Psicoterapia e scienze umane - 2010
Risultato della ricerca: (38 titoli )
| Casi clinici: Interventi sul caso Laurent |
Psicoterapia e scienze umane - 2010
| Il contributo di Armando Bauleo al concetto di gruppo |
Psicoterapia e scienze umane - 2010
| L'efficacia della terapia psicodinamica |
Psicoterapia e scienze umane - 2010
| Il 'familiarismo'. Notizie dall'interno dell'idillio |
Psicoterapia e scienze umane - 2010
| Il problema della 'traduzione' di aspetti delle filosofie orientali nella psicoterapia occidentale |
Psicoterapia e scienze umane - 2010
| Recensione di: Antonino Trizzino, Metodo impossibile. Vittorio Benussi e la psicoanalisi sperimentale. Bergamo: Moretti e Vitali, 2008 |
Psicoterapia e scienze umane - 2010
| Recensione di: Giuseppe Leo (a cura di), La psicoanalisi e i suoi confini. Roma: Astrolabio, 2009 |
Psicoterapia e scienze umane - 2010
| Recensione di: Marie Rose Moro, Quitterie De La Noë, Yoram Mouchenik & Thierry Baubet, Manuale di psichiatria transculturale. Dalla clinica alla società. Trad. di Giulia Magnani. Milano: FrancoAngeli, 2009 |
Psicoterapia e scienze umane - 2010
| Recensione di: Thomas H. Ogden, Riscoprire la psicoanalisi. Pensare e sognare, imparare e dimenticare. Milano: CIS, 2009; Thomas H. Ogden, L'arte della psicoanalisi. Sognare sogni non sognati. Milano: Raffaello Cortina, 2008 |
Psicoterapia e scienze umane - 2010
| Recensione-saggio di: Piero Porcelli, Medicina psicosomatica e psicologia clinica. Modelli teorici, diagnosi e trattamento. Milano: Raffaello Cortina, 2009 |
Psicoterapia e scienze umane - 2010
| Tracce: Intervista con Jacques Lacan (1966) |
Psicoterapia e scienze umane - 2010
| Casi clinici: Il caso Luca |
Psicoterapia e scienze umane - 2010
| Casi clinici: Interventi sul caso Luca |
Psicoterapia e scienze umane - 2010
| Dibattiti: Ancora sulla responsabilità in psichiatria |
Psicoterapia e scienze umane - 2010
| Il paradigma della seduzione materna: note storiche sui destini di un concetto freudiano |
Psicoterapia e scienze umane - 2010
| Recensione di: Giovanni Stanghellini e Mario Rossi Monti, Psicologia del patologico. Una prospettiva fenomenologico-dinamica. Milano: Raffaello Cortina, 2009 |
Psicoterapia e scienze umane - 2010
| Recensione di: Stephen E. Finn, Nei panni dei nostri clienti. Teoria e tecniche dell'assessment terapeutico. Firenze: Giunti OS, 2009 |
Psicoterapia e scienze umane - 2010
| Recensione-saggio di: Dove va la storia della psichiatria? Dieci libri a confronto |
Psicoterapia e scienze umane - 2010
| Storia del rapporto tra omosessualità e istituzione psicoanalitica |
Psicoterapia e scienze umane - 2010
| Tracce: Mummia ridens. Nota introduttiva al libro di Tilmann Moser Lo psicoanalista sul divano. Frammenti di un'analisi didattica |
Psicoterapia e scienze umane - 2010
| Tracce: Mummia ridens. Studio e Archivio di Paul Parin presso la "Università Privata Sigmund Freud Vienna Parigi" |
Psicoterapia e scienze umane - 2010
| La traduzione, esigenza e possibilità dell'opera |
Psicoterapia e scienze umane - 2010
| Darwin versus Mark? Note in margine a un libro di Giovanni Jervis |
Psicoterapia e scienze umane - 2010
Psicoterapia e scienze umane - 2010
| Jervis e i pregiudizi di sinistra contro la biologia |
Psicoterapia e scienze umane - 2010
| Jervis sul naturalismo darwiniano, la psicologia dinamica e i giochi di ultimatum |
Psicoterapia e scienze umane - 2010
| Leggevamo Gramsci e Marcuse |
Psicoterapia e scienze umane - 2010
| Mafia e psicoterapia : notazioni su una ricerca |
Psicoterapia e scienze umane - 2010
| Patologizzare la normalità : l'incapacità della psichiatria di individuare i falsi nelle diagnosi dei disturbi mentali |
Psicoterapia e scienze umane - 2010
| Il potere dell'influenzamento dell'analista e la verità del suo metodo |
Psicoterapia e scienze umane - 2010
| Alcune considerazioni sull'articolo di Paolo Migone 'Il problema della traduzione di aspetti delle filosofie orientali nella psicoterapia occidentale' |
Psicoterapia e scienze umane - 2010
| Una critica all'articolo di Manfred Pohlen 'Il potere d'influenzamento dell'analista e la verità del suo metodo' |
Psicoterapia e scienze umane - 2010
| Dalla nuova Atene a Tebe. Il trauma in Freud e secondo Freud |
Psicoterapia e scienze umane - 2010
Psicoterapia e scienze umane - 2010
| Linguaggio e religione. Lacan sull'umano come animale malato |
Psicoterapia e scienze umane - 2010
| Perché gli psicoanalisti sono tanto restii a prendere posizione sui problemi scottanti dei nostri tempi.Una prospettiva etnologica |
Psicoterapia e scienze umane - 2010
| Psicoanalisi, religione e progetto di autonomia |
Psicoterapia e scienze umane - 2010
| Risposta a Gherardo Amadei |
Psicoterapia e scienze umane - 2010