Pensiero economico moderno - 2020
Risultato della ricerca: (27 titoli )
| Coronavirus ex-ante, coronavirus ex-post di Leonardo Andriola. Coronavirus ex-ante |
Pensiero economico moderno - 2020
| Il documento di economia e finanza 2020 di Eugenio Gaiotti Coronavirus ex-post |
Pensiero economico moderno - 2020
| Il documento di economia e finanza 2020 di Eugenio Gaiotti Le tendenze recenti e il quadro macroeconomico |
Pensiero economico moderno - 2020
| Economia aziendale : dalla teoria dei sistemi alla rendicontazione ambientale di Stefano Zamberlan Teoria dei sitemi e teoria economica |
Pensiero economico moderno - 2020
| L'etica nell'etichetta: le scelte consapevoli sono un fatto di trasparenza INTRODUZIONE |
Pensiero economico moderno - 2020
| Evoluzione storica della moneta in prospettiva dell'economia istituzionalista di Alessandro Morselli Introduzione |
Pensiero economico moderno - 2020
| L'impatto del Covid-19 sull'assistenza ospedaliera |
Pensiero economico moderno - 2020
| Il pensiero economico mediterraneo. Da Aristotele alla scuola di Salamanca attraverso l'Italia |
Pensiero economico moderno - 2020
| Il pensiero economico mediterraneo. Da Aristotele alla Scuola di Salamanca attraverso l'Italia |
Pensiero economico moderno - 2020
| Il Programma nazionale di riforma per il 2020 di Roberto Monducci Introduzione |
Pensiero economico moderno - 2020
| Prospettive dell'economia italiana , andamento dei conti pubblici, e azione del programma di riforma 2020 di Fabrizio Blasone Premessa Il quadro congiunturale e le prospettive dell'economia italiana |
Pensiero economico moderno - 2020
| Il Quadro economico e sociale Introduzione |
Pensiero economico moderno - 2020
| Il quadro economico e sociale L'economia internazionale |
Pensiero economico moderno - 2020
| Il rilancio della rivista 'il pensiero economico moderno'nel 40. anno di vita |
Pensiero economico moderno - 2020
| Il rilancio della rivista 'Il pensiero economico moderno' nel 40 anno di vita |
Pensiero economico moderno - 2020
| Sanità e salute di fronte alla emergenza covid |
Pensiero economico moderno - 2020
| L'aggiornamento del documento di economia e finanza 2020 di Eugenio Gaiotti |
Pensiero economico moderno - 2020
| La crisi pandemica o... 'La fine del Laissez-faire'? di Rossella Bianchi |
Pensiero economico moderno - 2020
| L'Economia 'verde' per uno sviluppo sostenibile: una proposta tecnologica contro la crisi economica di Edoardo Pizzoli |
Pensiero economico moderno - 2020
| Gli esiti della conferenza interdisciplinare 'La strategia europea di Bioeconomia: scenari e impatti territoriali, opportunità e rischi': dipendenza dalle risorse non sostenibili e non rinnovabili e dalle importazioni. Necessaria una rielaborazione e un adeguamento alla Strategia di Biodiversità. La conferenza apre la riflessione all'interno del mondo scientifico e accademico e un dialogo con le Istituzioni |
Pensiero economico moderno - 2020
| Individuazione delle priorità di utilizzo del recovery fund di Roberto Monducci |
Pensiero economico moderno - 2020
| Linee guida per la definizione del piano nazionale di ripresa e resilienza di Fabrizio Balassone |
Pensiero economico moderno - 2020
| Le origine del commercio elettronico, evoluzioni e tipologie di Giuseppe Vertucci |
Pensiero economico moderno - 2020
| La riforma del MES di Arturo Hermann. |
Pensiero economico moderno - 2020
| Speciale 'ISTAT: la situazione del Paese. Il rapporto annuale del 2020' Mobilità sociale, disegualianze e lavoro |
Pensiero economico moderno - 2020
| 'The power of economic ideas', 17th storep conference. |
Pensiero economico moderno - 2020
| La X edizione del Festival della dottrina sociale della Chiesa 'Memoria del futuro ' e il contributo della fondazione di studi toniolani. Il tema della X edizione |
Pensiero economico moderno - 2020