
| Fare impresa è un'impresa |
| Istruzione e ritorni occupazionali. analisi dell'ultimo report Istat |
| Lavoro autonomo. Le nuove tendenze |
| Il lavoro autonomo nella grande crisi secondo un'indagine Randstad |
| Il lavoro autonomo nella visione del D.Lgs 81/2017 |
| I Neet e i centri per l'impiego. Sintesi dei recenti rapporti Anpal e Istat |
| Per una ri-lettura dello statuto degli autonomi |
| Le politiche attive del lavoro e l'autoimprenditorialità |
| La sentenza Foodora: i rider, come i pony express |
| Smart working e lavoro autonomo nel mondo del lavoro che cambia |
| Startnet. Una rete per la transizione scuola-lavoro in Puglia e in Basilicata |
| Alternanza sì, ma non troppo |
| L'anagrafe tributaria tra digitalizzazione e datafication |
| C'è posto per tutti. Gli studi umanistici di fronte alle sfide del mondo del lavoro |
| Come cambia il lavoro tra nuove tecnologie e mercati globali |
| I competence center italiani e l'esempio del made in Italy 4.0 lombardo |
| Formazione, lavoro, innovazione: i master in apprendistato con Eni |
| Ifts per la sicurezza informatica sinergia territoriale e ottica di sistema |
| Innovazione: rischio o opportunità per il mondo del lavoro? |
| Occupabilità e retorica del mercato del lavoro |
| Le politiche a tutela dei minori in Lombardia |
| Progetto SI (Scuola-Impresa) |
| Skill mismatch, formazione duale e workplace learning |
| Trasformazioni tecnologiche e lavoro: verso un'atene digitale? |
| Trasformazioni tecnologiche, formazione e lavoro |
| Università-imprese alleate per formare le competenze della 'fabbrica intelligente' |
| L'apprendistato in somministrazione. La sinergia tra agenzie ed enti formativi |
| Il lavoro in somministrazione al tempo del Jobs Act |
| Oltre la somministrazione. Come evolve il ruolo delle agenzie |
| I servizi a lavoro nella rivoluzione digitale |
| Social recruiting e selezione del personale nell'era digitale 4.0 |
| Somministrazione e lavoratori disabili |
| Sperimentare l'apprendistato 'duale' in somministrazione è possibile |
| L'alternanza scuola lavoro alla luce del protocollo Miur-Anpal |
| Alternanza scuola -lavoro anche al liceo classico è possibile48 |
| Apprendistato di primo livello. Una scelta vincente per molti |
| L'apprendistato nell'istruzione verso un'azione di sistema |
| Un bilancio della sperimentazione che ha inaugurato il sistema duale italiano |
| Come valorizzare a scuola l'esperienza lavorativa degli studenti? |
| Studiare lavorando, lavorare studiando |
| Fondi interprofessionali: movimento formativo o istituzione educativa? |
| Formazione continua 4.0 |
| La formazione per gli immigrati e i richiedenti asilo |
| Il futuro del lavoro nella rivoluzione tecnologica |
| L'importanza strategica della formazione continua |
| Misure per contrastare la povertà. Il nostro sistema è pronto? |
| Non chiamiamola seconda chance! |
| L'alternanza formativa per affrontare la complessità |
| Fondi interprofessionali e formazione. Un'analisi a partire dai dati INAPP |
| Frammentazione, novità e transizione. Le policy regionali negli avvisi del 2017 |
| Un mezzogiorno sussidiario per uno sviluppo sostenibile |
| Sistema duale nel Lazio: una sartoria a doppio passo |