Pensiero economico italiano  -  1994
Risultato della ricerca:   (16 titoli )
| Di agricoltura. Un inedito di Paolo Balsamo | 
Pensiero economico italiano - 1994
| L'evoluzione della letteratura economica in Italia : 1861-1900. Una analisi storico-quantitativa | 
Pensiero economico italiano - 1994
| Il Mill di Macchioro e il mio | 
Pensiero economico italiano - 1994
| La ricezione del pensiero fisiocratico nelle traduzioni settecentesche: il caso toscano e quello veneto | 
Pensiero economico italiano - 1994
| La science economique italienne pendant l'entre-deux-guerres. Reflexions sur l'oubli d'une generation | 
Pensiero economico italiano - 1994
| Il senso della storia: una nota su De Viti de Marco, Einaudi e Del Vecchio | 
Pensiero economico italiano - 1994
| Sfruttamento e mercato nella teoria economica di Antonio Graziadei | 
Pensiero economico italiano - 1994
| Sul 'Bresciani-Turroni' di Piero Bini: un dibattito | 
Pensiero economico italiano - 1994
| Il corporativismo nella storia del pensiero economico italiano: una rilettura critica | 
Pensiero economico italiano - 1994
| Le 'lezioni di economia politica' di Maffeo Pantaleoni. Una prima ricognizione | 
Pensiero economico italiano - 1994
| Quale eredità? Osservazioni su Napoleoni, Marx, Heidegger, e sulla possibilità di un dialogo produttivo con il marxismo | 
Pensiero economico italiano - 1994
| Le scuole superiori di commercio in Italia: un bilancio della recente storiografia | 
Pensiero economico italiano - 1994
| Il sindacato nel pensiero economico italiano dell'immediato dopoguerra | 
Pensiero economico italiano - 1994
| Su l'economia politica del risorgimento italiano di R. Romani: un dibattito | 
Pensiero economico italiano - 1994
Pensiero economico italiano - 1994
| L'ultima lezione inedita di Marco Fanno sulla disoccupazione | 
Pensiero economico italiano - 1994