrazione tra politiche del lavoro e politiche di sviluppo |
| I servizi per l'impiego nelle aree metropolitane. Prime riflessioni |
| I distretti industriali come economie della conoscenza |
| Importanza delle infrastrutture a banda larga per la diffusione dell'e-Government |
| Internazionalizzazione, innovazione e performance delle PMI dei distretti industriali |
| La struttura del costo del lavoro in Italia e nella Unione Europea |