Economia dei servizi  -  2008
Risultato della ricerca:   (30 titoli )
| Il consulente del lavoro e le PMI. Dalla flessibilità numerica alla flessibilità organizzativa | 
Economia dei servizi - 2008
| Le gare e i contratti di servizio nel trasporto pubblico locale | 
Economia dei servizi - 2008
| Le grandi sfide della scuola. Appunti sul 'Quaderno bianco' | 
Economia dei servizi - 2008
| L'innovazione nei trasporti. I servizi ferroviari ad alta velocità/alta capacità | 
Economia dei servizi - 2008
| Logistica e intermodalità delle merci nell'era della globalizzazione: quale ruolo per l'Italia? | 
Economia dei servizi - 2008
| Networking: fare rete per moltiplicare il valore del servizio. I casi Farmintesa, PrivatAssistenza e Il Gigante | 
Economia dei servizi - 2008
| La politica europea dei trasporti e l'ipoteca di una 'falsa partenza' | 
Economia dei servizi - 2008
| La proprietà intellettuale nei servizi: analisi economica | 
Economia dei servizi - 2008
| Il ruolo delle politiche regionali per lo sviluppo del trasporto aereo in Italia. I casi della Sardegna e della Puglia | 
Economia dei servizi - 2008
| Trasporti e mobilità a servizio dello sviluppo economico | 
Economia dei servizi - 2008
| Un caso di change management nella Pubblica Amministrazione: l'Agenzia del Demanio | 
Economia dei servizi - 2008
| Dal manufacturing ai servizi. Gli effetti della convergenza nelle telecomunicazioni | 
Economia dei servizi - 2008
| L'evoluzione dei rapporti di canale: una nota introduttiva | 
Economia dei servizi - 2008
| Le implicazioni strutturali dei rapporti fra industria e distribuzione | 
Economia dei servizi - 2008
| Maurizio Rispoli-Sara Mella, Jolly Hotels. Il percorso strategico di una grande impresa famigliare (1949-2006). Bologna, Il mulino, 2006 [Recensione] | 
Economia dei servizi - 2008
| L'offerta di soluzioni integrate: verso una integrazione fra prodotti e servizi. I casi IBM e Rolls-Royce | 
Economia dei servizi - 2008
| La produttività dei servizi in Italia: un'analisi descrittiva | 
Economia dei servizi - 2008
| Le relazioni di canale nei processi di creazione del valore | 
Economia dei servizi - 2008
| Richard Baldwin-Giorgio Barba Navaretti-Tito Boeri (a c. di), Come l'Italia sta cambiando. Bologna, Il mulino, 2007 [Recensione] | 
Economia dei servizi - 2008
| Scelte di consumo e modernizzazione commerciale | 
Economia dei servizi - 2008
| Struttura della famiglia, comportamenti di consumo e innovazione commerciale | 
Economia dei servizi - 2008
| Terziarizzazione dei consumi e convergenze competitive | 
Economia dei servizi - 2008
| Climate change e politica energetica comunitaria | 
Economia dei servizi - 2008
| Crescita economica sostenibile e ruolo del settore dei servizi | 
Economia dei servizi - 2008
| La diffusione dell'e-Government presso i Comuni italiani. Il ruolo dei legami fra servizi di back e front office | 
Economia dei servizi - 2008
| Eco-progettazione e qualità ambientale: regolamentazione o strumenti volontari? | 
Economia dei servizi - 2008
| Quando la sostenibilità ambientale fa crescere il business. I casi Waste Italia, LifeGate, Robur | 
Economia dei servizi - 2008
| La relazione tra azione, motivazione e sistema di ricompense nelle cooperative sociali | 
Economia dei servizi - 2008
| Rifiuti, mercati del riciclo ed efficienza economica | 
Economia dei servizi - 2008
| Verso una politica ambientale globale: prospettive ed ambiti di intervento | 
Economia dei servizi - 2008