
| Centro di vocazione professionale. L'educazione al lavoro come educazione alla vita autentica |
| Dal diario al portfolio digitale: il loro ruolo nella costruzione dell'identità professionale |
| La formazione professionale dei Salesiani in Africa. Panoramica e possibili sviluppi |
| Le Regioni al voto di fronte alle IeFP: Lazio e Lombardia |
| La via italiana al sistema duale tra storia e futuro |
| La voce dei testimoni privilegiati. Per una mappa delle questioni rilevanti sui percorsi di IeFP. A colloquio con Emmanuele Crispolti di Inapp |
| Academy salesiana. Filiera, alleanza e vocazionalità: i tre caratteri della nuova FP |
| Competenza e virtù: una prospettiva pedagogica per le IeFP? |
| Educare al pensiero computazionale: un'esigenza per i processi di formazione professionale oggi. Prima parte |
| L'evoluzione della Istruzione e Formazione tecnico-professionale nel mondo. L'Unesco dal modello dell'educazione permanente all'agenda 'Education 2030' |
| Processi motivazionali in adolescenza: l'importanza di scuola e famiglia sulla qualità della vita. Un'indagine empirica che esplora il ruolo protettivo della qualità della vita in correlazione con il clima familiare e con la motivazione allo studio. |
| Le Regioni al voto di fronte alla IeFP: Molise e Friuli Venezia Giulia |
| Educare al pensiero computazionale: alcuni approfondimenti e relativi apporti formativi. Seconda parte |
| Fare ricerca sulla formazione professionale. Il caso del Censis |
| La formazione professionale nella Repubblica democratica del Congo (RDC) |
| Un network di scuole vive |
| Il progetto educativo e la personalizzazione nella IeFP. Risultati di un'Indagine nazionale sulla scuola cattolica |
| Le Regioni al voto di fronte alla IeFP: Basilicata, Trentino-Alto Adige (province autonome di Bolzano e Trento) e Valle d'Aosta |
| La voce dei giovani e l'evoluzione delle istituzioni formative |