
| Aggregazione di imprese e contratto di rete |
| La criminalità organizzata quale intermediario nel mercato del lavoro |
| Crisi economica, criminalità e vincoli di liquidità delle imprese |
| La decrescita serena secondo Serge Latouche. Critica di un economista istituzionalista |
| La (s)composizione della flessibilità lavorativa: modulazione, forma e organizzazione del lavoro |
| I distretti nella crisi: declino, adattamento o innovazione? |
| Il lavoro artigiano nella globalizzazione |
| Noi e gli altri: l'atteggiamento degli italiani nei confronti degli immigrati |
| Progettare il processo costituente di un cluster. Il caso del distretto trentino dell'energia e dell'ambiente |
| Lo scambio talent for citizenship e la politica europea per l'immigrazione ad alta qualificazione |
| Il contratto di rete come strumento di sviluppo delle piccole e medie imprese. Un'analisi delle prime esperienze |
| Gli effetti della distanza su alcune componenti della relazione creditizia. Evidenze empiriche |
| La futura politica di coesione dell'U.E.: una ricostruzione del dibattito politico |
| Il peso della politica agricola sul bilancio dell'Unione Europea |
| Sistemi di regolazione locale in una prospettiva di governance: proposte per l'analisi |